Fat bike elettriche: quali sono le migliori?
Le fat bike elettriche rappresentano una delle categorie di biciclette elettriche che ormai si sono affermate anche in Italia per le loro peculiarità e che incontrano il favore di molti utenti che desiderano un mezzo versatile alternativo all’auto che sia performante, sicuro ed ecologico.
Esse, infatti, hanno caratteristiche tali da poter essere utilizzate senza problemi su qualsiasi tipo di terreno, anche laddove le normali bici elettriche incontrano difficoltà, e dunque andare incontro a ogni tipo di esigenza riguardo ai percorsi che si possono fare con la propria bicicletta a pedalata assistita in area urbana e in area extraurbana.
Quando ci si appresta a scegliere una bicicletta a pedalata assistita, infatti, è sempre bene chiedersi quali sono le proprie necessità e quale sarà l’utilizzo che vorremo fare del nostro mezzo, così da trovare un modello che possa soddisfarci al meglio.
Chi deve muoversi in ambito cittadino in modo veloce, scattante, economico e rispettoso per l’ambiente per lavoro o studio, ma desidera avere a disposizione anche una bicicletta elettrica che possa anche essere una valida compagna per le proprie gite e passeggiate outdoor e che sappia affrontare con ottime prestazioni anche strade sterrate e non si arrenda neanche davanti a fango, neve o sabbia, può indirizzarsi verso le migliori fat bike elettriche attualmente in commercio.
Il mercato oggi propone ottime fat bike elettriche, ma per capire quale sia il modello più adatto per sé o da regalare, è bene innanzitutto avere chiare quali sono le caratteristiche specifiche delle fat bike elettriche.
Se vuoi saperne di più e avere una panoramica su quali sono le migliori fat bike elettriche in vendita, ti consigliamo di continuare a leggere questo articolo per scoprire insieme le qualità di questa interessante e versatile categoria di biciclette a pedalata assistita.
Migliori FAT bike elettriche
Le caratteristiche delle fat bike elettriche
Le fat bike elettriche sono una categoria specifica di bici a pedalata assistita che sostanzialmente montano pneumatici molto grandi – appunto “fat”, “grassi” – adatti ad affrontare qualsiasi tipo di terreno e qualsiasi clima e che offrono un’ottima tenuta di strada.
In generale, la fat bike è una tipologia specifica di mountain bike, studiata per affrontare in modo ottimale percorsi fuoristrada grazie ai suoi pneumatici extra large, più ampi di quelli in dotazione alle mountain bike e delle altre categorie di biciclette.
Essa, infatti, monta pneumatici che hanno un diametro compreso tra i 3,7” e i 5” e grazie a essi la sua guida risulta molto più agevole e fluida anche su fondi più difficili, come neve e sabbia, e in caso di presenza di dislivelli e buche.
La superficie più ampia dei copertoni fa sì che la bici abbia maggiore aderenza al terreno e una maggiore stabilità.

Altre caratteristiche che differenziano le e-fat bike dalle mountain bike e altre tipologie di biciclette elettriche riguardano la maggiore grandezza dei cerchi e la loro forma (in genere sono forati), ma anche il telaio, che si presenta più robusto. Anche altri elementi sono un po’ diversi, per esempio lo stelo della forcella, più largo, e il cambio, che si trova in una posizione più esterna rispetto al centro della ruota.
Per quanto riguarda il motore, esso deve essere sufficientemente potente per poter guidare su terreni più irregolari e dissestati e supportare un telaio più robusto.
In una fat bike elettrica il motore (di 250 W di potenza massima, per essere in linea con la attuale normativa riguardante le biciclette a pedalata assistita vigente nel nostro Paese, ma ve ne sono in commercio anche con potenza maggiore, che può arrivare anche a 500W, 700W e addirittura a 1000W) è spesso montato nella parte centrale. La bici in questo modo risulta infatti più equilibrata e offre una guida più bilanciata. Di contro, c’è da osservare che le fat bike elettriche con motore a trazione centrale sono più costose rispetto a quelle con trazione anteriore o posteriore.
La batteria in genere è sui 400 Wh (con una tensione tra i 36 V e i 48 V), agli ioni di litio, posizionata lungo il tubo obliquo della bici.
In diversi modelli essa è estraibile, così da poterla rimuovere facilmente per caricarla dove si vuole e anche preservarla dai furti.
Essa è essenziale per l’autonomia della fat e-bike e per le sue prestazioni. Di solito le batterie montate sulle fat bike elettriche garantiscono un’autonomia piuttosto lunga, che va dai 30 ai 70 km.
L’ammortizzazione è presente in quasi tutti i modelli di fat bike elettrica oggi commercializzati sotto forma di sospensione anteriore, anche se si trovano modelli che sono dotati anche di sospensione posteriore.
Ovviamente la presenza di ammortizzatori è importante per il comfort di guida su terreni accidentati e irregolari, dove possono esserci molti dislivelli, così da assorbire gli urti.
Per quanto riguarda il sistema frenante, esso è costituito di solito da freni a disco, spesso idraulici, anteriori e posteriori, in modo da fornire la necessaria potenza frenante.
Le varie tipologie di fat bike elettriche
Le e-fat bike possono presentare caratteristiche diverse che le fanno rientrare in diverse tipologie.
Ciò è importante da sapere per poter scegliere il modello più vicino alle proprie esigenze e anche al budget che si ha a disposizione, in quanto i diversi modelli comportano anche un costo diverso.
In genere le fat bike elettriche non sono una tipologia di biciclette elettriche economiche, anche se è possibile trovare, soprattutto in rete, ottimi modelli che non costano eccessivamente troppo, attorno ai 500 euro.
Da considerare, comunque, che i top di gamma, soprattutto per quanto riguarda le cosiddette “speed bike”, cioè quelle fat bike elettriche consentono una velocità maggiore, con motore che supera i 250 W, possono anche superare il costo di 2000 euro.
Qui di seguito le tipologie di fat bike elettriche che vengono maggiormente commercializzate e scelte dagli utenti.
- Le fat bike elettriche mountain bike (MTB) offrono prestazioni ottimali sui percorsi fuoristrada e ogni tipo di condizione meteorologica proprio per le loro gomme più larghe e il telaio più pesante. Per un assorbimento degli urti ancora migliore, esse presentano una forcella ammortizzata così da garantire una guida confortevole anche sui terreni più dissestati e irregolari.
- Le fat bike elettriche ibride all-around sono invece un ibrido tra fat bike elettrica e city e-bike. Si tratta di una soluzione che può incontrare le esigenze di molti utenti, in quanto sono ideali sia per percorrere percorsi difficili, ma anche per muoversi agevolmente nel traffico cittadino. Esse inoltre hanno un prezzo inferiore rispetto alle fat bike elettriche MTB. Le caratteristiche costruttive si avvicinano infatti più a quelle di una bici elettrica da città, con forme più agili, l’equipaggiamento di vari accessori utili (quali cestino e portapacchi), dimensioni e peso minore rispetto alle tradizionali fat bike elettriche eil motore che può anche essere posto anteriormente o posteriormente.
- Altra tipologia di fat bike elettrica che potrebbe interessare soprattutto chi ha la necessità di trasportare la propria bici nel bagagliaio dell’auto o sui mezzi pubblici, soprattutto nel caso di pendolarismo, in cui la si utilizzi ogni giorno per andare al lavoro o a scuola, oppure da portare in vacanza e anche da avere con sé per evitare furti, è rappresentata dalle fat bike elettriche pieghevoli, che hanno la praticità di poter essere appunto ripiegate e quindi facilmente trasportate. In genere si tratta di modelli più leggeri, con dimensioni più contenute e ruote con diametro minore delle fat bike elettriche tradizionali, proprio per agevolarne il trasporto e per prendere meno ingombro. Per quanto riguarda il motore, questo spesso nella fat bike elettrica pieghevole è posto anteriormente, ma ve ne sono anche modelli con trazione posteriore.
I pro e i contro della fat bike elettrica
Ovviamente tra i vantaggi dell’utilizzo di una fat bike elettrica è da considerare il fatto che essa può accompagnarci in ogni tipo di percorso e terreno ed è quindi adatta anche per affrontare con il minimo di fatica anche terreni difficili e per dedicarsi al cicloturismo.

Di contro, c’è da dire che la fat bike elettrica ha un costo più elevato rispetto ad altre categorie di biciclette a pedalata assistita, ed è dunque conveniente valutare con cura quale utilizzo si intende fare della propria bici elettrica prima di procedere all’acquisto. Inoltre, l’ingombro è in genere maggiore (e molti modelli sono anche più pesanti) e i costi per la manutenzione sono superiori rispetto a quelli di altre biciclette a pedalata assistita.
Le migliori fat bike elettriche sul mercato
Sul mercato vi sono oggi molti diversi modelli di fat bike elettrica ed è quindi bene valutare con attenzione le caratteristiche offerte per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e anche al proprio budget.
I migliori modelli di fat bike elettrica che si possono acquistare riguardano mezzi che sono realizzati con materiali robusti, montano componenti di alta qualità, hanno un peso non eccessivo e ovviamente un buon livello di impermeabilità, così da affrontare senza problemi pozzanghere, terreno fangoso e ogni condizione meteorologica.
Ovviamente è importante anche considerare il loro equipaggiamento (per esempio alcuni modelli sono dotati di display sul manubrio che funziona anche come comodo gps, o quelli ibridi, adatti anche a un uso urbano, sono dotati di portapacchi posteriore), anche in relazione all’utilizzo che ne vorremo fare e alla tipologia di fat bike elettrica che fa più al caso nostro.
In generale è sempre bene prima di tutto partire dalle proprie esigenze e poi valutare le varie proposte in commercio tra quelle che presentano il migliore rapporto qualità prezzo.
Qui di seguito vi proponiamo alcune delle migliori fat bike elettriche che si possono oggi acquistare, nelle diverse tipologie disponibili, che possono soddisfare le esigenze di vari utenti.
1. Fat bike elettrica Fiido M1 Pro
Si tratta di una fat bike elettrica a 3 modalità di guida proposta dal marchio Fiido, con un ottima potenza di 500 W e batteria rimovibile, che consente non solo di muoversi agevolmente in città, ma anche di affrontare percorsi outdoor su ogni tipo di terreno, grazie ai suoi pneumatici fat.
Avendo anche il telaio pieghevole, può essere trasportata facilmente nel bagagliaio dell’auto o sui mezzi pubblici, così da poterla usare in ogni occasione, in vacanza come nei percorsi misti per chi è sottoposto a pendolarismo.
Caratteristiche:
Caratteristiche principali | Fat bike elettrica Fiido M1 Pro |
---|---|
Peso | 15 kg |
Portata massima | 120 kg |
Materiale del telaio | lega di alluminio |
Motore | 500 W brushless |
Velocità massima | 40 km/h |
Modalità di guida | 3 |
Sospensioni | si anteriori e posteriori |
Livelli di assistenza alla pedalata | 3 |
Freni | a disco anteriore e posteriore |
Batteria | removibile –48 V – 12.8 Ah – 2600 mAh |
Tempo di ricarica | 7 h |
Autonomia | 130 km |
Ruote | 20” x 4” |
Cambio | Shimano a 7 velocità |
Illuminazione | Anteriore + Posteriore |
Colore | nero |
Perché ci è piaciuta
Una e-fat bike robusta, con un’ottima capacità di carico, adatta a muoversi agevolmente non solo sull’asfalto ma su ogni tipo di terreno, compresa neve e sabbia, grazie ai suoi pneumatici fat fuoristrada da 20” x 4”.
Il suo potente motore da 500W e la batteria da 12.5 Ah a coppia elevata permettono ottime prestazioni e un’autonomia fino a ben 130 km.
Completamente ripiegabile (anche i pedali si possono piegare), ha dimensioni compatte e prende poco ingombro, così da avere anche il pregio di poter essere facilmente caricata in auto e trasportata con maggiore maneggevolezza sui mezzi pubblici.
Ha tre modalità di guida:
- “intelligente”: puro elettrico,
- con pedalata assistita,
- come bici tradizionale.
Con modalità a pedalata assistita ha 3 velocità: a 15 km/h, 18 km/h e 22 km/h.
La Fiido M1 Pro è inoltre dotata di cambio Shimano a 7 velocità. Una fat bike elettrica davvero interessante, che sentiamo di consigliare ai nostri utenti, il cui unico neo – se proprio vogliamo trovarlo – sta nella ricarica della batteria, che ha tempi un po’ più lunghi rispetto ad altre biciclette a pedalata assistita.
FIIDO M1 Pro Biciclette Elettriche da 20 Pollici per Adulti, Pieghevole Batteria...
- 【Spedizione dalla Polonia】: Spediamo dalla Polonia e puoi ricevere il pacco in circa 1 settimana. Se per qualsiasi motivo non sei completamente soddisfatto del nostro prodotto contattaci e faremo del nostro meglio per risolvere il problema.
- 【Spedizione dalla Polonia】: Spediamo dalla Polonia e puoi ricevere il pacco in circa 1 settimana. Se per qualsiasi motivo non sei completamente soddisfatto del nostro prodotto contattaci e faremo del nostro meglio per risolvere il problema.
- 【Modalità di guida intelligente】: tre modalità di guida di puro elettrico, ciclismo e assistenza elettrica.Le modalità elettrica e servoassistita possono essere commutate a piacimento e scegliere modalità diverse in base alle condizioni della strada per soddisfare le tue esigenze di viaggio. modalità elettrica e assistenza, ruotando l'acceleratore, sarà automaticamente in modalità elettrica; senza l'acceleratore, il passo sul pedale è la modalità di assistenza elettrica.
- 【Design a velocità variabile perfetto】: velocità dell'assistenza elettrica, velocità dell'assistenza della prima marcia di circa: 15 km / h; velocità di assistenza della seconda marcia approssimativa: 18 km / h; velocità di assistenza alla terza marcia circa: 21 km / h. Puoi scegliere la velocità necessaria per goderti un tempo di guida più veloce o vivere una vacanza rilassante. Il freno perfetto protegge completamente la tua sicurezza.
- 【Design pieghevole】: Dimensioni pieghevoli: 96 x 45 x 79 cm Telaio pieghevole in lega di alluminio leggero per bicicletta elettrica, che può essere piegato rapidamente e facile da riporre. Ti consente di riporlo con il minimo spazio di archiviazione e di riporlo facilmente in qualsiasi veicolo.
- ♂️【Pedizione Gratuita 3-7 Giorni】 la nostra bicicletta ha più punti di vendita nel paese, dall'ordine alla consegna solo 3-7 giorni ed è completamente gratuita. Se ti piace, ti assicuriamo di acquistare.
2. Fat bike elettrica The One Rider
La nuova The One Rider è una fat bike elettrica dal design moderno, versatile e robusta, curata nei particolari, che si adatta bene sia agli spostamenti urbani sia ai percorsi più impegnativi outdoor, con ogni condizione di terreno e di tempo atmosferico.
Con motore da 250W, cambio Shimano a 6 velocità e batteria da 10 Ah, consente un’autonomia di circa 35-45 km, a seconda delle condizioni della strada, del tipo di guida e del peso del conducente.
Caratteristiche:
Caratteristiche principali | Fat bike elettrica The One Rider |
---|---|
Peso | 27 kg |
Portata massima | 120 kg |
Materiale del telaio | fibra metallica |
Motore | 250 W brushless |
Sospensioni | si anteriori |
Freni | a disco anteriore e posteriore |
Batteria | removibile 36 V – 10 Ah |
Tempo di ricarica | 4/6 h |
Autonomia | 35-45 km |
Ruote | 20” x 4” |
Cambio | Shimano a 6 velocità |
Illuminazione | a Led – anteriore + posteriore |
Colore | nero |
Perché ci è piaciuta
Questa proposta tutta italiana (vedi altre bici elettriche italiane) è molto interessante, sia per quanto riguarda la sua qualità, sia per quanto riguarda la sua versatilità.
È infatti adatta a percorrere con sicurezza e alte prestazioni ogni tipo di terreno, fino al più dissestato e difficile, grazie ai suoi pneumatici fat e all’ottimo assorbimento degli urti dato dalla sospensione anteriore.
Una bici elettrica agile e facile da guidare, che offre un’autonomia sufficiente per le uscite quotidiane e una guida stabile e sicura in ogni occasione, che può accompagnarci ogni giorno nelle nostre uscite in città, ma anche nel tempo libero, per gite e passeggiate fuoriporta.
THE ONE Fat Bike Elettrica Pieghevole, Bici Unisex Adulto, Nero
- Con la nuova the one rider, non hai più limiti; design dal carattere forte e moderno.motore 250w brushless, velocità max 25 km/h, ruote 20x4.0"fat, freno a disco meccanico anteriore e posteriore, forcella ammortizzata, display x cambio shimano a 6 velocità, luce a LED anteriore e posteriore, batteria 36v-10ah, tempo di ricarica 4-6 ore, autonomia max 35-45 km (variabile a seconda del peso del conducente, del tipo di guida e di percorso effettuato), peso totale 27 kg, portata massima 120 kg"
- Con la nuova the one rider, non hai più limiti; design dal carattere forte e moderno.motore 250w brushless, velocità max 25 km/h, ruote 20x4.0"fat, freno a disco meccanico anteriore e posteriore, forcella ammortizzata, display x cambio shimano a 6 velocità, luce a LED anteriore e posteriore, batteria 36v-10ah, tempo di ricarica 4-6 ore, autonomia max 35-45 km (variabile a seconda del peso del conducente, del tipo di guida e di percorso effettuato), peso totale 27 kg, portata massima 120 kg"
- The one
- Facile da usare
- Prodotto di ottima qualita
3. Fat bike elettrica Nilox J3
Una fat bike elettrica proposta dal marchio italiano Nilox, che oltre a poter essere utilizzata per affrontare quotidianamente in modo veloce, sicuro ed ecologico il traffico cittadino, è studiata per potersi muovere con agilità, stabilità e sicurezza su ogni tipo di terreno grazie alla sua struttura robusta e ai suoi pneumatici fat da 20” x 4”.
Dotata di ottimo motore brushless (senza spazzole) da 250W e batteria agli ioni di litio da 8Ah, consente un’autonomia fino a 45 km ed è caratterizzata anche da un look originale e moderno.
Caratteristiche:
Caratteristiche principali | Fat bike elettrica Nilox J3 |
---|---|
Peso | 28 kg |
Materiale del telaio | acciaio; alluminio |
Motore | 250 W a 5 velocità |
Sospensioni | no |
Freni | a disco anteriore e posteriore |
Batteria | LG – removibile – da 36 V – 8 Ah |
Autonomia | 45 km |
Ruote | 20” x 4” |
Cambio | Shimano a 7 marce |
Illuminazione | a Led – anteriore + posteriore |
Colore | verde camo |
Perché ci è piaciuta
Ecco la Nilox J3, un’altra proposta di bicicletta fat elettrica di produzione italiana tra le migliori sul mercato (vedi altre ottime e bike italiane economiche) e che ci sentiamo di consigliare per le sue ottime caratteristiche di qualità e anche per le sue linee estetiche, moderne e audaci.
Ha un ottimo motore high speed a 5 velocità da 250 W con sensore di coppia integrato installato sul mozzo posteriore e batteria agli ioni di litio da 8 Ah (tra l’altro removibile, così da poter essere ricaricata ovunque si voglia) che garantisce un’autonomia fino a 45 km, sufficiente per le esigenze quotidiane della maggior parte degli utenti.
I suoi pneumatici fat da 20” x 4” rendono la guida sicura e confortevole su ogni terreno, fino al più accidentato, così da poterla utilizzare non solo per i propri spostamenti urbani, ma anche per uscire dalla città e muoversi agevolmente su ogni tipo di terreno e con qualsiasi condizione meteorologica.
Un ottimo modo per affrontare ogni spostamento in modo pratico, confortevole, sicuro ed ecologico. Unico neo che possiamo segnalare, il fatto che, benché i suoi pneumatici fat rendano la guida stabile e confortevole, non è dotata di ammortizzatori.
Nilox, E-Bike J3 Plus, Bici Elettrica con Pedalata Assistita, Autonomia 70 km,...
- SOLIDA E STABILE: Grazie alle ruote 20” FAT, cambio SHIMANO a 7 marce e freni a disco per un utilizzo su qualsiasi strada con la massima stabilità, non temerai nessuna buca o nessun ostacolo
- MOTORE A 5 VELOCITÀ: Niente sarà capace di fermarti grazie al motore a 5 velocità, attivabile dal display LCD sul manubrio. Con batteria da 36 V 12.8 Ah ricaricabile con un’autonomia fino a 70 Km
- SOLIDA E STABILE: Grazie alle ruote 20” FAT, cambio SHIMANO a 7 marce e freni a disco per un utilizzo su qualsiasi strada con la massima stabilità, non temerai nessuna buca o nessun ostacolo
- MOTORE A 5 VELOCITÀ: Niente sarà capace di fermarti grazie al motore a 5 velocità, attivabile dal display LCD sul manubrio. Con batteria da 36 V 12.8 Ah ricaricabile con un’autonomia fino a 70 Km
- MOTORE BRUSHLESS HIGH SPEED: Nilox J3 Plus è capace di raggiungere i 25 km/h grazie al motore Brushless High Speed da 250 W di potenza, sensore di coppia integrato installato sul mozzo posteriore
- LOOK AGGRESSIVO: Telaio in alluminio con colorazione verde camo e luci LED completano il look aggressivo. J3 Plus, l’eBike per non passare inosservato
- CON NILOX PRENDITELA COMODA ARRIVANDO PRIMA DI TUTTI GLI ALTRI: Movimento, tecnologia e scelte sostenibili per uno stile smart e sempre al passo con i tempi. Naturalmente, senza fermarsi mai
4. Fat bike elettrica Speedrid pieghevole
Una fat bike elettrica a 3 modalità di guida, dotata di pneumatici antiscivolo “grassi” da 20” x 4”, adatti non solo all’asfalto, ma anche ai percorsi ghiaiosi, alla sabbia e alla neve.
Il comfort e la resistenza agli urti è anche aumentata dalla presenza di sospensione anteriore. Dotata di un ottimo motore e batteria agli ioni di litio removibile e quindi ricaricabile ovunque si voglia, garantisce un’autonomia che può arrivare fino a 60 km.
La sua struttura pieghevole ne rende semplici le operazioni di carico e trasporto nel bagagliaio dell’auto o sui mezzi pubblici, rendendola di poco ingombro.
Un’ottima compagna per affrontare in modo ecologico ogni tipo di spostamento, da quelli dovuti a pendolarismo per motivi di lavoro o studio, ai percorsi outdoor, al cicloturismo.
Caratteristiche:
Caratteristiche principali | Fat bike elettrica Speedrid pieghevole |
---|---|
Peso | 27 kg |
Materiale del telaio | acciaio; alluminio |
Motore | 250 W brushless |
Modalità di guida | 3 |
Livelli di modalità assistita | 5 |
Sospensioni | si anteriori |
Freni | a disco anteriore e posteriore |
Batteria | removibile – 48 V – 10 Ah |
Autonomia | fino a 60 km con modalità pedalata assistita |
Ruote | 20” x 4” |
Cambio | Shimano a 6 velocità |
Illuminazione | anteriore + posteriore |
Colore | nero/blu; nero/rosso |
Perché ci è piaciuta
Si tratta di una fat e-bike che vogliamo segnalare soprattutto perché unisce i vantaggi di una bicicletta a pedalata assistita adatta a muoversi su fondi diversi dall’asfalto a quelli di una bici da città.
La Speedrid pieghevole è dotata di pneumatici fat antiscivolo di alta qualità da 20” x 4” che consentono un’esperienza di guida stabile e sicura su qualsiasi terreno e con qualsiasi condizione meteorologica, ha 3 modalità di guida:
- elettrica pura,
- pedalata assistita (con 5 livelli di assistenza)
- bici tradizionale.
Una bici elettrica fat che offre ottime prestazioni grazie al motore brushless da 250W e batteria removibile (ricaricabile quindi con una comune presa di corrente ovunque si voglia) da 10Ah, per raggiungere un’autonomia di 30-40 km in modalità elettrica e di 40-60 km in modalità a pedalata assistita.
Una guida sicura e confortevole, data anche dall’ottimo impianto frenante e dalla presenza di sospensione anteriore.
Altro ottimo dato, il suo telaio pieghevole, che ne consente lo stipaggio e il trasporto facilitato, così da poterla portare sempre con sé anche quando si viaggia in auto o con i mezzi pubblici.
Speedrid Bici Elettrica Pieghevole, 20'' X 4.0'' Bicicletta Elettrica Pieghevole, 48V/10Ah Mountain...
- Fat Tire Ebike: la bicicletta elettrica Speedrid dispone di due pneumatici Fat da 20" x 4,0", che offrono maggiore stabilità e adattabilità. Con la bicicletta elettrica Speedrid, con pneumatici antigrasso è possibile guidare ovunque ed esplorare ogni terreno
- Fat Tire Ebike: la bicicletta elettrica Speedrid dispone di due pneumatici Fat da 20" x 4,0", che offrono maggiore stabilità e adattabilità. Con la bicicletta elettrica Speedrid, con pneumatici antigrasso è possibile guidare ovunque ed esplorare ogni terreno
- Bicicletta elettrica ad alte prestazioni: mountain bike Speedrid, con motore brushless ad alta velocità da 250 W e batteria al litio a lunga durata da 48 V/10 Ah. La velocità massima raggiunge i 25 km/h ed è sufficiente per 30-40 km in modalità elettrica, 40-60 km in modalità pedalata
- Schermo LCD ben visibile: la bicicletta a pendolo dispone di un ampio schermo LCD e 3 modalità che consentono di visualizzare chiaramente la velocità, il chilometraggio, il livello della batteria e i 5 livelli di pedalata assistita. È possibile scegliere tra modalità E-Bike e pedalata assistita e modalità normale a seconda delle necessità
- Componenti di alta qualità: le parti compatibili con Rider sono costruite in Ebike, come ad esempio un robusto telaio in lega di alluminio, forcella di sospensione anteriore, Shimano a 6 marce, freni a disco doppii, sella comoda e pneumatici da 20" x 4.0", che offrono un'esperienza di guida confortevole e sicura
- Servizio attenzione: le biciclette elettriche Speedrid sono assemblate all'85%. Non è difficile da assemblare. Sotto le immagini è disponibile anche un video per l'installazione. E il servizio di montaggio calcolato dalla società straniera è a vostra scelta
5. Fat bike elettrica Argento Minimax
Una fat bike a pedalata assistita made in Italy, pieghevole e dall’ottimo design, che offre ottima sicurezza e stabilità di guida su ogni tipo di terreno grazie alle sue caratteristiche costruttive e principalmente ai pneumatici fat da 20” x 4” e alla forcella ammortizzata anteriore.
Realizzata con le migliori componenti di alta qualità, ha telaio pieghevole, così da poter essere facilmente trasportata anche in auto e averla sempre con sé.
Offre una lunga autonomia, che può arrivare anche a 70 km, così da vivere al meglio le proprie esperienze di guida anche fuoriporta.
Offre inoltre un anno di assicurazione “Axa” inclusa nel prezzo.
Caratteristiche:
Caratteristiche principali | Fat bike elettrica Argento Minimax |
---|---|
Peso | 25 kg |
Portata massima | 100 kg |
Materiale del telaio | alluminio |
Motore | posteriore – 250 W |
Sospensioni | forcella anteriore – Mozo Usa |
Freni | Tektro – a disco meccanico anteriore e a tamburo posteriore – con sensore motore |
Batteria | Samsung – 36 V – 10.4 Ah – 374.4 Wh – con presa USB |
Autonomia | 30 – 70 km |
Ruote | Kenda – 20” x 4” |
Cambio | Shimano a 7 velocità |
Illuminazione | anteriore + posteriore |
Colore | gold; silver |
Perché ci è piaciuta
Se cerchi un ottimo marchio italiano di fat bike elettriche (qui vuoi trovare anche altre informazioni sulle migliori e-bike economiche made in Italy), questo modello proposto da Argento può fare per te.
Si tratta infatti di una bicicletta elettrica che unisce lo stile e la performance di una fat e-bike alla praticità delle bici elettriche foldable.
Con pneumatici fat da 20” x 4” che offrono aderenza su ogni tipo di terreno, anche i più irregolari, la Argento Minimax ha caratteristiche davvero interessanti.
Ben ammortizzata ed equipaggiata di componenti di alta qualità (cambio Shimano a 7 velocità; batteria Samsung da 10.4Ah, motore posteriore 8Fun da 250W, freni a disco Tektro, pneumatici Kenda…), permette di muoversi agevolmente e con stabilità in ogni occasione, in città come nei percorsi più difficili, con una lunga autonomia che può arrivare anche a 70 km.
In più, con l’acquisto della bici è garantita l’attivazione gratuita dell’assicurazione “Axa Tutela Famiglia” valida per un anno.
Argento Mini Max, Bici Elettrica, Pieghevole, Ruote Fat 20" x 4, Freni...
- MOTORE: Il motore da 250 W 60 Nm garantisce reattività alla bici elettrica anche nelle salite più ripide, per goderti appieno le tue avventure, non solo in città.
- COMFORT: Bi max è dotata di sospensione anteriore e posteriore per garantire una maggiore stabilità e comfort sia sulle strade cittadine che nei terreni sconnessi, rendendo piacevoli e uniche le tue gite fuori porta.
- MOTORE: Il motore da 250 W 60 Nm garantisce reattività alla bici elettrica anche nelle salite più ripide, per goderti appieno le tue avventure, non solo in città.
- COMFORT: Bi max è dotata di sospensione anteriore e posteriore per garantire una maggiore stabilità e comfort sia sulle strade cittadine che nei terreni sconnessi, rendendo piacevoli e uniche le tue gite fuori porta.
- ADERENZA SU OGNI TERRENO: Le ruote tassellate fat da 20” Kenda assicurano aderenza su ogni tipo di terreno.
- SICUREZZA: Il doppio freno a disco anteriore e posteriore meccanico, faranno della Bi Max un mezzo sicuro in ogni tipo di situazione, grazie al sistema cut-off che interrompe l’alimentazione al motore, schivare gli ostacoli, anche all’ultimo, non sarà più un problema.