Recensione Atala e-way
Atala e-way: mobilità urbana a basso impatto
Atala è uno dei più noti brand fra le case produttrici di biciclette in Italia. E ormai da diversi anni si sta impegnando con notevole successo sul fronte delle bici elettriche a pedalata assistita. Nella recensione di oggi, fari puntati sulla Bici elettrica ATALA E-Way, in particolare sul modello 2019.
Caratteristiche
- Struttura: partiamo dal telaio della E-way Atala. Si tratta di un High ten tig easy access. Un telaio quindi con struttura in acciaio ma molto leggero e resistente e dunque facile per salire e scendere dalla tua bici. Le particolari tecniche di saldatura utilizzate, permettono di ottenere ottimi risultati non solo sul piano della solidità della struttura, ma anche sul lato estetico, dove le basse temperature utilizzate per le fasi finali della saldatura, permettono di salvaguardare l’assoluta integrità dei materiali.Sempre sotto un profilo estetico la bicicletta si presenta molto pulita, grazie ad una sofisticata tecnica realizzativa che permette di avere tutti i cavi dei freni, esposti solo in prossimità del manubrio e poi inseriti all’interno del telaio.
- Cambio Shimano a 6 marce: la componentistica del cambio poi è tutta firmata Shimano come da tradizione Atala. I comandi al manubrio sono Shimano Tourman SL-RS35 RevoShift. Molto comodo da usare. Mentre il cambio è uno Shimano Tourney RD-TZ50 a sei velocità che si presenta reattivo e molto efficace in tutte le situazioni.
- Freni V-Brake: Il sistema frenante – un alu v-brake – è realizzato da Promax, azienda leader nella produzione di freni.
- Batteria estraibile: passiamo quindi al cuore elettrico di questa e- bike. La nuova Atala E-Way possiede una batteria al litio da 24v. La sua posizione dietro al sellino la rende poco ingombrante durante la pedalata e decisamente agevole per tutte le operazioni di ricarica, grazie ad un’estraibilità molto comoda. I tempi di ricarica sono in media con quella di altri modelli di pari categoria: in 7 ore potrai caricare la batteria al 100% ma già con 5 ore e mezza, avrai una batteria carica all’80%.
- Autonomia: notevole anche l’autonomia, che nelle migliori condizioni può raggiungere i 50 chilometri che si rivelano più che sufficienti nei percorsi urbani.
- Tre livelli di assistenza alla pedalata: il motore è un Began brushless a tre velocità, perfettamente alimentato dalla batteria di serie a 24v e capace di erogare una potenza di 250w con una coppia massima di 337Wh. E’ stato posizionato sul lato posteriore del tubo che sorregge il sellino.
- Sella ergonomica: il sellino è molto confortevole e ben ammortizzato, come da tradizione di Selle Royal. Nella e-bike Atala E-way è presente il modello Wave.
Analisi
Si tratta di una bici elettrica a pedalata assistita molto pratica sia come soluzione di trasporto urbano sia per piccoli percorsi extraurbani. La sua seduta è molto comoda e permette quindi di viaggiare in assoluta confortevolezza. Cambio e motore sono in grado di supportare la propria pedalata in modo più che adeguato alle necessità degli spostamenti cittadini.
Per chi cerca un mezzo per muoversi liberamente in città, in modo ecologico ed economico e non è interessato a modelli più ricercati, la bicicletta elettrica Atala E-way è senz’altro una e-bike molto utile per iniziare.
Pro
- L’affidabilità Atala è senz’altro uno dei punti di forza di questo modello.
- Motore dinamico in grado di soddisfare le esigenze di ciclisti che non cercano prestazioni sportive.
- Prezzo decisamente interessante
Contro
- Questo modello è privo del sistema soft start.
Conclusioni
La bici elettrica a pedalata assistita Atala E-Way è davvero un’ottima e-bike e sicuramente ci sentiamo di consigliarla se state valutando di acquistarne una.
Oltre al grande marchio alle spalle come Atala che sicuramente è sinonimo di garanzia e qualità, è dotata di componentistica di pregio come il motore Bafang, brushless 24V 250W a 3 livelli di assistenza, o la batteria Li-Ion 24V, 337Wh, behind seat tube, with BMS.
I freni sono degli ottimi V-brake della Promax, che in ogni circostanza garantiscono la massima sicurezza in caso di frenata, e infine troviamo l’illuminazione a led per garantire un’ottima visibilità anche per chi la utilizza anche nelle ore serali o in zone poco illuminate.
Infine ci sentiamo di consigliarne l’acquisto anche per via del prezzo molto concorrenziale in proporzione alla sua qualità.
Se ne possiedi già una facci sapere le cose che di essa ti hanno colpito e le tue opinioni nei commenti in basso e se ti va mandaci anche delle foto.
Potete acquistarla in offerta cliccando sul tasto in basso.
Guarda anche la bici elettrica Atala E-Run 26 Lady o la Atala E-Run FS man 400 e se ancora sei indeciso vedi tutte le migliori bici elettriche da città
presa da poco devo dire ottima bici pedalata fluida sopratutto robusta silenziosa presa usata figuriamoci un modello nuovopiu che soddisfatto.