Migliori bici elettriche da città
Nella classifica delle migliori bici elettriche da città troverete tutte le nostre recensioni dettagliate. L’acquisto di una nuova bici elettrica da città è sempre un momento critico per la varietà di prodotti, la complessità della normativa e i differenti prezzi di vendita.
Dobbiamo infatti considerare che il nostro desiderio è quello di trovare la bici elettrica più comoda, meglio se con un’autonomia della batteria più lunga.
Migliorebicielettrica.it si impegna a creare recensioni accurate e dettagliate delle migliori bici elettriche sul mercato e a garantire ai suoi lettori affidabilità e serietà.
Per aiutarvi nella scelta, vi invitiamo a leggere gli interessanti articoli su perché scegliere una bici elettrica e su come funzionano le bici elettriche.
MIGLIORI BICI ELETTRICHE/EBIKE DEL 2022
Bici elettrica Ncm Milano Max N8R
- Preassemblata al 95%
- Design moderno ed elegante adatta sia a uomini che a donne
- Componentistica di prima qualità
- Telaio in alluminio molto robusto ma allo stesso tempo riduce il peso complessivo della bici e ne facilita il trasporto
- Il motore è centrale e molto performante
- Il manubrio e sella sono regolabili in altezza per migliorare il comfort di chi guida
- Idonea sia come city bike che come bici da trekking
- Ottimo display per monitorare tutte le funzioni della bici, i pulsanti per la gestione sono sul lato sinistro del manubrio e quindi comodi da gestire senza alcuna distrazione durante la guida
- I freni professionali la rendono sicura ed affidabile anche in caso di brusche frenate
- Ottima autonomia, fino a oltre 100 km con un solo ciclo di ricarica
- Batteria rimovibile
- Porta USB per la ricarica dello smartphone anche in movimento
- Garanzia soddisfatti o rimborsati, la si può provare per 10 km o 30 giorni gratuitamente
- Nessuno in particolare
Recensione e-bike da città Ancheer 26”
- Ottimo design
- Design e funzioni che offrono il massimo comfort di guida
- Materiali di qualità
- Ottime performance su ogni tipo di percorso cittadino
- Alta capacità di carico fino a 150 kg
- Nessuno in particolare
Recensione Ncm Milano
- 6 livelli di assistenza alla pedalata
- Comoda da giudare
- Autonomia batteria ottima, fino a 130 km
- Forcella ammortizzata
- Doppi freni a disco
- Il prezzo non è alla portata di tutti
Recensione bicicletta elettrica Eskute Wayfarer
- Ottimo design elegante e funzionale stile olandese
- Ergonomica
- Componenti di alta qualità
- Motore efficiente e silenzioso
- Eccellente esperienza di guida
- Adatta anche alle lunghe percorrenze
- Ben ammortizzata
- Dotata di cambio a 7 marce Shimano e 5 livelli di assistenza
- Pneumatici antiforatura
- Ottimo grado di impermeabilità
- Ottima capacità di carico
- Nessuno in particolare
Recensione bicicletta elettrica Nilox e-Bike J3
- Design audace e moderno
- Robusta
- Guida stabile anche su fondi sterrati
- Sicura
- Sella regolabile in altezza
- Cambio Shimano a 7 velocità
- Non è dotata di sospensioni
Bici elettrica Revoe City e-bike
- Leggera
- Buona autonomia, fino a 45 km con una sola carica
- Display a led per visionare lo stato di carica della batteria
- Cambio Shimano
- Batteria estraibile
- Nessuno in particolare
Bici elettrica Ncm Milano Plus
- Preassemblata per il 95%
- Ottimo design
- Componentistica di prima qualità
- Leggera ma allo stesso tempo robusta grazie al suo telaio in alluminio
- Maneggevole e comoda da guidare
- Motore potente e dalle ottime prestazioni, anche in salita
- Ottima per la città ma anche per piccoli percorsi off-road grazie anche agli ammortizzatori di cui è dotata
- Display a LED per monitorare costantemente tutte le funzioni e l'autonomia residua della batteria senza distrarsi
- Ottimo impianto frenante
- Potente illuminazione a LED che la rende idonea anche all'utilizzo serale
- Eccellente autonomia fino a 150 km con la modalità “eco”
- Batteria rimovibile in modo da toglierla in caso di soste prolungate per una maggiore sicurezza e anche per caricarle più agevolmente
- Dotata di porta USB per la ricarica del cellulare anche in movimento
- Possibilità di un giro di prova a costo zero fino a 10 km
- Nessuno in particolare
Recensione bicicletta elettrica E-ride F.lli Schiano 28”
- Design classico ed elegante
- Realizzata con componenti di alta qualità
- Offre una guida sicura e confortevole
- Nessuno in particolare
Bici elettrica F.lli Schiano E-Moon
- Preassemblata al 98%
- Ottimo design
- Robusta e allo stesso tempo leggera grazie alla struttura di alluminio
- Comoda e piacevole da guidare
- Il motore spinge bene e dà ottime prestazioni
- Buon display per monitorare i dati e le funzioni di guida senza distrarsi
- Ottima autonomia (80 km in modalità Eco)
- Batteria rimovibile
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Non ammortizzata
- Display non illuminato
Recensione bicicletta elettrica Moma bikes Ebike 28 Pro
- Leggera
- Componenti di alta qualità e ben equipaggiata
- Robusta
- Curata nei particolari
- Confortevole
- Performante
- Eccellente autonomia
- Ricarica veloce
- Nessuno in particolare
Bici elettrica Argento Omega 26″
- Leggera, pesa solo 24 kg
- Buona autonomia, fino a 80 km con una sola ricarica
- Display a led per monitorare le funzioni e lo stato di carica della batteria
- Cambio Shimano
- Assicurazione AXA per un anno in omaggio a tutela dei danni fino a €5000
- Nessuno in particolare
Recensione bicicletta elettrica Momo Design Venezia
- Ottimo design elegante
- Molto robusta
- Equipaggiata di componenti di alta qualità
- Fornita già preassemblata per il 99%
- Ottima capacità di carico
- Confortevole anche in caso di lunghe percorrenze
- Ha funzione “walk” a 6 km/h
- Ben equipaggiata di ogni accessorio che la rende comoda, sicura e funzionale
- Non è dotata di sospensioni
Recensione bicicletta elettrica Nilox Ebike J5
- Design elegante
- Materiali robusti e componenti di alta qualità
- Pensata per la città ma adatta anche al cicloturismo
- La batteria è rimovibile e presenta un blocco contro il furto
- Non supporta un peso superiore ai 90 kg
- Il suo utilizzo non è particolarmente indicato in zone che presentano salite troppo ripide
Recensione bicicletta elettrica Vivi C26 Winice
- Ottimo design classico ed ergonomico, curato nei particolari
- Robusta e duratura
- Alte prestazioni
- Funzionale
- Ben ammortizzata
- Buona autonomia
- Ricarica veloce
- Non economica
Recensione Moma Bikes E-bike 26.2
- Estetica curata
- Comoda da guidare
- Ottima autonomia
- Freni a disco
- Computer di bordo con display a LED
- Peso contenuto, solo 20 kg
- Un pochino rumorosa
Recensione Macwheel Cruiser 550 bicicletta elettrica
- Ottimo design
- Arriva preassemblata, e si completa in pochi minuti
- Leggerissima, tra le più leggere della sua categoria
- Maneggevole
- Motore dalle ottime prestazioni
- Dotata di componentistica di alta qualità
- Batteria integrata nel telaio e facilmente rimovibile
- Pneumatici Kenda
- Doppi freni a disco
- Computer di bordo multifunzione
- Buone luci per un utilizzo anche dopo il tramonto
- Ottima autonomia
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Nessuno in particolare
Recensione Momo Design Florence
- Motore a 3 velocità
- Comoda da giudare
- Autonomia batteria
- A pieno carico e in salita l'autonomia diminuisce
Recensione bici elettrica Discovery Adventures E4000
- Elegante
- Robusta
- Facile utilizzo
- Guida confortevole
- Sicura anche in caso di guida notturna
- Ottimo prezzo di acquisto
- Non dotata di sospensioni
- Non particolarmente leggera
Recensione i-Bike City Easy bicicletta elettrica
- Freni V-Brake
- Buona autonomia batteria di 40 km
- Batteria estraibile
- Forcella ammortizzata
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Imballo poco curato e resistente
- Il parafango anteriore in plastica è un pò delicato
Recensione Nilox E Bike X5 bici elettrica
- Motore a 3 velocità
- Comoda da giudare
- Autonomia batteria
- Soffre la salita specialmente se a pieno carico
Come scegliere la migliore bici elettrica da città
La scelta della migliore bici elettrica da città, soprattutto per chi è alle prime armi con il mondo delle biciclette a pedalata assistita, è un’operazione piacevole ma anche complessa e delicata, in quanto i parametri di cui tener conto sono molti. In ogni caso, è importante soffermarsi a valutare con accuratezza i diversi aspetti per non rischiare di acquistare un prodotto che non risponda del tutto alle nostre esigenze.
È innanzitutto importante avere ben presente che la scelta della migliore bici elettrica da città deve sempre partire da city bike elettriche che rispettino quelle caratteristiche necessarie per una guida sicura e che contemplino ciò che viene indicato dalla normativa per quanto riguarda le biciclette a pedalata assistita.
Per quanto riguarda le sue caratteristiche, una bici elettrica da città ha delle specificità che nascono dall’esigenza di rispondere in maniera ottimale alle necessità di coloro che vogliono utilizzare un mezzo a due ruote facile da guidare, che rispetti l’ambiente, economico, confortevole e che sia una valida alternativa all’auto per muoversi con agilità e in modo salutare e divertente per le vie cittadine, sia per trascorrere il tempo libero sia per ottimizzare i propri spostamenti urbani quotidiani per lavoro, studio, ecc.
Per valutare quindi quali siano le migliori bici elettriche da città vanno esaminati vari aspetti costruttivi e tecnici, ma anche le funzionalità che ogni diverso modello offre (per esempio il suo peso e il suo ingombro, se si avrà la necessità di trasportarla spesso in auto o sui mezzi pubblici), la sua dotazione in fatto di accessori, le sue particolarità e anche il prezzo e la sua estetica.
Le proposte oggi sul mercato sono davvero numerose e quando ci si appresta a scegliere quella più adatta alle nostre esigenze è bene avere un’ampia panoramica per determinare quale possa essere quella che fa per noi.
Per questo migliorebicielettrica.it ha voluto selezionare i modelli con le migliori caratteristiche e proporle all’attenzione di chi è alla ricerca della migliore bici elettrica da città.
Quale batteria per le migliori bici elettriche da città
Oltre ovviamente a rappresentare un’alternativa ecologica e sostenibile alla mobilità urbana, a una bici elettrica da città si richiedono caratteristiche che rispondano in maniera adeguata a esigenze di performance, comfort, facilità di guida, robustezza, praticità, cura dei particolari estetici, in modo da garantire viaggi sicuri, divertenti e comodi per spostarsi con agilità per le strade cittadine ed evitare tutti quei problemi tipici causati dagli ingorghi delle auto e dei problemi dei parcheggi.
Una delle componenti più importanti nelle biciclette a pedalata assistita è la batteria. Essa infatti determina in modo considerevole le prestazioni della bici e influisce notevolmente sul suo valore.
Quando ci si appresta quindi a valutare quali siano le migliori bici elettriche da città, la qualità e la capacità della batteria che vi è montata è uno dei dati che vanno presi in considerazione.
Oggi in genere le city e-bike hanno batterie agli ioni di litio che sono, tra le diverse tipologie di batteria, quelle più sicure e performanti, garantite per lo più tra i 2 anni (circa 1000 cicli di ricarica) e i 5 anni, che possono essere ricaricate in un arco di tempo che va dalle 3 alle 7 ore.
Quando vogliamo indirizzarci verso i migliori modelli di bici elettrica da città, si andrà quindi a valutare quanto siano ottimizzate queste caratteristiche.
Una batteria di qualità, con una lunga vita e che può essere ricaricata in tempi brevi, è ovviamente da considerarsi tra le più interessanti, in quanto permette un notevole risparmio di denaro (la batteria è di fatto una componente piuttosto costosa) e ottimizza i tempi morti di ricarica.
Altresì, le migliori bici elettriche da città sono quelle che sono equipaggiate di batterie ad alta capacità (almeno 10 – 13 Ah), ovvero che consentono una lunga autonomia.
Altra caratteristica che influisce sulla qualità delle bici elettriche da città è rappresentata dalle batterie removibili. Esse infatti consentono di essere ricaricate estraendole facilmente dall’apposito vano presente nella struttura della bicicletta.
Ciò permette di effettuare la ricarica ovunque faccia più comodo e anche di prevenire il rischio di furti. Come detto, infatti, la batteria è una delle parti che ha maggiore valore economico in una bicicletta elettrica e quindi poterla estrarre e portare con sé può scoraggiare i malintenzionati.
Quale motore per la migliore bici elettrica da città
La normativa impone che il motore di una bicicletta a pedalata assistita non debba superare la potenza nominale di 250 W e non assista il ciclista oltre i 25 km/h.
Si tratta comunque di una potenza più che sufficiente per muoversi in modo agevole in città anche su tratti di strada che presentano salite e dislivelli.
Il motore delle migliori bici elettriche da città è di ottima qualità, ha una lunga vita ed è prodotto da aziende specializzate nel settore (Bosch, Bafang, Yamaha, Shimano, Brose…). Dovrebbe inoltre essere anche piuttosto leggero per non incidere sul peso totale della bici e posizionato in modo tale che essa sia ben equilibrata.
Inoltre non deve interferire con alcune operazioni, come per esempio il montaggio e lo smontaggio delle ruote.
Un motore centrale, per esempio, per le bici elettriche da città è una buona soluzione perché appunto rende la guida stabile.
Quale autonomia per la migliore bici elettrica da città
Uno dei dati su cui è particolarmente interessante soffermarsi quando si cerca la migliore bici elettrica da città è l’autonomia.
Ovviamente si tratta di un requisito che varia a seconda delle personali esigenze di ogni utente, in ogni caso i migliori modelli di bici elettriche da città consentono di percorrere buone distanze a partire dai 40-50 km, più che sufficienti per un utilizzo urbano, fino ad arrivare, per i modelli più performanti, fino a ben 120 km con un singola ricarica.
È comunque sempre bene considerare che l’autonomia di una bicicletta elettrica dipende da molti fattori e che è condizionata dal tipo di guida, dal peso del ciclista, dalle condizioni della strada e da quelle meteorologiche, dalla velocità e dallo stato della batteria, ovvero quanti cicli di ricarica essa ha già subito e dalla cura che se ne ha.
Il prezzo delle migliori bici elettriche da città
Il prezzo delle city e-bike varia da modello a modello, da produttore a produttore e a seconda delle caratteristiche tecniche e costruttive di ogni bici.
In generale si parte da circa 300 euro fino ad arrivare a bici di fascia alta di prezzo che costano anche diverse migliaia di euro.
Il nostro consiglio, quando si considera l’acquisto di una bicicletta elettrica da città, è valutare non soltanto il prezzo in sé, ma il rapporto tra le caratteristiche che la bici offre e il suo prezzo di vendita, compresi i materiali costruttivi, gli accessori in dotazione, le tecnologie utilizzate, le funzionalità che essa offre (per esempio se è ripiegabile o meno, se sella e manubrio sono regolabili, se ha dimensioni particolarmente contenute e quindi sia adatta per un minimo ingombro, ecc.).
Il prezzo infatti non definisce in modo certo la qualità di una bici a pedalata assistita da città e tanto meno identifica quale sia la migliore city bike elettrica. È infatti importante prendere in considerazione tutto ciò che la bicicletta offre per quel prezzo.
Conclusione
Oggi si trovano in vendita moltissimi modelli di bici elettrica e ci rendiamo conto che non sempre è facile capire quali siano le caratteristiche più importanti da considerare per trovare la migliore bici elettrica da città.
Partendo dal presupposto che il modello migliore in assoluto è quello che risponde alle proprie personali esigenze, ci auguriamo che i nostri consigli e la nostra classifica possano aiutarvi nella scelta della migliore bici elettrica da città che potrà diventare una valida alleata per i vostri spostamenti urbani e per muoversi ogni giorno in tutta comodità, nel massimo rispetto per l’ambiente e con la garanzia della massima sicurezza.