Migliori mountain bike elettriche

Nella classifica delle migliori mountain bike elettriche troverete tutte le nostre recensioni dettagliate e classificate in base al giudizio degli esperti.

Acquistare una mountain bike elettrica è un’occasione piacevole, ma anche complessa e delicata a causa dei numerosi modelli proposti dai produttori e per i vari parametri da tenere in considerazione per rispettare la normativa sulle bici elettriche.

Spesso abbiamo anche diverse aspettative nella scelta delle migliori mountain bike elettriche, come per esempio trovare la mountain bike elettrica più comoda, più leggera, più prestante e magari con una lunga autonomia della batteria.

Migliorebicielettrica.it si impegna a creare ottime e dettagliate recensioni delle migliori mtb elettriche e a garantire a tutti voi affidabilità e serietà.

Per approfondire l’argomento, vi invitiamo a consultare gli interessanti articoli su perché scegliere una bici elettrica e su come funzionano le bici elettriche. 

 

MIGLIORI MOUNTAIN BIKE ELETTRICHE DEL 2023

1 recensione bici elettrica engwe m20

Recensione bicicletta elettrica Engwe M20

Bicicletta elettrica Engwe M20 La M20 è uno degli ottimi modelli di bicicletta elettrica all-terrain proposta dal noto marchio Engwe, ormai conosciuto in tutto il mondo per le sue linee originali e le caratteristiche innovative di alto ...
9.4
1.289,00€ 1.449,00€ Vedi l'offerta
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Bicicletta elettrica Engwe M20
La M20 di Engwe è una all-terrain elettrica dall’ottimo design originale e dalle linee robuste, realizzata in lega di alluminio aeronautico ultraleggero 6061 e con una capacità di carico fino a 120 kg. Offre un’ottima potenza grazie al suo motore brushless da 750W con picco di 1000W e coppia da 55 Nm, che le consente di raggiungere i 45 km/h (limitabili) e superare con facilità pendenze fino a 10°. La sua batteria agli ioni di litio ad alta capacità da 48 V – 13Ah permette un’autonomia elettrica particolarmente lunga, che può arrivare fino a 45 km in modalità elettrica assistita e a 75 km in modalità elettrica pura con una ricarica di circa 5 ore, così da renderla adatta anche alle lunghe percorrenze. La batteria è removibile e ricaricabile ovunque e dotata di chiave di sicurezza. Gli pneumatici fat da 20” x 4”, a lunga durata e resistenti alle forature, offrono una stabilità di guida davvero ottima su tutti i tipi di terreno e la rendono adatta anche ai percorsi off-road più impegnativi. Si possono scegliere 3 modalità di guida: bici tradizionale, elettrica assistita ed elettrica pura. È anche prevista la funzione Walk assist per sospingere la bici a mano a 6 km/h. È dotata di cambio Shimano Tourney a 7 velocità e doppia forcella ammortizzata, che rende l’esperienza di guida confortevole anche sui fondi più sconnessi. Una bici che offre sicurezza in ogni occasione e situazione. Ha infatti un efficiente sistema di illuminazione, costituito da doppio faro frontale ad alta luminosità, luce/stop posteriore ed elementi rifrangenti sulle ruote; ottimo anche l’impianto frenante a doppio freno a disco da 160 mm che garantisce una frenata pronta e affidabile. Nella versione a doppia batteria, in cui la capacità totale è di 26 Ah, l’autonomia arriva fino a 150 km.
Qualità dei materiali
9.5
Autonomia
9.5
Rapporto qualità/prezzo
9
Velocità massima
9.8
PREGI:
  • Ottimo design
  • Robusta
  • Adatta a ogni tipo di terreno e alle lunghe percorrenze
  • Ottima potenza
  • Lunghissima autonomia
  • Batteria removibile dotata di chiave di sicurezza
  • Guida stabile e confortevole
  • Con doppia sospensione
  • Pneumatici fat
  • Funzione Walk assist
  • Cambio Shimano a 7 velocità
  • Doppio faro frontale
  • Tempi di ricarica piuttosto brevi
  • Disponibile anche in versione a doppia batteria
DIFETTI:
  • Non leggera
  • Capacità di arrampicata non molto alta
  • Sella non regolabile
  • Di fascia alta di prezzo
2 recensione mountain bike elettrica i-Bike, Mountain Mud

Recensione bicicletta elettrica i-Bike Mountain Mud

Bicicletta elettrica i-Bike Mountain Mud La Mountain Mud è uno dei modelli di bicicletta a pedalata assistita proposti da i-Bike pensata per vivere sia gli spostamenti quotidiani in città sia il tempo libero in mezzo alla natura in modo ...
9.3
712,97€ 814,04€ Vedi l'offerta
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Bicicletta elettrica i-Bike Mountain Mud
Si tratta di una bicicletta a pedalata assistita di fascia media di prezzo che presenta ottime caratteristiche costruttive e tecniche. È dotata di un ottimo motore posteriore brushless Qihang da 250 W con coppia 38 Nm e sensore a 12 magneti e la batteria agli ioni di litio da 36 V – 13 Ah (468Wh), ricaricabile in 6 ore, garantisce un’autonomia più lunga della media, fino a ben 60 km, così da renderla adatta alle lunghe percorrenze Affronta senza problemi e con il massimo della stabilità e sicurezza qualsiasi superficie ed è quindi utilizzabile in ogni occasione, per gli spostamenti quotidiani in città come nel tempo libero. Ottimi i suoi materiali costruttivi, quali il telaio in acciaio e altri componenti in robusta ma leggera lega di magnesio, così come i suoi dettagli che garantiscono una guida confortevole anche quando si affrontano le pedalate più lunghe. Monta pneumatici da 29” x 2,1”, ha sella ergonomica molto confortevole e regolabile in altezza, forcella ammortizzata, connettori per cavi a sgancio rapido, funzione soft start. Grazie ai 3 livelli di assistenza elettrica e ai 21 rapporti forniti dal cambio Shimano, si può scegliere la guida migliore per ogni occasione. La sua struttura particolarmente robusta la rende capace di supportare adeguatamente un carico fino a 150 kg, più di quello di molti altri modelli in commercio. Una bici elettrica pronta a tutto, che può accompagnarci davvero in ogni uscita.
Qualità dei materiali
9
Autonomia
8.5
Rapporto qualità/prezzo
9.5
Velocità massima
9.5
PREGI:
  • Assemblata in Italia e fornita pre assemblata
  • Molto robusta e alta capacità di carico
  • Con componenti di qualità
  • Non pesante
  • Adatta a ogni tipo di terreno
  • Lunga autonomia
  • Guida confortevole, stabile e sicura
  • Buona ammortizzazione
  • Cambio Shimano a 21 rapporti
  • Cavi a sgancio rapido
  • Funzione soft start
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
DIFETTI:
  • Da dotarsi di luce posteriore
3 Recensione bici elettrica HITWAY BK7 26”

Recensione bici elettrica HITWAY BK7 26”

Bici elettrica HITWAY BK7 26” La HITWAY BK7 26” è un modello di bicicletta elettrica da adulti pensata per muoversi in modo agile e confortevole anche su percorsi di montagna. È infatti dotata di cambio Shimano a 21 velocità e ha una ...
9.3
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Bicicletta elettrica HITWAY BK7 26”
La BK7 di HITWAY è una bicicletta elettrica con grandi ruote da 26” x 2.35”, realizzata in robusta lega di alluminio a bassa densità e alta resistenza di grado aeronautico, molto versatile e performante. È infatti adatta sia come bicicletta da città, sia come bici da montagna, in quanto costruita per poter affrontare ogni tipo di terreno e per assorbire nel modo migliore gli urti, grazie anche alla sua forcella anteriore ammortizzata. Monta un ottimo motore da 250 W che supporta adeguatamente pendenze fino a 25° e ha un’ottima batteria agli ioni di litio da 11,2 Ah, che consente di avere una autonomia molto lunga, che può arrivare fino a 90 km in modalità assistita. Offre 3 modalità di guida (elettrica pura, a pedalata assistita e bici tradizionale), 21 marce, funzione walk assist e cruise control. Vogliamo ricordare che per essere a norma nel nostro Paese come bicicletta a pedalata assistita, l’acceleratore non può essere utilizzato. Garantisce un’ottima stabilità e un’alta capacità di carico, grazie appunto alla sua struttura davvero robusta. Una bici dell’ottimo design elegante ma nello stesso tempo sportivo, da poter utilizzare tutti i giorni per muoversi agevolmente in città, ma anche nel tempo libero per escursioni e gite.
Qualità dei materiali
9
Autonomia
9.5
Rapporto qualità/prezzo
9
Velocità massima
9
PREGI:
  • Ottimo design elegante/sportivo
  • Molto robusta
  • Versatile, adatta a ogni tipo di terreno
  • Ben ammortizzata
  • Stabile e sicura
  • Ottima capacità di arrampicata
  • Dotata di cambio Shimano a 21 velocità
  • Funzione walk assist
  • Cruise control
  • Buon grado di impermeabilità
  • Ottima capacità di carico
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
DIFETTI:
  • Non particolarmente leggera
  • La batteria è estraibile ma va ricaricata quando è sulla bici
4 VIVI Bicicletta Elettrica Pieghevole

Recensione bici elettrica Mountain bike VIVI Pieghevole

Mtb elettrica VIVI Pieghevole Se desideri avere a disposizione una MTB elettrica che possa darti più di una tradizionale bici pensata per muoversi anche al di fuori dalle strade asfaltate, forse la Mountain bike VIVI Pieghevole fa al caso tuo. ...
8.9
Bicicletta elettrica Mountain bike VIVI Pieghevole
Si tratta di una mountain bike a pedalata assistita dal design pieghevole, comoda quindi da poter trasportare con molta facilità per poterla avere sempre con sé, in vacanza come per trascorrere week-end all’aria aperta. Molto curata nei particolari, è estremamente versatile, adatta sia per muoversi in città ma anche su percorsi impegnativi non asfaltati e in salita, grazie alle sue caratteristiche da mountain bike, come per esempio il cambio Shimano a 21 marce, il motore da 350W in grado di supportare la guida anche su pendenze fino al 25% e le ruote professionali da montagna da 26”. Dotata di batteria agli ioni di litio da 36V – 8Ah, removibile e quindi ricaricabile ovunque si voglia, consente una lunga autonomia fino a 80 km e la sua guida è fluida e confortevole su ogni tipo di terreno, grazie al doppio sistema di ammortizzazione di cui è dotata. Un design interessante e originale e una guida sicura in ogni occasione, in ogni momento della giornata e con ogni tipo di condizioni di fondo stradale. Il tutto a un costo che rispetta un ottimo rapporto qualità prezzo.
Qualità dei materiali
8
Autonomia
9.5
Rapporto qualità/prezzo
8.5
Velocità massima
8.7
PREGI:
  • Ottimo design sportivo e originale, curata nei particolari
  • Versatile
  • Robusta
  • Pieghevole
  • Guida confortevole
  • Adattabile all’altezza dell’utente
  • Ben ammortizzata
  • Lunga autonomia
  • Ben accessoriata
  • Sicura
  • Buon livello di impermeabilità
  • Ottima capacità di carico
  • Buon rapporto qualità prezzo
DIFETTI:
  • Nessuno in particolare
5 minimax argento ebike recensione

Recensione bici elettrica Argento Mini Max

E-bike Argento Mini Max 2020 La Mini Max è un modello 2020 proposto da Argento, con cui muoversi in modo ecologico, confortevole ed economico sia in ambito urbano, sia su percorsi off-road. Ottime le sue caratteristiche costruttive, la sua ...
8.8
Bicicletta elettrica Argento Mini Max
Si tratta di una bici a pedalata assistita pieghevole, dalla struttura solida e robusta, dotata di ottime componenti che consentono di affrontare nel modo più confortevole ed efficace ogni tipo di terreno. È infatti dotata di ottimi pneumatici fat Kenda K1188 da 20” x 4” che garantiscono ottima aderenza e stabilità, cambio Shimano a 7 rapporti e 5 livelli di assistenza che permettono di affrontare senza fatica anche lunghi percorsi; il motore posteriore XF 36 V 250 W, studiato appositamente per fat e-bike, e la batteria agli ioni di litio Samsung da 36V – 10,4Ah, ricaricabile in 4/6 ore, removibile grazie al piantone della sella ribaltabile, la rendono un’ottima e-bike che raggiunge i 25 km orari. Facilmente ripiegabile, consente di essere facilmente caricata in auto o sui mezzi pubblici e anche di essere sistemata in spazi sicuri quando non la si utilizza. Ha ottime caratteristiche di sicurezza, date anche dall’impianto frenante Tektro, dalla dotazione di luci anteriori e posteriori, di cui l’anteriore gestibile tramite display. Molti gli accorgimenti che la rendono ben curata, quali la leva del freno con impugnatura ergonomica, la sella ribaltabile che consente una facile estrazione della batteria, i pedali richiudibili che consentono un minor ingombro, il manubrio pieghevole e regolabile, il display impermeabile posizionato sul manubrio tramite il quale è possibile gestire tutte le funzioni principali. La sua ottima autonomia fino a circa 70 km la rende utile per ogni percorso quotidiano. Purtroppo il suo peso non prettamente ridotto non rende molto agevole la percorrenza di salite particolarmente impegnative e la sella non risulta sempre stabile. Il nostro consiglio è quello di porre attenzione anche al cambio e ai freni, che potrebbero aver bisogno di essere regolati.
Qualità dei materiali
9.5
Autonomia
8.5
Rapporto qualità/prezzo
8.5
Velocità massima
8.3
PREGI:
  • Ottimo design moderno
  • Ottimi materiali costruttivi e componenti di alta qualità
  • Manubrio pieghevole e regolabile in altezza
  • Pieghevole
  • Adatta a percorsi urbani e off-road
  • Confortevole
  • Sicura in ogni occasione e momento della giornata
  • Assicurazione Tutela Famiglia Axa inclusa
  • Disponibilità di materiale informativo online
DIFETTI:
  • Dimensioni e peso non particolarmente ridotti
  • Sella non particolarmente funzionale
6 recensione ESKUTE Bici Elettrica Netuno 27,5” Mountain Bike Elettrica

Recensione bicicletta elettrica ESKUTE Netuno 27,5”

Bicicletta elettrica ESKUTE Netuno E-Trekking Bike 27,5” La Netuno E-Trekking Bike 27,5”è un modello di e-bike unisex, prodotta in Europa da ESKUTE. Versatile, è la bici ideale per muoversi agevolmente in città ma anche per trascorrere il ...
8.8
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Bicicletta elettrica ESKUTE Netuno E-Trekking Bike 27,5”
Si tratta di una bicicletta a pedalata assistita di ottima qualità, molto versatile, vista la sua struttura da trekking che può affrontare in modo agile il traffico cittadino, ma anche dare il meglio sui lunghi percorsi sterrati fuori città. Piuttosto leggera e maneggevole, offre una componentistica di alta qualità, quale il motore al mozzo Bafang G020 da 250 W con coppia massima da 45 Nm che consente di raggiungere la velocità di 25 km/h e di effettuare in modo agevole anche salite importanti; la batteria Samsung, removibile e dotata di serratura di sicurezza, della capacità di 14,5 Ah, che permette un’autonomia elettrica di circa 100 km con una sola ricarica di 5 ore; i resistenti pneumatici Kenda K1027 da 27,5”; i freni meccanici a disco Tektro; la forcella ammortizzata Zoom per un ottimo comfort e il massimo assorbimento degli urti. Tramite il pratico display multifunzione integrato nel manubrio si può scegliere tra 5 livelli di assistenza e fra 7 diverse velocità grazie al cambio Shimano Tourney con trasmissione monocorona, così da poter adeguare la guida a ogni specifica esigenza. La bici prevede inoltre connettività smart Bluetooth tramite App ESKUTE e-bikes, per mezzo della quale si possono ricevere tutti i dati riguardanti la bici, i risultati di percorrenza e aumentare il proprio divertimento nel tempo libero tracciando percorsi e impostare sempre nuovi obiettivi sportivi.
Qualità dei materiali
8.6
Autonomia
9.5
Rapporto qualità/prezzo
9
Velocità massima
9.2
PREGI:
  • Ottimo design
  • Produzione europea
  • Componentistica di alta qualità
  • Piuttosto leggera
  • Ben ammortizzata
  • Adatta sia a un uso urbano che per percorsi sterrati
  • Sicura anche in frenata
  • Ottima capacità di arrampicata
  • Lunga autonomia
  • Batteria removibile con chiave di sicurezza
  • Ben accessoriata
  • Display con connettività Bluetooth e porta USB
  • Con funzione walk-assist
  • Ottima capacità di carico
  • Buon rapporto qualità prezzo
DIFETTI:
  • Nessuno in particolare
7 recensione Eleglide M1, Bicicletta Elettrica 27,5"

Recensione bicicletta elettrica Eleglide M1

Bicicletta elettrica Eleglide M1 La M1 è un modello di MTB elettrica proposto dal marchio Eleglide, impegnato a offrire ottime soluzioni per una mobilità alternativa e sostenibile. Adatta sia per gli spostamenti urbani sia per accompagnarci ...
8.7
649,99€ 699,99€ Vedi l'offerta
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Bicicletta elettrica Eleglide M1
Si tratta di un modello di mountain bike elettrica con pneumatici CTS All-Terrains da 27,5” x 2,1” proposto da Eleglide per affrontare qualsiasi tipo di spostamento, sia urbano, sia su strade di montagna e sterrati. Monta un motore posteriore brushless da 250 W che consente di affrontare adeguatamente salite fino a una pendenza di 15° e ha batteria agli ioni di litio da 7,5 Ah che garantisce una autonomia elettrica fino a 65 km o di 30 km in modalità elettrica pura con una ricarica completa di circa 4,5 ore, così da poter intraprendere anche lunghi viaggi. Essendo estraibile, la batteria può essere ricaricata anche quando non è alloggiata sulla bici. Con 5 livelli di assistenza, 3 modalità di guida e anche funzione walk assist a 6 km/h, permette di adeguarsi a ogni esigenza. Il cambio Shimano a 21 velocità rende agevole ogni percorso, anche il più impervio. Ben equipaggiata di tutto il necessario per una guida sicura in ogni situazione e momento della giornata, è l’ideale per chi desidera una bici elettrica con un ottimo rapporto qualità prezzo con la quale andare ogni giorno al lavoro ma anche trascorrere il tempo libero all’aria aperta.
Qualità dei materiali
8.8
Autonomia
8.5
Rapporto qualità/prezzo
9.5
Velocità massima
9
PREGI:
  • Ottimo design
  • Leggera
  • Adatta ad affrontare anche terreni sconnessi
  • Adatta alle lunghe percorrenze
  • Ben ammortizzata
  • Guida stabile e sicura
  • Guida confortevole
  • Cambio Shimano a 21 velocità
  • Lunga autonomia
  • Versatilità di ricarica
  • Funzione walk assist
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
DIFETTI:
  • Ha manubrio fisso
8 recensione bici elettrica nilox x6

Recensione bicicletta elettrica Nilox eBike X6

Nilox eBike X6 La Nilox eBike X6 è una delle proposte by Nilox. Si tratta di una MTB elettrica non solo pratica per gli spostamenti in città, ma adatta anche a percorsi outdoor. Da adulto, unisex, di dimensioni medie, è realizzata in ottimi ...
8.6
999,00€ 1.499,00€ Vedi l'offerta
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Biciciletta elettrica Nilox eBike X6
Si tratta del primo modello di bici a pedalata assistita proposto da Nilox adatto all’outdoor. Questa bici, infatti, offre il massimo delle prestazioni sia in città sia sullo sterrato e consente quindi non solo di muoversi agevolmente sulle strade cittadine per rendere ecosostenibile la mobilità urbana, ma anche di praticare percorsi extraurbani all’insegna della sicurezza, della comodità e del divertimento. Una bici versatile, quindi, ben equipaggiata di tutto il necessario per avere il massimo controllo del mezzo su ogni tipo di terreno e avere una guida sicura in ogni situazione. Ha inoltre una lunga autonomia: fino a 80 km con una sola ricarica da circa 5 ore.
Qualità dei materiali
8.5
Autonomia
9.1
Rapporto qualità/prezzo
8.5
PREGI:
  • Ottimo design
  • Adatta alla città ma anche a qualsiasi tipo di terreno
  • Materiali robusti e componenti di alta qualità
  • Ottima autonomia fino a 80 km
  • La batteria è rimovibile e presenta un blocco contro il furto
DIFETTI:
  • Nessuno in particolare
9 ancheer 26 mkb elettrica recensione

Mountain Bike elettrica Ancheer 26″ Pro

Recensione Mountain Bike elettrica Ancheer 26" La nuova mountain bike elettrica Ancheer pro con ruote da 26" possiede un ottimo motore brushless da 250W e batteria agli ioni di litio removibile da 36 V – 12,5 Ah che fornisce potenza ...
8.5
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Recensione Mtb elettrica Ancheer 26" Pro
Si tratta di una Mountain Bike elettrica di ultima generazione e dalle ottime prestazioni. Tra i suoi punti di forza abbiamo sicuramente l'ottimo motore Brushless che non ha bisogno di alcuna manutenzione, i freni a disco, che garantiscono un'ottima frenata anche in condizioni di terreno dissestate, e infine un'ottima batteria che consente di percorrere fino a 70 km con un solo ciclo di ricarica.
Qualità dei materiali
8.6
Autonomia
8.5
Rapporto qualità/prezzo
8.5
Velocità massima
8.5
PREGI:
  • Preassemblata all'85%
  • Struttra in lega di alluminio, quindi leggera e robusta
  • Maneggevole e dalla guida fluida
  • Motore Brushless dalle ottime prestazioni
  • Adatta sia in città che per off road grazie agli ammortizzatori di cui è dotata
  • Ottima potenza di frenata progressiva
  • Autonomia di 70 km con un solo ciclo di ricarica
  • Batteria rimovibile e quindi può essere ricaricata ovunque
  • Sella e manubrio regolabili a piacimento
  • Silenziosa
DIFETTI:
  • Nessuno in particolare
10 recensione SAMEBIKE MY-SM26 Bicicletta elettrica

Recensione bici elettrica SAMEBIKE MY-SM26

Bici elettrica SAMEBIKE MY-SM26 La SAMEBIKE MY-SM26 è una mountain bike elettrica che offre ottimi requisiti per una mobilità “intelligente”. Ha diverse modalità di guida, così da adattarsi a ogni esigenza, e può essere utilizzata su ...
8.4
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Bicicletta elettrica SAMEBIKE MY-SM26
Si tratta di una e-mountain bike con ruote da 26” con trasmissione cambio Shimano a 21 marce, motore brushless da 350W, batteria agli ioni di litio18650 da 48 V – 8 Ah – 384Wh, removibile e con chiave di sicurezza, e sistema frenante a doppio disco meccanico EBS. Robusta e ben accessoriata, permette 3 diverse modalità di guida e garantisce un ottimo assorbimento degli urti grazie alla forcella anteriore ammortizzata di cui è dotata. Si adatta a una guida cittadina come a una guida su percorsi sterrati e ha un’ottima autonomia, capacità di carico e di arrampicata (fino a un gradiente di 25°).
Qualità dei materiali
8.4
Autonomia
8.5
Rapporto qualità/prezzo
8.5
Velocità massima
8
PREGI:
  • Tre diverse modalità di guida
  • Motore ad alte prestazioni
  • La batteria è removibile e dotata di chiave di sicurezza
  • Cambio Shimano a 21 velocità
  • Ben ammortizzata
  • Capacità di arrampicata fino a 25°
  • Sella è regolabile in altezza
  • Ottima autonomia
  • Ottima capacità di carico
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
DIFETTI:
  • Nessuno in particolare
11 mtb elettrica Discovery - E3000 recensione

Recensione bici elettrica Discovery – E3000

Bici elettrica Discovery - E3000 La E3000 proposta da Discovery Adventures è una mountain bike a pedalata assistita dotata di motore sulla ruota posteriore da 250W e batteria agli ioni di litio da 10.4Ah, utile sia da utilizzare in vacanza e nel ...
8.4
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Bicicletta elettrica Discovery - E3000
Si tratta di una mountain bike a pedalata assistita con ruote da 27,5”, dotata di motore da 250 W con coppia da 45 Nm e batteria agli ioni di litio da 36 V – 10.4 Ah – 374.4Wh, che permette di compiere fino a 70 km con una sola ricarica. Ha 6 modalità di assistenza elettrica e cambio Shimano a 21 rapporti, così da adeguare la guida a ogni diversa esigenza. Ottimo anche l’assorbimento degli urti e quindi il comfort di guida, grazie alla forcella anteriore ammortizzata. Unico neo, la mancanza di dispositivi di segnalazione luminosa, cosa peraltro comune nelle mountain bike, ma necessaria per una guida sicura nelle ore notturne e in caso di scarsa illuminazione, oltre che indispensabile per essere in regola con la normativa riguardante le biciclette a pedalata assistita.
Qualità dei materiali
8.6
Autonomia
7.7
Rapporto qualità/prezzo
9
Velocità massima
9
PREGI:
  • 6 modalità di assistenza elettrica
  • Cambio Shimano a 21 velocità
  • Funzione di partenza facilitata a 6 km/h.
  • Ben ammortizzata
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
DIFETTI:
  • Non dotata di illuminazione
12 Speedrid mtb elettrica pieghevole

Recensione Mtb Elettrica pieghevole Speedrid

Eccoci con una recensione molto attesa, quella della Mountain Bike elettrica pieghevole della Speedrid. Un ottimo compromesso per spostarsi comodamente e velocemente in città e montagna, da usare per necessità o per divertimento. Questa ...
8
Recensione Mtb elettrica pieghevole Speedrid
Eccezzionale Mtb elettrica pieghevole Speedrid, dotata di doppio ammortizzatore, doppio freno a disco, 3 livelli di assistenza alla pedalata, motore brushless dalle ottime prestazioni e la batteria consente di percorrere fino a 50 km con un solo ciclo di ricarica.
Qualità dei materiali
8.5
Autonomia
8.5
Rapporto qualità/prezzo
8
Velocità massima
8
PREGI:
  • Doppio freno a disco
  • Doppio ammortizzatore
  • Batteria removibile
  • Ottima autonomia batteria
  • Peso contenuto
  • Pieghevole
  • Motore brushless
DIFETTI:
  • Soffre la salita specialmente se a pieno carico
13 Ancheer Bicicletta Elettrica della Montagna recensione

Recensione Ancheer Bicicletta Elettrica della Montagna

Recensione bici elettrica Ancheer La bici elettrica Ancheer è una mountain bike elettrica con un ottimo motore e batteria agli ioni di litio da 36 V – 8 Ah, che ha due modalità di lavoro: bicicletta elettrica e bicicletta con pedalata ...
7.7
Recensione Ancheer
Si tratta di una e-bike davvero apprezzata dagli utenti. Ha un buon peso di 27 kg, una buona autonomia di 50 km, un impianto frenante con doppi freni a disco e la batteria è estraibile per poterla portare sempre con se, sia per la ricarica che per evitarne il furto.
Qualità dei materiali
8.5
Autonomia
8.3
Rapporto qualità/prezzo
8.5
Velocità massima
8
PREGI:
  • Arriva preassemblata, quindi in pochi minuti è pronta all'uso
  • Ottimo design
  • Leggera e allo tempo stesso molto solida
  • È maneggevole e garantisce una guida piacevole
  • Motore dalle ottime prestazioni
  • Ideale sia per percorsi cittadini che per percorsi di montagna
  • Ottimo impianto frenante a disco
  • Buona autonomia
DIFETTI:
  • Nessuno in particolare
14 ncm moscow bici elettrica a pedalata assistita recensione

Recensione Ncm Moscow

Bici elettrica Ncm Moscow Con Ncm Moscow si entra nel pianeta della Mtb elettriche. Ncm è una nota fabbrica tedesca con sede ad  Hannover, ed è da sempre sinonimo di biciclette prodotte seguendo rigidi protocolli e standard tecnologici e di ...
7.5
Recensione ncm moscow
Si tratta di una bici elettrica molto apprezzata dal pubblico femminile sia per il design, per la comodità di guida ma anche per l'autonomia della batteria.
Qualità dei materiali
8
Autonomia
9
Rapporto qualità/prezzo
8.5
Velocità massima
8.5
PREGI:
  • Motore a 6 velocità
  • Comoda da giudare
  • Autonomia batteria
  • Telaio robusto
  • Batteria removibile
DIFETTI:
  • Il computer di bordo sembra essere abbastanza delicato quindi meglio non fargli prendere botte.
15 bicicletta elettrica a pedalata assistita modo design k2

Recensione Momo Design k2

Momo Design K2 Marchiata MOMO DESIGN è la nuova mountian bike elettrica a pedalata assistita. Esteticamente è a dir poco fantastica e curata nei minimi dettagli. Ha il telaio in alluminio e un motore brushless da 240W. La batteria agli ioni di ...
7.5
Recensione Momo Design k2
Si tratta di una mountain bike elettrica a pedalata assistita tra le più grintose e sportive sia per le prestazioni elevate che per la sua estetica raffinata firmata momo design
Qualità dei materiali
9
Autonomia
9
Rapporto qualità/prezzo
8.5
Velocità massima
8.5
PREGI:
  • Motore a 5 velocità
  • Comoda da giudare anche fuori strada
  • freni a disco ad alte prestazioni
  • batteria nascosta/invisibile
DIFETTI:
  • La batteria non removibile fa si che si debba avvicinare sempre la bici a una presa di corrente per la ricarica.
16 Argento Performance PRO migliore bici elettrica

Recensione Argento Performance PRO

Mtb argento performance PRO Fantastica e grintosissima la nuova bici elettrica con pedalata assistita Argento performance PRO, che si differenzia dalle sue cugine per via delle sue prestazioni degne di nota(80 km di autonomia al massimo della ...
7.5
2.549,00€ 2.999,00€ Vedi l'offerta
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Recensione Argento Performance PRO
Si tratta di una bici elettrica tra le più vendute sia per le prestazioni elevate che per la sua estetica grintosa
Qualità dei materiali
9
Autonomia
9.5
Rapporto qualità/prezzo
9.5
Velocità massima
9.5
PREGI:
  • Motore a 5 velocità
  • Comoda da guidare
  • Ottima autonomia
  • Doppio ammortizzatore
  • Freni a disco
  • Gomme maggiorate
DIFETTI:
  • Il peso di 25 kg la rende pesante specialmente in salita se a motore scarico
17 Incontro assist electric migliore bici elettrica

Recensione Incontro assist electric

Incontro assist Ecco a voi la recensione della nuova mtb elettrica a pedalata assistita incontro assist, con motore brushless da 250W e batteria da 36v 8.7 ah e telaio in alluminio. Vedi prodotti simili in offerta Caratteristiche  ...
7.4
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Recensione Incontro assist electric
Si tratta di una bici elettrica tra le più vendute sia per le prestazioni elevate che per la sua estetica raffinata
Qualità dei materiali
9
Autonomia
9
Rapporto qualità/prezzo
8.5
Velocità massima
8.5
PREGI:
  • Leggera
  • Autonomia batteria 100 km
  • Batteria removibile
DIFETTI:
  • Non ha il computer di bordo
18 itekk smart recensione mtb elettrica a pedalata assistita

Recensione Itekk Smart bici elettrica

Fuori produzione-> Vedi modelli similari <- Itekk Smart e-bike Bellissima ed elegantissima la nuova mtb elettrica unisex con pedalata assistita Itekk Smart si distingue dalle sue rivali per via della sua comodità di guida e anche perchè ...
7
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Recensione Itekk Smart
Si tratta di una mtb elettrica tra le più innovative anche per via dell'applicazione per smartphone da utilizzare anche per gestire il livello di assistenza alla pedalata.
Qualità dei materiali
7.5
Autonomia
7.5
Rapporto qualità/prezzo
8.5
Velocità massima
7.5
PREGI:
  • Motore a 9 velocità
  • Comoda da giudare
  • Leggera
  • App per smartphone
DIFETTI:
  • La velocità massima non è delle migliori
19 recensione mtb elettrica ancheer 26

Recensione mountain bike elettrica pieghevole Ancheer 26”

Fuori produzione-> Vedi modelli similari <- Mtb elettrica pieghevole Ancheer 26” La bicicletta elettrica Ancheer 26” è una mountain bike elettrica pieghevole per adulti, consigliata per una fascia di età dai 16 ai 60 anni, dotata di ...
7
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Mountain bike elettrica Ancheer 26” pieghevole
Si tratta di un’ottima proposta del marchio Ancheer, che si impegna sempre a realizzare biciclette elettriche funzionali e innovative che possono rispondere alle diverse esigenze di guida. Questo modello pieghevole vuol dare il massimo per chi vuol muoversi in città in modo ecologico e sicuro e per spostarsi con il massimo della comodità anche utilizzando un trasporto misto con mezzi pubblici e auto. Le sue dimensioni da chiusa, infatti, la rendono molto pratica per prendere poco ingombro ed essere trasportata facilmente, oltreché essere sistemata anche in piccoli spazi. Adatta al pendolarismo, per i brevi spostamenti in città, per passeggiate anche fuori dal centro urbano, è realizzata in materiali resistenti e duraturi e utilizza tecnologie innovative “smart” che la rendono sicura e funzionale in ogni occasione, anche in situazioni atmosferiche avverse e su terreni in pendenza o irregolari.
Qualità dei materiali
8.5
Autonomia
8.3
Rapporto qualità/prezzo
8.2
Velocità massima
8.5
PREGI:
  • Materiali robusti e duraturi, di qualità
  • Pieghevole e trasportabile facilmente
  • Adatta alla città ma anche fuoriporta, utilizzabile su ogni tipo di terreno
  • Ottimi pneumatici
  • Veloce tempo di ricarica
  • Alta capacità di carico fino a 150 kg
DIFETTI:
  • Nessuno in particolare
20 mtb elettrica Macwheel Wrangler 600 

Recensione Macwheel Wrangler 600 Bicicletta Elettrica

Fuori produzione-> Vedi modelli similari <- Recensione bici elettrica Macwheel Wrangler 600  La bici elettrica Macwheel 27,5”/28” Wrangler – 600 è un modello E-MTB da adulto, unisex, dotata di componenti per ciclismo ad alto ...
7
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Recensione MTB elettrica Macwheel Wrangler 600 
La nuova Mountain bike elettrica Macwheel Wrangler 600 è un'ottima bici elettrica leggera e curata nei minimi dettagli. Ha buone prestazioni generali e un'eccellente autonomia. Possiede degli ottimi freni a disco Perfect Tektro MD-M311 che garantiscono massima sicurezza in caso di brusca frenata. Possiede inoltre un comodo display LCD che consente di monitorare le varie funzioni senza distrarsi, come ad esempio velocità, distanza percorsa, carica della batteria, potenza attuale del motore e modalità di guida
Qualità dei materiali
6.5
Autonomia
7.5
Rapporto qualità/prezzo
7.5
Velocità massima
7.5
PREGI:
  • Fornita già premontata, quindi in pochi minuti è pronta per la prima corsa
  • Estremamente leggera
  • Maneggevole e offre un'ottima esperienza di guida
  • Il motore si sente molto bene e da un'ottima spinta
  • Adatta a qualsiasi tipo di terreno
  • Dotata di tutti componenti per ciclismo ad alto livello
  • Batteria rimovibile
  • Ottimi pneumatici che offrono una guida sicura in ogni condizione grazie all'ottimo grip
  • Impianto frenante a disco, efficiente e sicuro
  • Tutti i dati e le funzioni di guida sono gestibili dal computer di bordo
  • Ottima autonomia, fino a 100 km con una sola ricarica
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
DIFETTI:
  • Nessuno in particolare

Come scegliere le migliori mountain bike elettriche

Oggi le mountain bike elettriche sono una delle scelte preferite di chi desidera un mezzo prestante che possa accompagnarci in ogni occasione, dai quotidiani spostamenti urbani ai percorsi più impegnativi, da portare con sé in vacanza e muoversi in modo agevole in campagna o in montagna anche su strade diverse da quelle asfaltate.

La combinazione delle caratteristiche delle mountain bike con la possibilità di avere l’assistenza di un motore elettrico è infatti davvero interessante, in quanto tutti possono affrontare anche strade impegnative in modo agile e senza fatica.

Scegliere la migliore mountain bike elettrica è un’operazione delicata, in quanto è necessario sia considerare le proprie esigenze e i propri gusti personali e anche valutare accuratamente tutti quelli aspetti, caratteristiche e funzionalità che offrono i diversi modelli, in modo da avere a disposizione un mezzo che soddisfi appieno le nostre aspettative.

Innanzitutto è da ricordare che, come qualsiasi altra tipologia di bicicletta a pedalata assistita, anche le mtb elettriche devono rispondere ai requisiti richiesti dalla normativa vigente; altra cosa da tenere conto sono le caratteristiche specifiche delle mountain bike, ovvero soprattutto avere un telaio particolarmente resistente e realizzato in modo da ammortizzare bene le vibrazioni su ogni tipo di terreno, avere ruote abbastanza grandi (le dimensioni più apprezzate sono dai 27” ai 29”), avere una frenata efficace, consentire una presa sicura e permettere una posizione adatta al corpo.

Per i modelli di mtb a pedalata assistita, andranno poi considerati soprattutto il motore, la batteria e il sistema di controllo, senza comunque dimenticare che ogni particolare può fare la differenza e che nulla va trascurato quando si vuole acquistare una buona mountain bike elettrica.

Per quanto riguarda i migliori modelli di mtb elettriche, abbiamo voluto dare una panoramica di proposte che possano soddisfare le varie esigenze di chi vuol dotarsi di questa tipologia di bicicletta a pedalata assistita, considerando tutti quegli aspetti che fanno di una mtb elettrica un modello particolarmente interessante, sia dal punto di vista dei materiali costruttivi, della performance, delle funzionalità, dell’autonomia, della sicurezza, delle tecnologie più innovative integrate nella bici, dell’equipaggiamento in dotazione (per esempio alcune tra le migliori mtb elettriche hanno un computer di bordo che non solo monitora tutti i dati di marcia, ma possono anche avere GPS integrato, presa USB e Bluetooth) e riguardo al rapporto qualità/prezzo dei diversi modelli.

Un aspetto importante da considerare in una mountain bike elettrica è il suo peso, che influisce in modo notevole sulla sua maneggevolezza. Per questo è importante che peso di motore e batteria non siano troppo eccessivi. 

Sempre per quanto riguarda il peso complessivo della mountain bike elettrica, oltre che per la robustezza e la durata del mezzo, anche i materiali costruttivi (generalmente nelle migliori mountain bike vengono usati lega di alluminio o carbonio) hanno una certa rilevanza. Perché essa sia maneggevole e consenta una guida fluida, dovrebbe comunque rimanere sotto un peso di 20 kg.

Altra accortezza per scegliere la migliore mountain bike elettrica è valutare la sua ammortizzazione, in quanto una buona mountain bike elettrica deve sopportare bene le vibrazioni. In genere un’ammortizzazione frontale è ottima per percorsi di media difficoltà su terreni sterrati.

I migliori modelli di mountain bike elettrica montano componenti di alta qualità, prodotte da marchi noti e specializzati nel settore (per fare qualche nome: Bafang, Bosch, Shimano, Tektro, Kenda, Kmc…).

Una caratteristica interessante in alcuni modelli è il telaio ripiegabile, una caratteristica apprezzata da molti, soprattutto da chi pensa di dover trasportare spesso la bici in auto, per caricarla facilmente sui mezzi pubblici o ha poco spazio dove sistemarla.

Tra l’altro una ebike pieghevole consente di diminuire anche i rischi di furto, in quanto la bici può essere comodamente trasportata ovunque si voglia e averla sempre sott’occhio.

Quale batteria per le migliori mountain bike elettriche

Una delle componenti più importanti nelle biciclette a pedalata assistita è rappresentata dalla batteria, che determina soprattutto l’autonomia, ovvero la distanza che si può coprire in modalità elettrica.

Le migliori mountain bike elettriche montano batterie agli ioni di litio ad alta capacità (in genere tra i 250 e i 600 Wh), che offrono ottime prestazioni. Oltre ad avere una durata maggiore di quelle al piombo (solitamente superiore ai 2 anni e fino anche a 5 anni), le batterie agli ioni di litio garantiscono una buona performance alla bici, sono meno inquinanti e più leggere.

Per quanto riguarda i tempi di ricarica, vi sono modelli che consentono una ricarica veloce (anche solo 3 ore) per mezzo di caricabatterie “intelligenti”, ma in genere per essere ricaricate completamente hanno bisogno tra le 4 e le 6 ore.

La qualità della batteria è molto importante anche per quanto riguarda la sua durata. Infatti è da considerare che, una volta esaurita (cioè dopo un certo numero di cicli di ricarica), essa andrà sostituita. Quindi più ha vita lunga, minore sarà la spesa che si dovrà affrontare nel tempo.

Quale motore per le migliori mountain bike elettriche

Innanzitutto è bene ricordare che la normativa vigente indica che il motore di qualsiasi tipologia di bicicletta a pedalata assistita non deve superare la potenza nominale di 250 W e il limite di velocità è di 25 km/h. Ciò vale anche per le mountain bike elettriche.

Le migliori mountain bike elettriche sono dotate di motore di alta qualità con peso e dimensioni contenute, in quanto esso non deve appesantire troppo la bici o creare ingombro.

 

Quale autonomia per le migliori mountain bike elettriche

Uno dei dati che fa di una mountain bike elettrica un buon modello è la sua autonomia, un requisito che varia in base alla capacità della batteria ma anche da fattori quali il tipo di guida, le condizioni della strada, le condizioni meteorologiche, il peso dell’utente, la velocità e anche lo stato della batteria.

Generalmente le migliori mountain bike elettriche hanno una lunga autonomia, che può arrivare e anche superare i 150 km.

Il prezzo delle migliori mountain bike elettriche

Il prezzo delle mountain bike elettriche varia da modello a modello e a seconda del produttore. In ogni caso vanno da un minimo di 1000-1200 euro fino anche a superare gli 8000 euro per i modelli professionali più performanti. Sotto questa cifra è in effetti quasi impossibile trovare un buon modello di mountain bike elettrica, a meno che non ci si rivolga a un usato, cosa che – i professionisti lo sanno – non è molto consigliabile. È infatti molto importante che la propria mountain bike elettrica garantisca ogni requisito di sicurezza e performance e, a meno che non si sia esperti o si abbia un rivenditore di fiducia, acquistare una mountain bike elettrica di seconda mano è sempre rischioso e potrebbe comportare spese aggiuntive non previste.

Il nostro consiglio, comunque, è sempre quello di valutare non soltanto il prezzo in sé, ma il rapporto qualità/prezzo, ovvero tutte le caratteristiche offerte da un determinato modello di mountain bike elettrica (materiali costruttivi, qualità delle componenti, tecnologie utilizzate, funzionalità che essa offre, accessori in dotazione, estetica…) rispetto al prezzo a cui viene venduta.

Conclusione

Negli ultimi anni le mountain bike elettriche sono la tipologia di bicicletta a pedalata assistita che va per la maggiore nel panorama della micromobilità elettrica. Esse, infatti, offrono ottime prestazioni in ogni occasione e su qualsiasi tipo di terreno e si adattano benissimo a un uso cittadino ma sono anche ottime da portare con sé in vacanza, per trascorrere il tempo libero e per il cicloturismo.

Migliorebicielettrica.it vuole dare ai suoi lettori alcuni consigli sulle migliori mountain bike elettriche proposte sul mercato, le quali, sempre più, presentano motori leggeri e potenti, componenti di qualità e caratteristiche innovative che incontrano il favore e le esigenze dei diversi utenti e che fanno della mountain bike a pedalata assistita una valida alleata per muoversi in tutta comodità e sicurezza su ogni tipo di terreno, nel massimo rispetto per l’ambiente e con le migliori prestazioni.

Migliore bici elettrica
Logo