Partire per una vacanza con la bici elettrica
Quanto sarebbe comodo poter andare in vacanza con la propria bici elettrica? Bè, sono felice di annunciarti che è possibile! Qualunque sia la tua destinazione e il mezzo di trasporto scelto, potrai portare con te la tua fidata compagna di viaggi, questo renderà la tua vacanza decisamente più comoda e confortevole, permettendoti di risparmiare notevolmente sui mezzi pubblici, soprattutto se vai alla scoperta di una città europea.
Questa nuova tendenza, ad andare in vacanza con la bici elettrica, prende il nome di cicloturismo ed è un trend in forte crescita. La bici elettrica è un mezzo straordinario che ti permette non solo di scoprire nuovi luoghi in totale autonomia, senza dover dipendere dai mezzi pubblici, ma anche sostenibile, fai bene a te e all’ambiente che ti circonda. Inoltre, se possiedi una bicicletta a pedalata assistita puoi decidere tu quando fare più o meno fatica.
I vantaggi dell’andare in vacanza con una bici elettrica
Rispetto ad una bici tradizionale, quella elettrica ha una maggiore autonomia. Percorre più Km facendoti fare un minor sforzo muscolare. L’unica limitazione è data dal consumo di batteria, devi infatti assicurarti di avere a disposizione una presa elettrica ogni tot. ore. La tua e-bike comunque, ti segnalerà l’andamento della batteria costantemente, in modo da tenere la situazione perfettamente sotto controllo. Potrai portare con te anche un bagaglio non indifferente, attenzione solo a dove lo posizionerai, per non andare a influenzare le prestazioni di guida. Ovviamente, maggiore sarà il carico, maggiore sarà il consumo della batteria, quindi il consiglio è sempre quello di non esagerare.
Grazie alla nascita di questa nuova forma di turismo, stanno sorgendo sempre più hotel a strutture attrezzate per ospitare i viaggiatori in bici elettrica. Viaggiare in questo modo ti permetterà anche di goderti maggiormente il viaggio, non solo la destinazione. Inoltre, se non vuoi fare tutto il tragitto in bici, o la tua destinazione è lontana, puoi sempre caricare la tua e-bike su un altro mezzo di trasporto: aereo, treno, bus o nave. La bici elettrica è perfetta per tutte le età, per i giovanissimi che vogliono fare un’esperienza diversa, fare movimento e stare in gruppo, e per i meno giovani che non avrebbero più la forza di affrontare lunghi tragitti con una bici normale.
Quali itinerari scegliere se si decide di viaggiare in E-bike
Ovviamente tutto dipende dai tuoi gusti. C’è chi decide di portarsi dietro la tenda e campeggiare in zone più o meno attrezzate e chi opta per il soggiorno in un hotel. Sono entrambe molto valide e assolutamente fattibili. Viaggiando in bicicletta avrai la possibilità di modulare il viaggio come meglio credi, potrai fare delle tappe inaspettate, fermarti ogni qualvolta lo desideri. Con la nascita del ciclo-turistico sono nati una serie di servizi specializzati a disposizione di chi viaggia in e-bike, servizi che spesso sono erogati dagli stessi Tour Operator. Se sei alle prime armi e non sai bene come muoversi, quest’ultimo potrebbe essere la soluzione più adatta a te.
Prima di partire è bene conoscere quali strutture lungo il tuo percorso sono preparate ad accogliere un biker. Le strutture devono infatti, essere in grado di fornire sicurezza e ospitare la tua bici per la notte in un luogo chiuso e controllato. Inoltre, deve esserci una piccola officina dove fare delle riparazioni dell’ultimo minuto, senza le quali non potresti proseguire nel tuo viaggio, ed infine un servizio di lavaggio degli indumenti tecnici. Altri elementi che potrebbero essere presi in considerazione sono: la qualità del cibo (una prima colazione abbondante è fondamentale per avere l’energia necessaria ad affrontare un’altra giornata in bici) e la presenza del Wi-Fi. Sul sito “Albergabici” è presente un esaustivo elenco delle strutture attrezzate in Italia.
Gli strumenti che non possono mancare
Con la tecnologia che avanza, c’è sempre maggiore disponibilità di strumenti in grado di aiutarci. Per quanto gli smartphone ormai, siano in grado di fare qualunque cosa, è sempre meglio portare con sé un ciclocomputer GPS da agganciare al manubrio della bici. Ce ne sono tantissimi in commercio, se ne trovano di ottimi anche a prezzi contenuti. Porta sempre con te anche una mappa cartacea o un libro guida, ti serviranno in caso di zone a bassa copertura, in cui nè smartphone nè ciclocomputer ricevono il segnale, lasciandoti vagare nel nulla.
Alcuni dei migliori posti dove andare in vacanza con la bici elettrica
In Italia, sono diversi gli itinerari pensati appositamente per le E-bike. In Val D’Aosta, c’è quello di La Thuile, con esterni tradizionali e Sky Lodge attrezzati, dove potrai ripercorrere i sentieri che hanno visto passare nel 2015 la Tappa di Coppa Italia di Enduro. Sulle Dolomiti anche sono presenti diversi percorsi, tutti molto suggestivi. Qui c’è anche il punto di partenza per gli itinerari della Val Gardena e dell’Alpe di Suisi. Puoi anche noleggiare le bici direttamente in quota volendo e l’hotel che troverai in cima è super attrezzato anche per i ciclisti.
Altra destinazione interessante è il Lago di Como, o ancora le Cinque Terre, se vuoi unire mare e terra. In Italia poi, negli ultimi anni sono anche nati dei veri e propri Bike Cafè. ne sono un esempio l’UpCycle o il Bianchi Cafè di Milano, il Bike Cafè a Pinerolo in provincia di Torino o il Ladri di Bicicletta a Roma dove sorseggiare un caffè, fare uno spuntino o rilassarsi con la propria bicicletta elettrica in totale sicurezza.
Un eldorado degli amanti della bicicletta è la Sardegna, dove c’è il bellissimo e funzionale Forte Village, un giardino di 50 ettari sul mare. Grazie alla Sinergia realizzata con Tinkoff Bike Academy, dove oltre a godersi lunghe pedalate è possibile calarsi in una valida preparazione atletica con alcune delle migliori squadre di ciclismo. Avrai la possibilità di fare prove su strada, di provare la propria calzata personalizzata, con il supporto costante di allenatori e meccanici. Hai la possibilità di noleggiare la tua e-bike anche sul posto.