
Bonus bici elettriche e incentivi per rottamazione auto
Da maggio 2020 non si parla d’altro che del nuovo Bonus per le Biciclette Elettriche. Si tratta di un buono statale che sarà valido per tutti gli acquisti effettuati a partire dal 4 maggio 2020 e fino al 31 dicembre 2020. L’obiettivo di questo incentivo è quello di accelerare la micro-mobilità elettrica, riducendo le emissioni inquinanti e facendo che in modo che non si creino decongestionamenti del traffico nella fase 2 dell’emergenza sanitaria. Inoltre, con l’arrivo della bella stagione, la gente sarà invogliata ad acquistare una nuova bicicletta per i propri spostamenti.
Bonus bici elettriche 2020
Il Governo, in questi giorni sta per stanziare dei bonus per l’acquisto di bici elettriche a pedalata assistita, per incentivare la micro-mobilità e agevolare più persone possibile a scegliere mezzi di trasporto eco-friendly piuttosto auto proprie e mezzi pubblici altamente inquinanti e assolutamente poco sicuri per la diffusione del virus COVID-19.
Bonus bici elettriche come funziona?
Si tratta di un’ottima iniziativa, ovvero di un buono sconto del 60% per un valore massimo di euro 500 per l’acquisto di una nuova bici elettrica o per il noleggio presso le attività di bike sharing già molto diffuse nelle grandi città.
Anche se non si hanno notizie certe al momento, vi sono buone possibilità che il rivenditore potrà applicare già lo sconto al cliente per far si che possa acquistare la bici elettrica in offerta e poi potrà richiedere allo stato il rimborso della percentuale di sconto applicata. Per chi invece ha già acquistato verrà creato un portale web dal ministero dell’ambiente, il quale gestirà l’erogazione delle risorse.
Gli incentivi da sfruttare per questo bonus sono i residui dei soldi stanziati per il Decreto Clima che corrispondono a circa 225 milioni di euro.
E’ previsto anche un ampliamento delle piste ciclabili come annunciato del sottosegretario ai Trasporti Roberto Traversi.
L’intenzione è quella di coinvolgere tutte le più grandi città d’Italia affinché i sindaci possano avviare o ampliare le piste ciclabili per agevolare la mobilità sostenibile come succede già nelle più grandi città europee.
Ci sono già diverse città che hanno stanziato dei bonus per bici elettrica, in Trentino ne troviamo cinque:
- Trento
- Rovereto
- Pergine
- Arco
- Riva del Garda
In queste città si può acquistare una bici elettrica con un contributo massimo del 50%(non superiore a 600€ per l’acquisto di una bici elettrica e a 100€ per una tradizionale) ed il budget messo a disposizione è di 1 milione di euro. Il vantaggio per i cittadini di queste 5 città è che il bonus stanziato dal governo potrà sommarsi all’attuale stanziato dalla loro regione.
A Milano inoltre, sono in arrivo 23 nuovi Km di piste ciclabili che collegheranno la periferia al centro della città. Dal Ministero dei Trasporti è stato approvato il progetto della “Casa avanzata delle biciclette“, un sistema di segnaletica per la micro-mobilità, che prevede una modifica alla segnaletica stradale in prossimità dei semafori, infatti vi saranno due linee d’arresto ad ogni semaforo: una per le macchine e una per bici elettriche.
Bonus bici elettriche a chi spetta?
Come già anticipato da tutti gli organi di stampa potranno usufruire del Bonus Bici elettriche 2020 tutti i residenti in Città Metropolitane con più di 50 mila abitanti o in aree urbane con la stessa densità abitativa.
A confermare ciò è il ministro De Micheli, che dichiara che con il prossimo decreto verranno rese note le modalità per richiedere il suddetto bonus.
Se venisse approvato così come sta, a risentirne saranno perlopiù i pendolari che lavorano in grandi città ma risiedono in piccole provincie che non raggiungono i 50 mila abitanti.
Bonus bici elettriche come richiederlo?
Fase 1 bonus bici elettriche 2020
Nella prima fase che va dal 4 maggio 2020 alla data di lancio della piattaforma del ministero rientrano tutti gli acquisti di bici elettriche, purché il venditore abbia rilasciato regolare fattura, per cui vi consigliamo di chiederla sempre.
Se non sai come richiedere la fattura su Amazon per usufruire del bonus mobilità per la tua nuova bici elettrica, ti spiego subito come fare:
- Per i prodotti venduti e spediti da Amazon bisognerà associare il codice fiscale prima di effettuare l’acquisto (vedi come associare il codice fiscale su Amazon). In seguito una volta effettuato l’acquisto sarà possibile stampare la fattura(vedi come stampare la fattura di Amazon)
- Per i prodotti venduti da altri venditori bisogna richiedere la fattura al venditore stesso(vedi come contattare il venditore Amazon), possibilmente prima di effettuare l’acquisto in modo tale da accertarsi che sia un venditore autorizzato e professionale e inoltre che la bici sia idonea a ricevere il bonus e conforme alle normative(vedi normativa bici elettriche).
Nel caso aveste comprato la bici elettrica in questo periodo, dovrete inserire la richiesta per il rimborso sulla piattaforma accedendo con il codice SPID(identità digitale) e si dovrà inserire necessariamente anche la fattura di acquisto. Per sapere come richiedere il codice SPID clicca qui.
Si avrà quindi diritto al rimborso del 60% del costo della bici elettrica fino a un valore massimo di €500.
Aggiornamento del 05/09/2020 e pubblicazione in gazzetta ufficiale
Via alle domande dal 3 novembre 2020 e accredito diretto sul conto corrente
La notizia di oggi è proprio questa! Il bonus sarà richiedibile dal 3 novembre 2020 ovvero trascorsi 90 giorni dalla data della pubblicazione nella gazzetta ufficiale, ed entro il 31 dicembre 2020 che è la data ultima sia per la richiesta del bonus che per l’acquisto della bici elettrica. Lo si potrà richiedere tramite un’applicazione web o dal sito del ministero dell’ambiente.
In questo caso bisogna munirsi di:
- Dati personali
- SPID
- Fattura o scontrino parlante
- Iban
Una volta compilato l’apposito modulo ed inseriti i propri dati nel giro di 10/15 giorni verrà accreditato il rimborso pari al 60% (massimo 500€) direttamente sul conto corrente.
I rimborsi saranno effettuati secondo l’ordine di arrivo e comunque fino a esaurimento dei fondi disponibili per l’anno 2020.
Fase 2 bonus bici elettriche 2020(dal 3/11/2020)
Nella fase 2 del bonus mobilità, quindi quando la piattaforma web del ministero sarà operativa a pieno regime, il buono per l’acquisto della bici elettrica andrà chiesto in anticipo e si potrà utilizzare presso uno degli negozi fisici o online autorizzati e registrati nell’apposita sezione nel sito del ministero.
Dove richiedere il bonus mobilità?
Il sito del ministero dove poter fare la richiesta del bonus per le bici elettriche è: https://www.buonomobilita.it/
Cosa serve per richiedere il buono per l’acquisto di una bici elettrica?
Molto semplice, basterà registrarsi sull’applicazione web e munirsi di:
- Dati personali
- SPID
Non appena completata la registrazione, vi è da compilare l’autocertificazione che ne attesta il diritto di poterne usufruire e dopo aver inserito i dati richiesti il sistema assegnerà in automatico un buono che sarà disponibile nell’area riservata di ciascun beneficiario.
I buoni devono essere utilizzati entro e non oltre 30 giorni dalla data della loro emissione, dopodiché verranno automaticamente annullati e bisognerà rifare una nuova richiesta per riceverne un altro.
Di che valore è il buono mobilità?
Gli importi previsti per il buono mobilità per la seconda fase sono: 150,00€, 300,00€ e 500,00€
Come utilizzare il buono mobilità su Amazon
- RICHIEDI IL BUONO: dal 3 novembre, quindi dall’inizio della fase due del bonus bici elettriche si può richiedere il buono tramite il sito del ministero al seguente indirizzo ->
https://www.buonomobilita.it/
- CONVERTILO IN UN CODICE SCONTO AMAZON: entro 30 giorni dalla data di emissione del buono hai la possibilità di convertirlo in un codice Amazon al seguente link -> https://amazon.buono-mobilita.it/
- UTILIZZA IL CODICE SU AMAZON: infine potrai utilizzare il tuo codice Amazon per comprare uno dei prodotti venduti e spediti da Amazon entro e non oltre il 31 Dicembre 2020, a questo link troverai le bici elettriche idonee all’acquisto -> https://amzn.to/386QZjx
Aggiornamento del 11/01/2021: possibilità di richiedere rimborso estesa anche a chi è rimasto escluso
Il governo ha mantenuto la promessa e stanziato nuovi fondi per il bonus mobilità, per cui dal giorno 14 gennaio 2021 e fino al 15 febbraio 202 tutti coloro che hanno comprato una bici elettrica a pedalata assistita con regolare fattura a partire dal 4 maggio 2020 e fino al 2 novembre 2020 potranno richiedere un rimborso dell’importo speso fino al 60% (o fino a un massimo di 500€).
I rimborsi saranno poi versati tramite bonifico bancario a partire dal 15 febbraio 2021.
Bonus bici elettriche 2021 con rottamazione
Il Bonus bici con rottamazione che entrerà in vigore da gennaio 2021 verrà erogato sotto forma di voucher del valore massimo di 1500 euro. Si potrà così acquistare una bici elettrica presso i negozianti che aderiscono all’iniziativa. Il bonus inoltre, potrà essere riscattato entro i tre anni dalla sua erogazione. Saranno previsti anche dei bonus fiscali per la rottamazione delle bici vecchie.
Il bonus è spendibile entro tre anni da ogni famiglia, ed è destinato sia all’acquisto delle e-bike che alla sottoscrizione di un abbonamento per un servizio di Bike sharing.
Requisiti per la richiesta del Bonus Biciclette 2021
Ma cerchiamo di capire quali sono i requisiti per poter accedere al nuovo Bonus Biciclette elettriche 2021. Il buono infatti verrà erogato solamente in caso di rottamazione di un’auto appartenente alle seguenti categorie: Euro 1, Euro 2 ed Euro 3. Per le moto invece, il mezzo deve avere un motore a due tempi e rientrare nelle classi Euro 2 o Euro 3 per ricevere l’agevolazione fiscale.
Se si rottama l’auto il buono sarà di 1500 euro mentre se si rottama la moto è di 500 euro.
Potrà richiedere il bonus bici chi ha effettuato la rottamazione tra il 15 ottobre 2019 e il 18 maggio 2020 e chi effettuerà la rottamazione a partire dal 1 gennaio 2021 fino al 31 dicembre 2021 ed il buono sarà utilizzabile entro 3 anni, quindi entro il 31 dicembre 2024.
Comuni che possono accedere al bonus bici con rottamazione
I comuni che possono accedere al bonus bici con rottamazione sono quelli a maggior tasso di smog e per trovarli si fa riferimento, come evidenzia l’art. 229 comma 1 lettera a) del decreto legge n. 34 del 19/5/2020, il famoso Decreto Rilancio, alle città coinvolte nelle procedure di infrazione comunitaria n. 2014/2147 del 10 luglio 2014 o n. 2015/2043 del 28 maggio 2015 per la mancata ottemperanza dello stato Italiano agli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE.
I Comuni che possono accedere al bonus sono:
Su quali prodotti si può spendere il Bonus biciclette 2021
Il nuovo decreto che prevede la richiesta dei Buoni E-bike con rottamazione, consente l’acquisto di una bicicletta elettrica a pedalata assistita purché rispetti la normativa italiana. Oltre che per questo, lo si può spendere per acquistare monopattini elettrici, cargo bike, abbonamenti ai trasporti pubblici o di servizi di car sharing.
Si può anche dividere l’importo dell’agevolazione tra più spese, ad esempio 1000 euro per l’acquisto di una bici elettrica e i restanti 500 per acquistare un abbonamento per i mezzi pubblici. Il bonus potrà essere richiesto ed utilizzato anche da più membri appartenenti alla stessa famiglia dell’interessato del veicolo da rottamare e non farà cumulo ai fini della dichiarazione dei redditi. Il bonus ha un vincolo però: non si deve acquistare una nuova auto entro due anni dal suo utilizzo, o qualsiasi altro mezzo inquinante.
Come richiedere il bonus 2021
Attualmente non c’è ancora una modalità di richiesta ufficiale, che probabilmente uscirà a breve. Verrà attivato un portale web dedicato in cui cittadini e negozianti potranno inserire i propri dati per la richiesta.
Il bonus verrà erogato tramite sconto digitale che potrà essere utilizzato online o stampato e presentato al negoziante in cui si intende fare l’acquisto. Al negoziante viene poi rimborsato l’intero importo tramite bonifico, direttamente dal Ministero dei Trasporti.
Bonus bici elettriche: quali sono i modelli da non perdere?
939,00€
Vedi le migliori bici elettriche
E tu stai pensando di sfruttare questo bonus per la tua nuova bicicletta elettrica a pedalata assistita?? Scrivici nei commenti il tuo pensiero e se pensi che sia una buona idea un bonus per incentivare la mobilità sostenibile.
Condividi questo articolo con i tuoi amici, potresti aiutarli a risparmiare parecchi soldi se stanno pensando anche loro di acquistare una E-Bike. Te ne saranno sicuramente grati.. E anche noi 😉
I monopattini e la bici windgoo, non hanno pedali. La nuova legge quindi accetta che su un mezzo a 2 ruote si puo’ anche marciare senza pedalare ? La normativa non e’ affatto chiara. Perché si continua a parlare di pedalata assistita quando tutti i monopattini elettrici, specie quelli sui quali si puo’ montare un sellino sono veri e propri ciclomotori ? e le bici aenza pedali ? Es.la Windgoo come fai a pedalare ?
Buongiorno Luigi e grazie per averci scritto, per quanto riguarda le bici elettriche rispettano la normativa solo quelle a pedalata assistita, quindi come giustamente sottolinei tu la Windgoo può essere usata solo in aree private. Emanuele staff Migliorebicielettrica.it
mi consigliate una bici elettrica pieghevole a pedalata assistita dotata di acceleratore (tipo la FIIDO D2S o la CMS F16 PLUS) e con batteria estraibile?
Io sarei orientato per la CMS F16PLUS ma non la trovo in Italia e quindi difficilmente mi potrà consentire l’accesso al bonus mobilità.
Grazie!
io sono invalida mi servirebbe una bici da 24 donna non so se posso avere il bonus, mi può dire lei qualcosa? gentilmente grazie se lo farà
Buongiorno Anna e grazie per averci scritto. Se cerchi una bici elettrica con ruote da 24″ io ti consiglio di dare un’occhiata qui -> https://amzn.to/3JV1IgS. Per quanto riguarda il bonus, se rientri negli aventi diritto, ricorda di richiedere la fattura al venditore. Emanuele staff migliorebicielettrica.it
Buongiorno Stefano e grazie per averci scritto, io sinceramente tra le due prenderei la Fiido D2s in quanto hai la possibilità di usufruire bel bonus mobilità. Emanuele Staff Migliorebicielettrica.it
Buonasera,
vorrei acquistare una Fiido D2s.
sapreste gentilemnte consigliarmi un rivenditore italiano o straniero che rilasci fattura utilizzabile per accedere al “bonus mobilità”.
In molti siti (amazon, gearbest, geekmall etc.) sembra che le fatture non vengano rilasciate.
Molte grazie!
Vins
Buonasera Vins e grazie per averci scritto, su Amazon nel caso tu scegliessi prodotti idonei puoi chiedere la fattura, scopri come qui