Bicicletta elettrica Eleglide M1 Plus 27,5”
La Eleglide M1 Plus 27,5” è una mountain bike a pedalata assistita a 21 velocità dotata di batteria removibile da 12,5Ah, ottimamente ammortizzata e a lunga autonomia (oltre 100 km in modalità Eco), adatta per muoversi agevolmente e con il massimo del comfort sia in ambiente urbano sia per affrontare lunghi tragitti e percorsi off-road.
Una e-mountain bike curata nei particolari, dotata di tutto il necessario per rendere le proprie uscite sicure, confortevoli e con il massimo del divertimento, che rispetto al modello precedente proposto da Elegride presenta ruote più grandi (27,5”), manubrio più lungo (68 cm), sospensione idraulica con blocco e un ottimo schermo LCD multifunzione.
Una compagna ideale per ogni esigenza di spostamento che offre ottime caratteristiche costruttive, di praticità e performance, sulle brevi come sulle lunghe distanze.
Caratteristiche
Dimensioni e peso
Le dimensioni del telaio della Eleglide M1 Plus sonodi 27,5” x 18”.
Le sue misure sono: 179 cm (lunghezza) x 68 cm (larghezza) x 104,1 cm (altezza).
L’altezza della sella dal terreno è di 85-105 cm, mentre la lunghezza del manubrio di 68 cm.
Il suo peso complessivo è di 27 kg (peso della batteria: 3,11 kg), che risulta essere un peso ragionevole per una e-mountain bike.

Struttura
Si tratta di una e-mountain bike performante e molto curata nei dettagli, con corpo realizzato in lega di alluminio ed eccellenti caratteristiche di robustezza e resistenza alla corrosione, che permette di affrontare in modo ottimale i percorsi urbani ma anche ogni tipo di percorso offroad.
Montagna, collina, sabbia, neve… Le caratteristiche costruttive di questa e-mountain bike sono davvero ottime per muoversi su ogni tipo di terreno.
Non da meno le sue qualità di comfort, a partire dalla confortevole sella in schiuma di cui è dotata.
Viene consegnata pre-assemblata all’85%, ed è quindi necessario procedere al completamento del montaggio, cosa non particolarmente complicata se si seguono le dettagliate istruzioni fornite dal produttore, che non richiedono comunque più di venti minuti.
Per quanto riguarda la sua capacità di carico, fornisce un supporto adeguato per un peso fino a 100 kg.
Una bici consigliata per un’altezza del guidatore tra i 165 cm e i 195 cm.
Vogliamo far presente che la Eleglide M1 Plus 27,5” non è equipaggiata tra i suoi accessori di parafanghi, che possono essere acquistati a parte, così come è possibile implementare la segnaletica luminosa con appositi dispositivi di cui qui segnaliamo la possibilità di acquisto.
Velocità
Raggiunge una velocità di 25 km/h e rispetta quindi le indicazioni richieste dall’attuale normativa per la circolazione su strade pubbliche delle biciclette a pedalata assistita.
Consente di scegliere 5 differenti modalità di guida assistita e con il cambio a 21 velocità a 3 marce all’anteriore e 7 marce al posteriore, con deragliatore anteriore Runrun e deragliatore posteriore Shimano Tourney TZ, si può adeguare la guida con facilità e molto rapidamente a ogni diversa situazione ed esigenza, in modo da avere un’esperienza di guida ancora più fluida e soddisfacente.
La piastra della catena è del tipo 42T 34T 24T.
velocità 2 -> 16 km/h (modalità Eco)
velocità 3 -> 20 km/h
velocità 4 -> 23 km/h
velocità 5 -> 25 km/h
Motore
È dotata di efficiente motore brushless da 250 W con 210 giri/min, coppia massima in uscita di 45N.M e 500W di potenza massima installata, che permette di affrontare senza fatica percorsi difficili e dislivelli fino a 15°.

Batteria e autonomia
Ha batteria agli ioni di litio a lunga durata da 36 V – 12,5Ah, dotata di sistema di ottimo protezione, che consente un’autonomia di oltre 100 km in modalità assistita, rendendo la Eleglide M1 Plus 27,5” un’ottima scelta anche per i lunghi percorsi.
Per ricaricare completamente la batteria sono necessarie 7 ore.
Essendo removibile (tra l’altro estrarla e rimetterla al suo posto è molto facile e ci si impiega pochissimi secondi), la batteria consente una duplice modalità di ricarica: direttamente dal telaio della bici, oppure, estraendola, ovunque si voglia.
È inoltre dotata di spia luminosa a Led che permette in modo agevole di controllare quando è necessario ricaricarla.

Ruote e freni
La e-mountain bike Eleglide M1 Plus 27,5” monta pneumatici a marchio CST da 27,5” x 2,1” che si adattano a ogni tipo di terreno, anche i più sconnessi, mantenendo la guida stabile e confortevole in ogni occasione.
La pressione ottimale per la ruota anteriore è di 50PSI, quella della ruota posteriore 55PSI.
Grazie alla sospensione idraulica anteriore dotata di blocco, con forcella in acciaio al carbonio ad alta resistenza,è garantito un ottimo assorbimento degli urti, così da rendere la guida comoda e stabile su ogni tipo di terreno e percorso, anche i più sconnessi.

Per quanto riguarda i freni, presenta un efficiente sistema frenante a doppio disco (diametro esterno di 160 mm e diametro radice filettata di 6 x 16 mm) più spegnimento automatico con funzione di blocco e sblocco, che permette un’esperienza di guida più sicura e confortevole, con distanza di frenata di circa 5 metri.
Ricordiamo che i freni a disco sono particolarmente resistenti all’usura, hanno un’ottima dissipazione del calore e un’elevata sensibilità.

Luci
È ben equipaggiata per avere un’ottima visibilità in ogni momento della giornata e con qualsiasi condizione atmosferica.
Il faro anteriore a Led è infatti superluminoso (1,65W) e illumina in modo ottimale la strada davanti a sé (angolo del fascio di 20° per un’area irradiata di 0,5 mq).
Vogliamo ricordare che per essere in regola con le disposizioni attuali che regolano la circolazione delle biciclette a pedalata assistita lungo le strade pubbliche è necessario che la nostra bici sia equipaggiata anche di adeguata illuminazione posteriore.
A questo proposito rimandiamo alle informazioni contenute nel nostro articolo “Migliori luci per bici elettriche”.

Display
Il pannello multifunzione smart digitale ad alta definizione della Eleglide M1 Plus 27,5”, posizionato sul manubrio e molto ben leggibile, permette di poter controllare in tempo reale carica residua della batteria, velocità, distanza percorsa, livello di assistenza, tempo di percorrenza, indicatore di frenata, controllo delle luci ed eventuali malfunzionamenti.

Colore
È disponibile in colore nero.
Materiale illustrativo
Analisi
Modello | Eleglide M1 Plus 27,5” |
---|---|
Velocità massima | 25 km/h |
Autonomia | oltre i 100 km in modalità assistita |
Peso | 27 kg |
Batteria | 36 V – 12,5Ah – removibile – con sistema di protezione |
Tempo di ricarica | 7 ore |
Consumo energetico batteria | 450 Wh |
Motore | brushless 250 W – 210 giri/min – coppia massima in uscita 45N.M – 500W potenza massima installata |
Livelli di assistenza | 5 |
Portata massima | 100 kg |
Freni | doppio freno a disco di diametro esterno 160 mm+ spegnimento automatico |
Distanza di frenata | 5 m circa |
Marce | 21 – cambio Shimano |
Ruote | 27,5” x 2,1” – pneumatici in gomma – marchio CST |
Illuminazione | anteriore a Led – 1,65W |
Sospensioni | sì – anteriore idraulica con lockout |
App per smartphone | no |
Impermeabilità | IPX4 |
Pro
- Ottimo design e grande cura nei dettagli
- Realizzata in materiali di alta qualità
- Versatile, è datta anche a lunghe percorrenze su terreni difficili
- Grande autonomia
- Guida fluida, stabile e sicura su ogni tipo di terreno
- Ben ammortizzata
- Dotata di cambio Shimano a 21 velocità
- Ottimo rapporto qualità prezzo
Contro
- Non fornita di parafanghi, da acquistare a parte
- Luce posteriore da implementare
Conclusioni
La Eleglide M1 Plus 27,5” è una bicicletta a pedalata assistita che ci teniamo a consigliarvi soprattutto per le sue ottime caratteristiche di robustezza e versatilità.
È infatti realizzata in materiali resistenti di alta qualità e la si può usare sia per muoversi in modo scattante nel traffico cittadino, sia nel tempo libero per gite in montagna e in collina.
È inoltre particolarmente interessante anche per tutti gli amanti del cicloturismo, in quanto grazie alla sua lunga autonomia permette di affrontare con il massimo del comfort e della performance anche i viaggi più lunghi e impegnativi.
Una MTB elettrica, quindi, ideale su ogni tipo di percorso, realizzata con componenti premium, molto curata nei particolari, che può rappresentare la giusta scelta per chi vuole un mezzo con cui affrontare molteplici tipi di spostamento e sempre in modo rispettoso per l’ambiente e con il massimo della praticità e della sicurezza di guida.
Benché le sue caratteristiche siano, come detto, ottime, il suo prezzo di acquisto non è affatto alto.
Ciò la rende una bici a pedalata assistita particolarmente interessante anche per il suo ottimo rapporto qualità prezzo.
E tu hai già provato la nuova Bicicletta elettrica Eleglide M1 Plus 27,5”? Facci sapere nei commenti in fondo alla recensione quali sono le tue opinioni e il tuo giudizio.