Migliori e-bike da trekking: quale scegliere?

E-bike da trekking: quale scegliere?

Tra le tipologie di bici a pedalata assistita, oggi tra le più interessanti sono da ricordare le e-bike da trekking.

Si tratta di modelli di bici elettrica specifici per il cicloturismo, ovvero adatti a ogni tipo di percorso, anche al fuori pista oltre che ai percorsi su strade asfaltate.

Sono infatti pensate appositamente per sopportare bene lunghi percorsi e in un certo senso possono essere considerate delle bici “ibride”, molto versatili, con alcune delle caratteristiche delle mtb e delle bici da corsa, in quanto adatte sia per muoversi agevolmente sull’asfalto, sia su sterrati e terreni sconnessi senza perdere in comfort e maneggevolezza.

Le loro caratteristiche tecniche, però, le differenziano da queste altre due categorie di bici in diversi aspetti e quando ci si vuol apprestare a comperare una bici a pedalata assistita è quindi bene avere presente innanzitutto l’uso che vorremo fare della nostra bici elettrica e di che cosa abbiamo in effetti bisogno.

Essendo molto versatili, le e-bike da trekking, infatti, non solo possono diventare il mezzo ideale in alternativa all’auto e ai mezzi pubblici per raggiungere ogni giorno il posto di lavoro o di studio, ma anche le compagne ideali per trascorrere il tempo libero e per affrontare nel modo migliore escursioni, gite e viaggi anche lunghi.

Le caratteristiche delle e-bike da trekking

Avere una bici da trekking in modalità a pedalata assistita consente oggi di affrontare in modo ancora più pratico, meno faticoso e comodo i viaggi in bici.

Una delle caratteristiche che le e-bike trekking devono rispettare è quella del comfort, visto che per lo più verranno utilizzate per percorrere lunghe distanze e spesso anche con un carico superiore al solo ciclista, ovvero anche quello di bagagli che verranno caricati nella parte anteriore o posteriore della bici.

Per affrontare in tutta comodità e sicurezza percorsi anche lunghi, è importante la postura che si tiene durante la pedalata e le migliori e-bike da trekking sono infatti pensate perché non si abbiano ripercussioni sulla schiena, sulle articolazioni e sulla muscolatura.

Per questo motivo le migliori e-bike da trekking sono leggere e hanno un buon numero di rapporti (solitamente tra 16 e 27), in quanto debbono assicurare una pedalata costante anche in salita con il minimo dello sforzo.

Molto spesso, poi, esse sono equipaggiate di tutte quelle componenti che rendono ancora più funzionale, sicuro e pratico il loro utilizzo, quali parafanghi, impianto luci dinamo (da non dimenticare infatti che spesso è possibile prevedere viaggi anche in notturna ed è importante che venga garantita la migliore sicurezza) e dispositivi per il monitoraggio delle performance.

Dal punto di vista delle dimensioni, le biciclette elettriche per cicloturismo si differenziano dallee-mountain bike per una forma un po’ più allungata.

Altro requisito importante in una e-bike trekking sono le ruote, dal diametro abbastanza grande per facilitare la pedalata (di solito tra i 27,5 e i 29”) ma con cerchioni leggeri e copertoni tassellati che possano garantire stabilità su ogni tipo di terreno, anche sugli sterrati più morbidi.

Molto importanti, inoltre, buone e morbide sospensioni per garantire comodità e buon assorbimento degli urti sulle lunghe percorrenze.

I pedali sono solitamente “a piattaforma”, cioè piatti, in modo che sia agevole salire e scendere dalla bici; il manubrio, invece, è uguale a quello montato sulle mountain bike, ovvero piatto.

Scegliere la migliore e-bike da trekking significa indirizzarsi verso modelli robusti che abbiano ottime caratteristiche tecniche, costruttive, di performance, di comfort, e che siano acquistabili per un prezzo equo rispetto a ciò che offrono.

In fase di acquisto, infatti, è importante valutare tutte le caratteristiche di un modello, il rispetto per la normativa attualmente in vigore, oltre che soffermarsi soltanto sul prezzo.

In realtà si trovano ottime e-bike da trekking anche in fascia più bassa di prezzo: dipende infatti molto da ciò che desideriamo dalla nostra bici elettrica da turismo, dalle componenti che vi sono montate, dagli accessori in dotazione e dalle specifiche funzionalità di ogni diverso modello.

Il costo, comunque, è variabile e si parte da modelli mediamente economici fino ad arrivare a e-bike da trekking professionali che raggiungono prezzi importanti. Telaio, forcella, motore e batteria sono di certo gli elementi che incidono maggiormente sul prezzo.

Le migliori e-bike da trekking sul mercato

Oggi si trovano in vendita moltissimi modelli di e-bike da trekking e non sempre è facile individare quali siano le caratteristiche da considerare per riuscire a ottenere la migliore e-bike da trekking da acquistare.

Il nostro consiglio è sempre quello di partire dalle proprie esigenze e di valutare bene cosa desideriamo avere da una bici elettrica, in modo da valutare se le peculiarità delle bici elettriche da trekking rispetto alle mtb elettriche (qui puoi linkare) e alle bici elettriche da città (qui puoi linkare) siano quelle che fanno al caso nostro.

Noi di migliorebicielettrica.it abbiamo pensato di venirti incontro proponendoti i migliori modelli di e-bike da trekking, in modo tale da poter avere una panoramica di ciò che di meglio oggi propone il mercato e poter scegliere la propria e-bike da trekking ideale, con la quale non solo trascorrere piacevoli momenti all’aria aperta, ma anche recarsi al lavoro quotidianamente e avere una bici sempre pronta per affrontare ogni tipo di percorso.

1. Nilox E-Bike X7 Trekking Bike con Pedalata Assistita

Nilox X7
e-bike da trekking nilox x7

La E-Bike X7 con telaio da 20” e 5 livelli di assistenza proposta da Nilox è una e-bike da trekking pensata per l’uso quotidiano in città e anche per il cicloturismo che i nostri esperti ritengono tra le migliori e-bike da trekking oggi sul mercato.

Ha infatti caratteristiche che la rendono adatta, sicura e confortevole non solo sulle strade asfaltate, ma anche sugli sterrati.

Dotata di cambio Shimano a 21 velocità, batteria agli ioni di litio removibile da 36 V – 8 Ah, motore brushless da 250 W, freni a disco Tektro, copertoni semi tassellati da 27,5” e ottime sospensioni anteriori che assorbono bene le asperità del terreno, permette di compiere con comodità anche lunghe percorrenze grazie alla sua autonomia fino a 45 km con una singola ricarica.

Una ottima e-bike da trekking dalla linea elegante e funzionale, dotata di ogni accessorio che le conferisce comfort, praticità e sicurezza in ogni occasione, è una delle migliori e-bike ibride che grazie alla sua versatilità può sostituire in modo ecologico l’utilizzo dell’auto per recarsi al lavoro e nei luoghi di studio, ma che allo stesso tempo costituisce un valido mezzo con cui godere il tempo libero, fare gite ed escursioni e affrontare anche viaggi più lunghi e impegnativi.

Caratteristiche principali:

Caratteristiche principalibici elettrica da trekking Nilox X7
Peso23 kg (peso batteria 2,2 kg)
Telaio20” – in alluminio
Portata massima100 kg
Motore250 W brushless high speed
Modalità di guida 5 livelli di assistenza
CambioShimano a 21 velocità
Sospensionianteriori
Batteria36 V – 8 Ah – 288 Wh – removibile
Autonomia 45 km
Tempo di ricarica4 h
Frenia disco
Ruotecopertoni semi tassellati da 27,5” x 2,10”
Illuminazionea Led – Anteriore bianca + Posteriore rossa con funzione stop
Coloreblu niagara

Perché ci è piaciuta

Una e-bike da trekking che gli esperti di migliorebicielettrica.it ritengono una delle migliori e-bike da trekking oggi acquistabili, in quanto offre tutto ciò che si chiede a una bici ibrida a pedalata assistita, ovvero alto comfort e comodità sia in città sia offroad, sicurezza, ottima maneggevolezza e performance.

Ottimo il suo design che riprende lo stile urbano ma senza rinunciare a quello sportivo, e ottimo il suo equipaggiamento con componenti e accessori di alta qualità, quali il motore brushless high speed da 250 W; il cambio Shimano a 21 velocità; la batteria agli ioni di litio con celle LG, removibile, da 36 V – 8 Ah – 288 Wh che può essere facilmente estratta e ricaricata dove si vuole; l’efficiente sistema frenante a disco Tektro, che offre un totale controllo; le potenti luci a Led anteriori e posteriori che garantiscono sicurezza e buona visibilità anche nelle ore notturne; il display LCD montato sul manubrio con cui tener traccia delle proprie performance; i copertoni semi tassellati da 27,5” x 2,10”, adatti a scorrere veloci sull’asfalto ma che forniscono un’ottima trazione anche sugli sterrati; le sospensioni anteriori che assorbono bene gli urti; i parafanghi e l’utile portapacchi posteriore.

Una bici elettrica da trekking utilizzabile 7 giorni su 7, che permette anche di fare gite, escursioni e viaggi in modo molto agevole grazie alle sue caratteristiche tecniche e all’autonomia di 45 km con una singola ricarica di 4 ore.

Una bici da trekking a pedalata assistita che merita tutta l’attenzione di chi desidera non solo poter sostituire in modo ecologico l’auto per gli spostamenti quotidiani in città, ma avere a portata di mano un mezzo adatto anche alle lunghe percorrenze e per muoversi in modo sicuro e agevole su ogni tipo di terreno, pur sempre garantendo ottima presa, comfort e poco sforzo per la schiena e le articolazioni.

Pregi
  • Ottimo design in stile urbano/sportivo
  • Componenti di alta qualità
  • Versatile
  • Molto confortevole anche offroad e su lunghe percorrenze
  • Sicura
Difetti
  • nessuno in particolare
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Nilox E-Bike X7, Trekking Bike con Pedalata Assistita, Cambio con 21 Velocità,...

& Free shipping
Ultimo aggiornamento:Dicembre 1, 2023 11:54 pm

2. Brinke Bicicletta Elettrica E-Bike Overland XT Sport

Overland XT Sport
Brinke Bicicletta Elettrica E-Bike Overland XT Sport

La Overland XT, prodotta dal marchio italiano Brinke in due modelli (con telaio Sport e Comfort, quest’ultima con scavalco ribassato per facilitare la salita e la discesa), è una delle migliori e-bike da trekking, leggera e dall’ottimo design, realizzata in lega di alluminio e studiata per dare il massimo su ogni tipo di terreno e di itinerario, che consigliamo anche ai cicloturisti più esigenti.

Ha infatti una lunghissima autonomia (è garantita per 150 km, ma può arrivare anche a 200 km) con una singola ricarica di 5 ore ed è quindi l’ideale anche per le lunghe percorrenze in modalità elettrica. Dotata di cambio XT a 10 velocità e motore Shimano per eMTB E7000, ha batteria integrata e removibile da 630 Wh, ottimo impianto frenante, è ben ammortizzata e monta componenti tutti di alta qualità.

Una e-bike da trekking robusta, silenziosa, potente, maneggevole e piacevole da guidare, a 10 velocità, che supera quindi molto bene anche salite di media difficoltà e che non solo è l’ideale per muoversi in città, ma anche per percorsi impegnativi per affrontare con facilità, comodità e sicurezza qualsiasi tipo di terreno.

Caratteristiche principali:

Caratteristiche principalibici elettrica da trekking Overland XT Sport
Peso21 kg
Tagliatre misure: S, M e L
Materiale telaio  lega di alluminio 6061 idroformato
MotoreShimano per eMTB E7000
Cambiomeccanico a 10 velocità
Sospensionianteriori
Batteria630 Wh removibile
Autonomia 150-200 km
Tempo di ricarica5 h
Freniidraulici con dischi da 180/160 mm
Ruote27,5” x 2,25”
IlluminazioneAnteriore + Posteriore
Coloregrigio

Perché ci è piaciuta

Una e-bike da trekking che vanta un’autonomia eccezionale, che può arrivare fino a ben 150-200 km con una singola ricarica di 5 ore.

Già solo questo potrebbe essere un eccellente requisito per considerare la Brinke Overland XT Sport una delle migliori e-bike da trekking che si possono acquistare.

Si tratta di una bici da cicloturismo elettrica che secondo noi va presa in seria considerazione per i molti altri dati interessanti, a partire dalle ottime componenti (per esempio il motore Shimano per eMTB E7000, leggero che pesa solo 2,8 kg, silenzioso e potente; la batteria integrata Shimano BT-E8036 da 630 Wh; la forcella ammortizzata Suntour Nex E25 HLO che offre un’escursione di 75 mm; gli pneumatici Schwalbe Smart Sam da 27,5” con battistrada da 2,25”; gli ottimi freni idraulici Shimano MT200 con dischi da 180/160 mm; il display LCD Shimano CS-HG50 10 posizionato nella parte centrale del manubrio, ecc.).

Ottimi i materiali costruttivi, che rendono questa ottima trekking e-bike realizzata in Italia robusta e leggera (pesa infatti solo 21 kg) al tempo stesso, ideale per muoversi in ogni occasione in modo agevole, facile, ecologico, salutare e divertente anche offroad.

Un design pulito e accattivante che offre piacere di guida, prestazioni eccellenti e massima sicurezza con ogni condizione meteorologica e di illuminazione.

È inoltre ben equipaggiata di tutti gli accessori necessari (compreso portapacchi e parafanghi) per muoversi con comodità in città come fuori strada.

Pregi
  • Ottimo design pulito
  • Leggera ma robusta al tempo stesso
  • Ottimi materiali costruttivi
  • Monta tutte componenti di alta qualità
  • Sicura
  • Versatile
  • Ben ammortizzata
  • Lunghissima autonomia (fino a 200 km)
Difetti
  • nessuno in particolare

3. Haibike Trekking 6 Yamaha LowStep bicicletta elettrica

Haibike LowStep
haibike trekking 6 yamaha bicicletta elettrica

Un modello recente di bici elettrica da trekking prodotto dal marchio Haibike, disponibile in tre diversi telai: unisex, con canna orizzontale tradizionale; lowstandover, con seconda canna più obliqua; lowstep, con accesso facilitato.

La versione che vi consigliamo è la LowStep, che consente di salire e di scendere dalla sella ancora più facilmente e con la quale affrontare in modo ottimale sia le strade cittadine, sia i lunghi percorsi per gite, escursioni e anche lunghi viaggi.

Una e-bike da trekking robusta, con un’ottima capacità di carico, ben ammortizzata e che offre una guida confortevole anche sulle lunghe distanze, disponibile in versione sia da uomo sia da donna, dotata di ruote da 27,5”, forcella ammortizzata, motore Yamaha da 250 W, batteria da 500 Wh, deragliatore a 10 marce, freni a disco, comodo display sul manubrio.

Il telaio in alluminio 6061 la rende robusta e leggera al tempo stesso, così da poter affrontare con facilità e agilità ogni tipo di percorso.

Un’ottima compagna per ogni occasione e per guidare in tutta sicurezza su ogni tipo di strada e tracciato.

Caratteristiche principali:

Caratteristiche principalibici elettrica da trekking Haibike LowStep
Portata massima130 kg
Materiale telaio  lega di alluminio 6061
MotoreYamaha da 250 W
Cambio10 marce
Sospensionianteriori
Batteria500 Wh
Frenia disco
Ruote27,5
Illuminazioneanteriore + Posteriore
Coloregrigio freddo

Perché ci è piaciuta

Questi i principali dati tecnici dell’ottima e-bike da trekking Trekking 6 Yamaha LowStep proposta recentemente da Haibike, che noi di migliorebicielettrica.it consigliamo a tutti gli amanti del cicloturismo o a chi da una bici a pedalata assistita desidera ottime prestazioni non solo su strade urbane, ma anche offroad e su percorsi lunghi e impegnativi: motore Yamaha PW-SE da 250 W – 70 Nm; batteria Yamaha InTube da 500 Wh; ruote da 27,5”; forcella ammortizzata SR Suntour NEX E25; cambio posteriore Shimano Deore M5120 a 10 marce; freni a disco Post Mount; forcella SR Suntour NEX E25 Travel con molla in acciaio e corsa della sospensione di 63 mm; DisplayYamaha Multi Switch; leva del cambio Shimano Deore M4100; corona in acciaio, 38; Sterzo Cane Creek Viscoset; manubrio XLC Topflat 720 mm; manopole XLC Comfort bo3; attacco manubrio XLC in alluminio; reggisella XLC, brevettato, 31,6 mm, in alluminio; freni Tektro T275 in alluminio, 180 mm/Tektro T275, in alluminio, 160 mm; leva del freno Tektro T275; mozzo ruota anteriore Haibike Components TheHub+; mozzo posteriore Haibike TheHub + + +; pneumatici Continental Contact Urban, 55-58. 4; cerchioni Reflex Schürmann Yak25, con occhielli, cerchione a doppia parete, in alluminio; raggi neri Sapim Leader; pedali VP E461 in alluminio, con riflettore; illuminazione Haibike Skybeamer 150, 50 lux; portapacchi StandWell KM040; parafanghi SKS, supporto in plastica cromata; cavalletto regolabile Ursus Mooi.

Insomma: una tra le  migliori e-bike da trekking oggi sul mercato, dal design moderno ed ergonomico, dotata di ogni accessorio per affrontare ogni tipo di viaggio e spostamento con il massimo del comfort, della sicurezza e della comodità.

Pregi
  • Ottimo design
  • Leggera ma robusta al tempo stesso
  • Ottimi materiali costruttivi
  • Monta tutte componenti di alta qualità
  • Sicura
  • Guida confortevole
  • Ben ammortizzata
  • Lunghissima autonomia (fino a 200 km)
Difetti
  • nessuno in particolare
  • Prodotto
  • Caratteristiche

Haibike Trekking 4 500 Wh Yamaha Bicicletta elettrica 2022 (27.5" LowStep M/50...

Ultimo aggiornamento:Dicembre 1, 2023 11:54 pm

4. Nilox – E-Bike J5 National Geographic

Nilox J5
bici elettrica nilox j5

La Nilox J5 National Geographic è una bicicletta a pedalata assistita nata dall’incontro tra Nilox e National Geographic per offrire una soluzione alla mobilità sostenibile.

Adatta a muoversi agevolmente in città per i propri percorsi quotidiani, è anche una e-bike da trekking con la quale affrontare in modo pratico e divertente gite ed escursioni, da portare con sé in vacanza o da utilizzare per il cicloturismo.

Si tratta di una tra le migliori e-bike da trekking con ottimo rapporto qualità/prezzo, in quanto funzionale, resistente, comoda, sicura e performante.

Dotata di motore brushless high speed da 250 W a 5 velocità attivabile da manubrio; batteria removibile agli ioni di litio con celle LG da 36 V – 10,4 Ah; cambio Shimano a 7 marce con cui percorrere al meglio ogni percorso; pneumatici da 26”.

Una bici ben accessoriata, senza dubbio una buona scelta per chi desidera muoversi in modo ecologico e sostenibile in città e non solo.

Caratteristiche principali:

Caratteristiche principalibici elettrica da trekking Nilox J5 National Geographic
Peso23 kg (compresa batteria 2,5 kg)
Portata massima100 kg
Materiale telaio  acciaio
Motore250 W brushless high speed
Velocità5
Cambio7 marce
Sospensionino
Batteria36 V – 10,4 Ah (374,4 Wh) – removibile
Autonomia65 km
Tempo di ricarica4 h
FreniV-brake
Ruote26” x 1,75”
Illuminazionea Led, Anteriore + Posteriore (con funzione stop)
Colorenero/giallo

Perché ci è piaciuta

Ecco una e-bike da trekking leggera, ricaricabile in sole 4 ore, adatta alla città ma non solo, che si contraddistingue per facilità di guida, stile e funzionalità.

Offre una guida confortevole e sicura in ogni occasione, per i piccoli spostamenti in città come per percorsi offroad. 

Ha una buona autonomia fino a 65 km, sufficienti sia per muoversi in ambito urbano, sia per effettuare viaggi più lunghi e percorrere lunghe distanze.

Facile da guidare, è dotata di motore brushless high speed da 250 W e batteria removibile da 36 V – 10,4 Ah.

Offre una guida comoda e sicura in ogni situazione, grazie a tutte le ottime componenti di cui è dotata, compresi gli accessori che ne rendono più comodo e pratico l’utilizzo, quali il cavalletto; il portapacchi posteriore dotato di clip; il manubrio curvo cromato, comodo per la guida; il display LCD montato sul manubrio, con il quale monitorare tutti i dati di marcia, la carica residua, selezionare le 5 velocità disponibili e accendere e spegnere le luci a Led anteriore e posteriore.

Uno stile smart per rendere sostenibili i propri spostamenti, con il minimo sforzo e il massimo controllo.

Vedi la recensione completa della bici elettrica Nilox J5.

Pregi
  • Ottimo design classico
  • Montaggio facile
  • Robusta
  • Leggera
  • Ottimi materiali e componenti
  • Facile da guidare
  • Sicura
  • Confortevole
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
Difetti
  • Non dotata di sospensioni
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Nilox - E-Bike J5 National Geographic - Bici Elettrica a Pedalata Assistita...

& Free shipping
Ultimo aggiornamento:Dicembre 1, 2023 11:54 pm

Potrebbero interessarti anche:

Migliori bici elettriche

Migliori mountain bike elettriche

Migliori bici elettriche pieghevoli


Migliori e-bike da trekking: quale scegliere?
Migliori e-bike da trekking: quale scegliere?
Simone Rossi
Simone Rossi

Ciao a tutti sono Simone classe '85 e da diversi anni mi appassiona il mondo delle bici elettriche a pedalata assistita e con piacere testo e recensisco nuovi prodotti e al tempo stesso mi diverto ;)

Ci farebbe piacere sapere cosa ne pensi

Lascia un messaggio

Migliore bici elettrica
Logo