Hai mai pensato di andare al lavoro in sella ad una city bike elettrica? Sei curioso di conoscerne le caratteristiche o sei semplicemente interessato a sapere come funzionano le biciclette elettriche e vuoi capire se possono fare al caso tuo? Allora continua pure a leggere questo articolo e scoprirai quali sono gli aspetti più interessanti delle city bike elettriche, quale scegliere e come decidere.
City bike elettriche: studiate per la città, ideali per la tua comodità
Come tutte le biciclette da città, quelle classiche erano denominate anche bici da passeggio, le city bike elettriche hanno alcune caratteristiche che le rendono perfette per essere utilizzate nel traffico cittadino, in particolare nel tragitto casa lavoro.
Sono biciclette pensate per garantire il massimo della comodità e per evitare quelle condizioni tipiche, dovute alla fatica quali l’affanno o la sudorazione, che mal si conciliano poi con il lavoro e le necessità di comfort richieste.
Le city bike elettriche, infatti, offrono una posizione eretta adatta a chi ha un abbigliamento per tutti i giorni e vuole arrivare sul posto di lavoro o ad un appuntamento in perfetto ordine.
Ma il vero valore aggiunto, ovviamente, è dato dalla presenza di un motore elettrico che garantisce di poter effettuare gli spostamenti cittadini con la massima efficienza e limitando al massimo sforzi e fatica.
Le city bike elettriche non sono dei ciclomotori
Ma allora, potresti pensare, tanto vale comprarsi un ciclomotore? Questo è l’errore di valutazione che in tanti continuano a fare, pensando che le city bike elettriche siano dei motorini meno potenti.
Il funzionamento è totalmente diverso. Le city bike elettriche sono caratterizzate dalla presenza di un motore elettrico che, però, è attivabile solo sulla sollecitazione che può essere data pedalando. Non è cioè possibile muoversi senza pedalare, come anche previsto dalla legislazione italiana(bici elettrica normativa).
Il valore aggiunto di una city bike elettrica è che fino a 25 km/h la tua pedalata verrà supportata da un motore elettrico, che ne aumenterà la potenza e l’intensità senza che tu debba fare alcuno sforzo o alcuna fatica in più.
La comodità è facilmente intuibile e i contesti urbani nei quali tutto questo può tornare utile sono immaginabili. Una pendenza un po’ ostica per le sole nostre gambe, un semaforo che daverde può diventare giallo e che, in condizioni normali ti costringerebbe ad uno scatto da velocista, con una city bike elettrica non sono più un problema.
Ma quanto dura la batteria di una city bike elettrica?

Questa è una delle principali preoccupazioni che frenano in molti dall’acquisto di una bicicletta elettrica. Ovvero il timore di rimanere senza più ‘spinta’ e di vedere quindi vanificata ogni utilità legata all’acquisto.
In realtà anche in questo caso, un po’ di chiarezza non guasta. Una batteria consente ampi margini di autonomia in termini di percorrenza. Solitamente poi, proprio le city bike elettriche sono dotate di una potenza in più che ne aumenta ulteriormente la durata.
In media, una batteria, garantisce un’autonomia di percorrenza fra i 50 e gli 80 km per ogni ciclo di ricarica. Ma una batteria, se ben utilizzata, può offrire margini anche superiori.
È chiaro che molto dipenderà dalle esigenze e dagli utilizzi che se ne farà. Più impegnativo sarà il tragitto in termini di distanze o in base alla presenza di tratti in pendenza, maggiore sarà la richiesta di supporto della batteria e minore sarà la sua autonomia.
Ma la durata della ricarica è legata a molti fattori, che possono dipendere solo in parte dalla caratteristiche della tua bicicletta. Entrano in gioco fattori di natura fisica, come la tua altezza e il tuo peso, che incidono, chiaramente, sulle prestazioni della batteria.
In generale però, la percorrenza che viene garantita è più che sufficiente, a soddisfare le esigenze di chi utilizza la city bike elettrica per spostamenti di breve e media distanza.
Quanto ci metto a ricaricare la batteria?

Questo è un altro degli elementi di maggiore interesse per chi vuole acquistare una city bike elettrica. Infatti basterà attaccare la batteria ad una normale presa domestica per ottenere, in due – tre ore, una ricarica completa.
Il consiglio è ovviamente quello di ricaricare dopo ogni uscita, in modo da avere sempre la garanzia della massima autonomia possibile.
Quanto costa una e-bike elettrica?

Le city bike, fra i modelli di biciclette elettriche sono sicuramente le bici più economiche. A parte il motore, che rappresenta l’unico elemento di differenza con i modelli classici, le city bike non richiedono componenti costose, come telai ultraleggeri ad esempio, che possano farne lievitare il prezzo. Tenuto conto infine, dei costi di ricarica praticamente nulli, acquistare una city bike elettrica può rappresentare davvero un investimento interessante per l’ambiente e la propria salute.
Qualche consiglio su come scegliere la city e-bike giusta per noi
Scegliere una city-bike elettrica da città può non essere semplice, vista anche l’offerta sempre più ampia delle case produttrici.
Il nostro consiglio, per trovare la bici da città giusta per noi, è quello di partire dalle proprie esigenze. Un aspetto importante è infatti l’utilizzo che ne vogliamo fare ed è quindi utile porsi alcune domande prima di decidere quale modello acquistare.
Per esempio si potrà considerare:
- quanti chilometri vogliamo fare in media con la nostra e-bike da città (ovvero quanto vorremmo fosse la sua autonomia per ogni singola ricarica della batteria; da considerare che, solitamente, una bici da città consente un’autonomia di almeno 20 km che può arrivare fino a 130 km per i modelli più performanti);
- se desideriamo dia buone prestazioni anche su fondi stradali più sconnessi rispetto alle sole strade asfaltate (in questo caso dovremmo valutare bene anche il tipo di pneumatici e se la bici ha o meno un’adeguata ammortizzazione; potremmo per esempio decidere che per le nostre esigenze può andare bene una bicicletta “da passeggio” oppure che ci serve una bicicletta ibrida, ovvero più versatile perché adatta anche a un utilizzo su percorsi più difficili);
- se la utilizzeremo per andare a fare la spesa o desideriamo portare con noi il nostro bambino (in questo caso terremo in considerazione modelli adatti per essere equipaggiati di portapacchi o seggiolini per bambini);
- se nei nostri percorsi avremo bisogno che sia facilmente caricabile in auto o sui mezzi pubblici (sarà dunque da considerare il peso della bici e la sua struttura, in quanto in questo caso sarà bene preferire bici leggere e pieghevoli);
- se pensiamo di utilizzarla soprattutto su strade pianeggianti o dovrà affrontare salite (in questo caso la scelta potrebbe essere tra una bici monomarcia o dotata di cambio).
Non ultima considerazione dovrà riguardare il budget a nostra disposizione, in quanto in commercio vi sono biciclette elettriche da città che possono partire da pochi centinaia di euro fino ad arrivare a diverse migliaia.
È partendo da queste considerazioni che potremmo capire verso quale modello indirizzarci e considerare quindi le diverse caratteristiche tecniche e le diverse funzionalità necessarie per soddisfare le nostre esigenze.
Tra gli aspetti indispensabili da valutare in ogni caso, la presenza di un adeguato sistema di illuminazione, di un buon sistema frenante e ovviamente che sia in regola con la normativa riguardante la circolazione di bici elettriche in Italia.
Sarà poi bene considerare la potenza del motore, così come la qualità dei materiali e se i pesi nella bici sono ben equilibrati (per esempio la posizione del motore e della batteria).
Anche le dimensioni del modello che vogliamo considerare sono importanti, sia per una questione di sicurezza, sia per una questione di comodità, soprattutto per chi pensa di trascorrere molto tempo in sella.
La taglia giusta si misura principalmente considerando la lunghezza della bicicletta, la distanza tra sella e manubrio e la larghezza del manubrio.
Per chi ha un’altezza tra i 150 e 180 cm, allora la misura giusta è quella da 26”. Per chi è più alto di 170 cm, il consiglio è di scegliere una bici da 28”.
Qualche consiglio su quale city e-bike acquistare
Ecco alcuni modelli di bici elettriche da città in commercio che vogliamo proporvi, con caratteristiche interessanti e di diversa fascia di prezzo.
Bicicletta elettrica da città marca F.lli Schiano, modello E-moon, disponibile da 26” e 28”
Si tratta di una bici da città made in Italy, di fascia media di prezzo, dall’ottimo design classico e con 5 livelli di assistenza alla pedalata. Ha manubrio regolabile, in modo da poterla adattare bene e renderne la guida comoda e confortevole. Ha motore anteriore, e la batteria, che consente un’autonomia fino a 80 km, è alloggiata sotto il portapacchi. È una e-bike dotata di cambio a 7 rapporti, quindi può adattarsi facilmente al tipo di strada che si vuol percorrere.
Vedi la recensione completa.
F.lli Schiano E- Moon, Bicicletta Elettrica da Città, Adulto, Donna, Bianca, 28''
- IL MOTORE: potente motore anteriore ANANDA M129F da 250W e 40Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e alte prestazioni
- LA BATTERIA: batteria al litio GREENWAY YJ145 36V, 13Ah, 468Wh che si ripone comodamente sotto il portapacchi; 100 km di autonomia in modalità ECO
- IL MOTORE: potente motore anteriore ANANDA M129F da 250W e 40Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e alte prestazioni
- LA BATTERIA: batteria al litio GREENWAY YJ145 36V, 13Ah, 468Wh che si ripone comodamente sotto il portapacchi; 100 km di autonomia in modalità ECO
- IL CAMBIO: Cambio Shimano Tourney RD-TY300 che permette di selezionare facilmente 7 velocità, adatto per qualsiasi tipo di strada
- PARTI DI QUALITÀ: Telaio in alluminio con manubrio regolabile, freni V-brake, pneumatici Kenda e forcella rigida
- Altre caratteristiche: La bici ti verrà consegnata montata al 98%, dotato di luce anteriore e posteriore alimentata dalla batteria della bicicletta, display a LED, cavalletto centrale, comoda sella Selle Royal con un sistema di sgancio rapido, campanello, parafanghi e copricatena
Bicicletta elettrica da città da 28” marca Fischer modello Cita 3.0
È un modello di bici elettrica da città con motore centrale e batteria parzialmente integrata, alloggiata sotto il portapacchi. Essendo rimovibile, la batteria è facilmente ricaricabile ovunque si voglia e consente anche di portarla con sé per evitare furti. È un modello che consente una portata massima di 150 kg, ben ammortizzata e dotata di cambio a 7 marce.
FISCHER E-Bike City CITA 3.0 Bicicletta Elettrica Moka Opaco 28" RH 44cm...
- BATTERIA: la batteria parzialmente integrata con tecnologia agli ioni di litio e celle di marca durevoli ad alte prestazioni ha una tensione di 36 V, può registrare 316 Wh di potenza, 11 Ah, è fissata nel telaio da una chiave e può essere rimossa e caricata separatamente, il caricatore e la chiave della batteria sono inclusi nella confezione
- BATTERIA: la batteria parzialmente integrata con tecnologia agli ioni di litio e celle di marca durevoli ad alte prestazioni ha una tensione di 36 V, può registrare 316 Wh di potenza, 11 Ah, è fissata nel telaio da una chiave e può essere rimossa e caricata separatamente, il caricatore e la chiave della batteria sono inclusi nella confezione
- Consegna: dopo aver concordato gli appuntamenti per spedizione fino al bordo del marciapiede. Si prega di verificare il numero di telefono registrato nel vostro account Amazon per verificare la sua attualità
- MOTORE: motore centrale Fischer Silent Drive da 50 Nm con 5 livelli di supporto fino a una velocità di 25 km/h
- COMPUTER: display LCD 800 con indicatore di carica della batteria, ausilio di spinta fino a 4 km/h, regolazione del supporto del motore, accensione / spegnimento dell'illuminazione permanente, informazioni sulla velocità, distanza residua in km, livelli di supporto possono essere regolati in percentuale, illuminazione del display, presa di ricarica USB
- Cambio: cambio Shimano Nexus a 7 marce
- DIMENSIONI/PESO: pneumatici da 28 pollici, altezza telaio 44 cm. Telaio in alluminio City con tubo principale idroformato e batteria parzialmente integrata per un migliore comportamento di guida, peso di 28 kg, di cui 3,2 kg sulla batteria, peso totale consentito di 150 kg
- Forcella: forcella ammortizzata SunTour CR7V 40 mm
- Freni: Shimano BR-T 4000
- Lucchetto ad anello integrato ABUS
- Raggio d'azione: con forza muscolare illimitata, con supporto motore a seconda dell'intensità da 10 km a 140 km
Bicicletta elettrica da città da 26” marca Momo Design Venezia
Questa e-city bike è pensata per adattarsi a ogni condizione stradale e per soddisfare anche coloro che vogliono utilizzare la propria bici elettrica per gite fuoriporta. Ha infatti cambio a 6 marce, tre livelli si assistenza alla pedalata e una buona autonomia. Il suo sedile e la sua conformazione le conferiscono il massimo del comfort anche sulle lunghe percorrenze. Ha manubrio e sella regolabili in altezza.
Vedi la recensione completa.
Momo Design Venezia, Bicicletta elettrica a pedalata assistita Unisex Adulto, Nero, Unica
- Telaio in acciaio, ruote 26" x 1,75", parafanghi in acciaio
- Motore posteriore 250 W, freni V-Brake, luci LED
- Batteria ricaricabile, ioni di litio 280 wh, estraibile con chiusura di sicurezza
- 3 livelli di assistenza, funzione walk a 6 km/h
- Telaio in acciaio, ruote 26" x 1,75", parafanghi in acciaio
- Motore posteriore 250 W, freni V-Brake, luci LED
- Batteria ricaricabile, ioni di litio 280 wh, estraibile con chiusura di sicurezza
- 3 livelli di assistenza, funzione walk a 6 km/h
- Cambio a 6 rapporti, assemblata in Italia
Bicicletta elettrica da città da 28” marca F.lli Schiano modello E-Ride
Dotata di ottimo motore posteriore ANANDA M129H e batteria ad alta qualità, questa bicicletta elettrica coniuga le caratteristiche delle bici da trekking a quelle delle bici da città. Molto ben equilibrata e accessoriata di tutto il necessario per ottenere ottime performance, è una bici facile e comoda da guidare, dotata di tutte le tecnologie più innovative. Quello che vi presentiamo è un modello da uomo, ma della stessa serie vi sono anche modelli da donna, tutti adatti sia all’uso quotidiano sia al cicloturismo.
Vedi la recensione completa.
F.lli Schiano E-Ride 28'', Bicicletta Elettrica da Città, Uomo, Nera
- IL MOTORE: 250W e 40Nm potente motore brushless posteriore ANANDA M129H con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e alte prestazioni
- LA BATTERIA: batteria al litio GREENWAY YJ145, 36V, 10.4Ah, 374.4Wh che si ripone comodamente sotto il portapacchi; 90 km di autonomia in modalità ECO
- IL MOTORE: 250W e 40Nm potente motore brushless posteriore ANANDA M129H con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e alte prestazioni
- LA BATTERIA: batteria al litio GREENWAY YJ145, 36V, 10.4Ah, 374.4Wh che si ripone comodamente sotto il portapacchi; 90 km di autonomia in modalità ECO
- IL CAMBIO: Cambio Shimano che permette di selezionare facilmente 21 velocità, adatto a qualsiasi tipo di strada
- PARTI DI QUALITÀ:Telaio leggero e pieghevole, in alluminio , freni V-Brake, cerchi in alluminio a doppia camera con pneumatici Kenda e forcella ammortizzata
- Altre caratteristiche: La bici ti verrà consegnata montata al 98%, dotato di luce anteriore e posteriore, display a LED, cavalletto centrale, comoda sella Selle Royal con sistema di sgancio rapido, campanello, parafanghi e copricatena
Bicicletta elettrica da città da 24” marca HLeoz modello Women
Una bicicletta da donna da città progettata con molta attenzione riguardo il design, l’ergonomia e con materiali resistenti e duraturi. Con una buona autonomia, si tratta di una bici curata fin nei minimi particolari, dalle forme accattivanti, dotata di 7 marce e particolarmente confortevole, con batteria agli ioni di litio rimovibile e sella e manubrio regolabili in altezza e inclinazione.
HLeoz E-Bike per Adulto Women, 24" Bicicletta Elettrica da Città 250W Batteria...
- ✔ Il telaio è progettato secondo l'ergonomia e ha ottenuto un campione di qualità certificata europea EN15194 ..
- Materiali ✔ Premium: il telaio e le ruote è realizzato in lega di alluminio resistente; pesa solo 24 kg, peso massimo supporto: 150 kg ..
- ✔ Il telaio è progettato secondo l'ergonomia e ha ottenuto un campione di qualità certificata europea EN15194 ..
- Materiali ✔ Premium: il telaio e le ruote è realizzato in lega di alluminio resistente; pesa solo 24 kg, peso massimo supporto: 150 kg ..
- ✔ Batteria und motore ad alta velocità: batteria al litio capacità di 250W 36V 10Ah richiede solo 5-6 ore per singola carica, potere assistere in grado di fornire circa 85 chilometri di distanza in miglia in sella. Brushless motore ad alta velocità può fornire stabile e forza motrice sufficiente, e la velocità può essere fino a 25 km / s ..
- ✔ Portare una comoda, rattan dimensioni carrello cesto con un ambiente semplice, pratico ed elegante, il design Ampliata rivetti in acciaio a doppio disegno della molla sella aumenta efficacemente il comfort di marcia ..
- ✔ Perfect Service: Il nostro deposito presta grande attenzione l'esperienza del cliente. Se ci sono problemi, li risolveremo per voi in tempo, saremo lieti di aiutarvi.
Spero che il nostro articolo ti sia piaciuto, e magari vorrai condividerlo con i tuoi amici, ci farebbe molto piacere.
Facci sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto.
Se vuoi maggiori dettagli visita le nostre recensioni di bici elettriche.