Recensione MERRYHE Pieghevole
MERRYHE Bicicletta Pieghevole Elettrica 400W
Può un’e-bike percorrere agevolmente trafficate strade urbane e, allo stesso tempo, essere capace di affrontare delle strade innevate senza nessun problema? A quanto pare sì, e in questa recensione sulla bicicletta elettrica pieghevole Merryhe della Zhengbu ti racconteremo come.
Caratteristiche
- Pieghevole: Telaio completamente pieghevole. Questo significa misure davvero molto contenute. Se in condizioni di normale utilizzo la bicicletta ha un’altezza di 102 cm e una lunghezza da 180 cm. Da chiusa, le misure si riducono a soli 102 cm di larghezza e 97 cm di profondità. La MERRYHE Bicicletta Pieghevole Elettrica, potrà quindi essere agevolmente ripiegata nel bagagliaio di un auto o essere trasportata nella stiva di un aereo.
- Struttura in alluminio: I materiali in lega che ne compongono la struttura, la fanno rientrare in un range di peso in linea con quello di altre e-bike di pari categoria, con una capacità di carico fino a 120 chilogrammi, rendendola così adatta anche a ciclisti più robusti.
- Display a led: sul suo manubrio, dalle linee ergonomiche, è installato un display di tutto rispetto. Pur avendo dimensioni non proprio da grande schermo, ha tutto quello di cui c’è bisogno: velocità, distanza e autonomia. Non solo. È dotato di un sistema intelligente capace di ridurne i consumi in maniera molto sensibile. Il suo sistema retroilluminato infatti, permette di avere consumi mediamente inferiori del 60% rispetto a quello che caratterizza altri display e, allo stesso tempo, di avere un grado di nitidezza e leggibilità superiore del 20%.
- Autonomia: La sua batteria, tenuto conto che si sta parlando di una e-bike che può viaggiare in modalità totalmente elettrica, ha una capacità di 400W, ben superiore alle classiche batterie da 250W che solitamente alimentano le bici a pedalata assistita. Anche la durata delle operazioni di ricarica, da questo punto di vista, ne risentono un po’, allungando leggermente i tempi che possono arrivare fino a 6/8 ore per ricariche complete. Tuttavia questo, ha il vantaggio di ottenere livelli di autonomia superiori. In modalità a pedalata assistita, si potrà viaggiare fino a 90 chilometri senza doversi attaccare alla presa. La batteria è ovviamente estraibile, consentendo così di agevolare la ricarica stessa.
- Luci a led: in dotazione delle ottime e potenti luci a led in modo da poter usare la mtb elettrica Merryhe anche in condizioni di scarsa visibilità e in zone poco illuminate.
- Ruote: Le ruote da 26” sono uno dei punti di forza della Merryhe, perché garantiscono un livello di sicurezza molto alto, sia su strada che nei percorsi off road, anche nelle condizioni climatiche più difficili come i terreni innevati. In dotazione abbiamo degli splendidi e accattivanti cerchi in lega e delle performanti gomme kenda in modo da avere leggerezza e sicurezza sulla mtb elettrica Merryhe.
- Cambio: il cambio è un 27 rapporti di ottima qualità che consente quindi di avre un’ampia scelta di marce in funzione del percorso da affrontare.
- Ammortizzata: è dotata di ottimi ammortizzatori per permettere alla nosrta mountain bike pieghevole Merryhe di percorrere i percorsi più difficili senza alcun problema.
- Motore: potente motore brushless da 400w che garantisce alla mtb elettrica un’ottima ripresa e delle eccellenti prestazioni generali
- 3 modalità di lavoro: è possibile utilizzare la mtb elettrica Merryhe pieghevole in una delle sue 3 modalità previste: “elettrica“, “a pedalata assistita“, “a pedale” per cui basta scegliere quella che si preferisce e godersi il viaggio
- Batteria rimovibile: la batteria può essere facilmente rimossa per agevolarne la ricarica o per una maggiore sicurezza quando la si lascia incustodita
Accessori disponibili
- Borsa porta oggetti: è disponibile una borsa porta oggetti per ebike dotata di touch screen impermeabile ideale per smartphone o navigatore, al suo interno si possono riporre svariati oggetti grazie a una buona capienza e una doppia cerniera di protezione
Analisi
È una bicicletta molto versatile. Stiamo parlando infatti di una e-bike che consente tre modalità di viaggio: modalità elettrica, con pedalata assistita e passiva, ovvero solo con le tue gambe. Sulla modalità elettrica pura, poco da dire. Massima resa senza alcuno sforzo. Ideale se hai particolarmente fretta o non hai una gran voglia di pedalare. Mentre per quanto riguarda la pedalata assistita è forse quella che ti interesserà di più. Anche perché, in modalità elettrica, si viaggia ben oltre i 25km/h imposti dalla legge come limite previsto per le e-bike e, in quel caso, cambiano anche le regole del codice della strada.
È molto apprezzata da chi sta cercando un mezzo a due ruote che permetta di fare a meno di uno scooter ma abbia la stessa agilità e, all’occorrenza, quella velocità in più che serve per ridurre i tempi e la fatica.
Pregi
- Per chi ha grandi distanze da percorrere è l’ideale: 90 chilometri assicurano davvero notevoli prestazioni.
- È comodissima: una volta piegata entrerà nel bagagliaio della tua auto consentendoti di raggiungere i percorsi più interessanti e divertenti.
- È adatta a chi cerca un mezzo di trasporto ecologico che non sia una semplice bicicletta.
Difetti
- Occhio alla normativa in Italia. Prima di acquistarla è bene informarsi su quali sono le regole del codice della strada: limiti di velocità, eventuali obblighi assicurativi e fiscali.