
NCM Milano, NCM Milano Plus e NCM Milano Max N8R a confronto
La NCM, fondata nel 2014, è diventata in poco tempo un punto di riferimento per le biciclette elettriche in Europa con la sua proposta di e-bike di fattura tedesca di ottima qualità, adatte anche a chi si avvicina per la prima volta a questo mezzo a due ruote eco-friendly.
Una ricerca tecnologica continua che vuol contribuire a salvaguardare l’ambiente e nello stesso tempo andare incontro alle esigenze dei clienti, con modelli di e-bike di qualità che offrono le soluzioni più innovative.
Nel suo catalogo, la NCM propone diverse versioni del suo modello Milano: la NCM Milano (base), la NCM Milano Plus e la NCM Milano Max N8R.
Un modello di bicicletta elettrica dalle ottime prestazioni, adatta sia alla città sia al trekking, che si differenzia nelle varie versioni da alcune caratteristiche che riguardano in particolar modo la potenza del motore e la batteria.
Vediamo nel dettaglio le loro differenze.
Bicicletta elettrica NCM Milano
Il modello base di bici elettrica NCM Milano, nonostante esteticamente sia molto simile, si differenzia dalle sue “sorelle” Milano Plus e Milano Max N8R per alcuni dettagli che a un occhio poco esperto potrebbero passare inosservati. Iniziamo dalla batteria, che qui è da 48V 13Ah, 624Wh, indubbiamente ottima come potenza erogata ma anche come durata un pò meno potente del modello Plus che la monta da 48V 16Ah 768Wh ma più potente del modello Max N8R che la monta da 36V 16Ah 576Wh, infatti ne troveremo riscontro con l’autonomia. I freni Tektro sono entrambi a disco meccanici, a differenza degli altri due modelli che li hanno idraulici. Viene fornita con un comodo display a LED in grado di monitorare tutte le funzioni della e-bike(autonomia residua, illuminazione, accensione e spegnimento, velocità, distanza percorsa, livello di assistenza ecc..). Il motore da 250w brushelss è posizionato posteriormente e non ha bisogno di alcuna manutezione. Ha un’autonomia che garantisce fino a circa 130 km con una sola carica ed è disponibile sia in versione da 26” che in versione da 28”, nei colori nero opaco e bianco opaco.
NCM Milano Bicicletta elettrica da Trekking, 250W, Batería 48V 13Ah 624Wh 26"...
Bicicletta elettrica NCM Milano Plus
Rispetto al modello Milano base, il modello NCM Milano Plus è progettato per avere prestazioni più performanti. Ha una batteria più duratura (da 48V 16Ah, 768Wh) e il deragliatore posteriore ha una marcia in più rispetto al modello Milano base. Il motore ha una grande resistenza e può mantenere a lungo la velocità di 25 km/h senza alcuno sforzo. I freni, inoltre, sono a disco idraulici, con sensori su entrambe le leve dei freni. Questo modello è stato migliorato anche nelle caratteristiche del display. Qui troviamo un display da 7 pollici più ampio e con più funzioni, collegato direttamente ai freni, che consente di gestire elettronicamente l’impianto frenante. Offre inoltre la possibilità di salvare più tempi di scatto. La sua autonomia può arrivare fino a 150 km. Inoltre è disponibile in due versioni: da 26” e da 28”, oltre che in due colori: bianco opaco e nero opaco, quando invece la Milano Max N8R è disponibile solo in bianco opaco e da 28”.
Vedi recensione NCM Milano Plus
NCM Milano Plus Bicicletta elettrica da Trekking, 250W, Batería 48V 16Ah 768Wh...
- AGGIORNAMENTI DAL MODELLO STANDARD NCM MILANO: per chi cerca un ulteriore miglioramento delle prestazioni, il Milano Plus viene fornito con una batteria con più duratura, un display LCD migliorato con più funzioni e pannello di controllo rimovibile, freno a disco idraulico di Tektro (con sensori in entrambe le leve dei freni) e un deragliatore posteriore Shimano Acera con una marcia in più.
- AGGIORNAMENTI DAL MODELLO STANDARD NCM MILANO: per chi cerca un ulteriore miglioramento delle prestazioni, il Milano Plus viene fornito con una batteria con più duratura, un display LCD migliorato con più funzioni e pannello di controllo rimovibile, freno a disco idraulico di Tektro (con sensori in entrambe le leve dei freni) e un deragliatore posteriore Shimano Acera con una marcia in più.
- UN POTENTE MOTORE BREVETTATO E UNA BATTERIA A LUNGA DURATA CON PORTA USB: l'unità a trazione posteriore da 250 W su Milano Plus ha una grande resistenza e può mantenere 25 km/h per lunghi periodi di tempo.Motore compatto centrato nel mozzo posteriore. La batteria da 768Wh si trova nel tubo obliquo per tenerlo basso e centrato su una guida stabile.Il Milano Plus può viaggiare fino a 130 km (in modalità Eco ).La porta USB integrata è utile quando i tuoi dispositivi hanno bisogno di una carica.
- INFORMAZIONI E CONTROLLO A PORTATA DI MANO: il nostro display Das-Kit C7BB aggiornato fornisce anche più informazioni rispetto al modello L7B, in quanto offre la possibilità di salvare più tempi di scatto, con un'interfaccia esteticamente più grande e più ampia.Mantiene comunque le funzioni disponibili sulla L7B e consente di regolare la potenza della batteria e il livello del motore a pedale (con 6 livelli).
- ESPERIENZA DI GUIDA CONFORTEVOLE.I grandi pneumatici Schwalbe Marathon, una forcella ammortizzata Suntour, un manubrio regolabile e le impugnature ergonomiche Selle Royal e la sospensione della sella per le distanze più lunghe. Un deragliatore posteriore Shimano Acera a 8 velocità mantiene una trasmissione senza soluzione di continuità e aumenta la versatilità rispetto al modello standard Milano.
- COSTRUZIONE SOLIDA PER PIÙ SICUREZZA: Il Milano è progettato per essere alla moda senza compromettere funzionalità e sicurezza.Milano Plus ha prestazioni molto performanti: freni a disco idraulici Tektro con rotori da 180 mm e sensori di inibizione del motore per garantire una guida sicura in tutte le condizioni.Luci anteriori e posteriori: Le luci spia si mantengono su strada e visibili, mentre i cavi disposti internamente aggiungono un design elegante.
La bicicletta elettrica NCM Milano Max N8R
Benché lo stile di questa bici elettrica sia lo stesso delle sue “sorelle” Milano e Milano Plus, la Milano Max N8R ha alcune caratteristiche che la differenziano da esse. Questa bici elettrica proposta da NCM ha il motore posizionato centralmente e ciò conferisce alla bici una migliore distribuzione del peso e maggiore equilibrio, inoltre in percorsi più impegnativi come le salite le prestazioni sono nettamente più performanti. Inoltre la sua batteria è da da 36V–16Ah–576Wh. Come nella NCM Milano Plus, i freni sono idraulici, quando nel modello base Milano sono meccanici. Il display da 7 pollici è inoltre più ampio rispetto alla Milano base, con più funzionalità, e collegato direttamente ai freni e ciò consente di gestire il sistema frenante elettronicamente. I pulsanti sono posizionati sul lato sinistro, in modo che si possa passare facilmente da un livello di assistenza a un altro o da un menu a un altro senza dover alzare la mano dal manubrio. Ha un’autonomia fino a 100 km. A differenza degli altri due modelli è disponibile solo in versione 28” in bianco opaco.
Vedi recensione NCM Milano Max N8R
NCM Milano Max N8R Bicicletta elettrica da Trekking,28" Bicicletta da Città, 250W...
NCM Milano, NCM Milano Plus e NCM Milano Max N8R: caratteristiche a confronto
Bicicletta elettrica NCM Milano, NCM Milano Plus e NCM Milano Max N8R: quale scegliere?
Anche se tutte le versioni del modello Milano sono senza dubbio progettate con lo sguardo rivolto all’estetica e al design senza però perdere di vista funzionalità e sicurezza(tutte rispettano la normativa italiana sulle bici elettriche), c’è da dire che i modelli Milano Plus e Milano Max N8R presentano delle caratteristiche più innovative rispetto al modello Milano base, che comunque di per sé è già un’ottima bicicletta elettrica dalle ottime caratteristiche, adatta sia a muoversi agevolmente sulle strade cittadine, sia per le passeggiate in campagna e in collina. Ovviamente il modello Milano base ha un costo minore delle altre due che, come detto, sono realizzate con tecnologie più innovative e sono state progettate per dare prestazioni più performanti, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista della praticità e della comodità.
Noi di Migliorebicielettrica.it abbiamo scelto la NCM Milano Max N8R per via del motore posizionato al centro in quanto migliora notevolmente l’esperienza di guida.
Se anche voi avete dei suggerimenti da darci fateceli sapere tramite i commenti in fondo alla pagina.