Bici elettrica Nilox E-Bike J1 Plus
Dallo stile vintage, la E-Bike J1 Plus è una bicicletta a pedalata assistita proposta da Nilox per la città che riprende le forme della classica e intramontabile “Graziella” da passeggio.
Con pedalata assistita, unisce lo stile con la dinamicità e la sostenibilità del trasporto elettrico.
Un modello pieghevole, con ruote da 20”, motore high speed senza spazzole da 250W, batteria removibile che garantisce un’autonomia di 40 km con una sola ricarica.
Leggera e compatta, è molto ben equipaggiata per vivere la città in modo confortevole e muoversi ogni volta in modo ecologico, sano ed economico.
Un’ottima proposta per gli spostamenti quotidiani in ambito urbano.
Caratteristiche
Dimensioni e peso
Le dimensioni contenute e il design compatto di questa bici elettrica la rendono agile e scattante nel traffico.
Avendo inoltre il telaio pieghevole, può essere facilmente sistemata in piccoli spazi quando non la si utilizza, così come caricata con facilità nel bagagliaio dell’auto per trasportarla o averla sempre con sé, anche quando si va in vacanza.
Le sue dimensioni sono di 148 cm (lunghezza) x 64 cm (larghezza) x 103 cm (altezza).
Da ripiegata misura 83 cm x 64 cm x 86 cm.
È quindi di poco ingombro e, come detto, il suo trasporto è facilitato.
Il suo peso totale è di appena 18 kg (16 kg senza batteria), cosa che ne facilita notevolmente il trasporto a mano.
Struttura
Si tratta di una bicicletta dal design classico, molto curata nei particolari, che riprende le forme della “Graziella” degli anni Settanta, la classica bici da passeggio.
Ha infatti pneumatici stile vintage e sella, manopole, pedali e cestino marroni in abbinamento.
La pedalata assistita si può attivare facilmente da comando posto sul manubrio.
Ha telaio e forcella in acciaio, che garantiscono alla bici robustezza e lunga durata.
La sua struttura pieghevole la rende comoda da poterla riporre anche in spazi ristretti e da caricare nel bagagliaio dell’auto con facilità.
Il sistema di bloccaggio rapido consente una rapida piegatura.
È ben equipaggiata di parafanghi anteriore e posteriore, cavalletto, portapacchi posteriore, cesto anteriore delle dimensioni di 32,5 cm x 23,5 cm x 22 cm, campanello e comoda sella ergonomica con altezza regolabile.
Ha quindi tutto ciò che serve per vivere comodamente la città.
Per quanto riguarda la sua capacità di carico, fornisce un supporto adeguato per un peso fino a 90 kg.
Un carico un po’ inferiore rispetto ad altre biciclette elettriche da città, ma che comunque si addice alla sua struttura e che si adatta alla maggior parte degli utenti.
Arriva premontata e non ci vuole molto per finire di assemblarla.
Basta montare i pedali, il parafango anteriore, la sella, il cestino e la ruota anteriore.
Il manubrio, poi, deve essere posizionato e bloccato in posizione.
Velocità e motore
Raggiunge una velocità di 25 km/h, dunque è in linea con le direttive indicate dalla attuale normativa relativa alla circolazione delle bici a pedalata assistita.
Consente 3 differenti modalità di assistenza alla pedalata, così da adeguarsi a ogni esigenza.
Questo modello non prevede un cambio, quindi si tratta di una bici monomarcia.
Questo può essere considerata una mancanza se si intende usarla su percorsi spesso in salita o difficoltosi, ma non costituisce un problema per chi deve muoversi su brevi distanze in paesi o città in pianura che non presentano troppi dislivelli.
È dotata di un efficiente motore brushless high speed da 250 W montato posteriormente che offre ottime prestazioni e la rende scattante e agile.
Il motore brushless come sappiamo è di nuova generazione e non più dotato di spazzole che si usurano in fretta e quindi ha bisogno di meno manutenzione e offre delle performance nettamente migliori.
Batteria e autonomia
Ha batteria agli ioni di litio 36 V – 7,5 Ah (del peso di 2 kg e con una vita che si aggira sugli 800 cicli) posizionata sotto il portapacchi posteriore, sopra la ruota, che consente di avere un’autonomia di 40 km con una sola ricarica, quindi sufficiente per gli spostamenti quotidiani.
Vogliamo comunque ricordare che il dato riguardante l’autonomia può variare in base a diversi fattori, quali il peso dell’utente, la velocità, la pendenza, le condizioni della strada, la temperatura.
È ricaricabile in 4 ore, quindi un tempo non molto lungo per avere pronta la propria bici e muoversi in tutta autonomia in città.
La batteria ha la caratteristica di essere a sgancio rapido e facilmente trasportabile.
Avere la batteria removibile significa che la si può ricaricare in due modi: quando è sulla bici oppure estrarla e caricarla dove si vuole, a casa come in ufficio o in garage, con la semplice corrente elettrica.
Una caratteristica che tra l’altro preserva dai furti(vedi le migliori catene per bici), in quanto è possibile portarla con sé quando lasciamo la bici incustodita.
Ruote e freni
Questo modello ha ruote WANDA da 20” x 1,75”, adatte per muoversi con agilità sulle strade cittadine.
Per quanto riguarda i freni, è dotata di freni V-brake anteriore e posteriore a pattino che assicurano una guida sicura e una pronta frenata.
Luci
È ben equipaggiata per avere un’ottima visibilità in ogni momento della giornata e in ogni condizione e per essere adeguatamente visti dagli altri utenti della strada.
Monta infatti un potente faro a Led anteriore e faro a Led posteriore che garantiscono sicurezza di guida anche nelle ore serali e notturne o quando c’è scarsa illuminazione.
Display
Per mezzo del display a Led posizionato sul manubrio si hanno sempre tutti i dati di guida sotto controllo.
Si possono infatti gestire facilmente l’accensione e lo spegnimento della bici, le luci, il livello di assistenza, la modalità di assistenza alla pedalata, controllare il livello di carica della batteria.
Colore
Questo bel modello proposto da Nilox(indubbiamente uno dei più apprezzati marchi di bici elettriche) ha un design elegante, bianco, con sella, manopole, pedali e cestino marroni che si addicono agli pneumatici stile vintage.
Un classico, insomma, intramontabile!
Materiale informativo
Analisi
Modello | Nilox E-Bike J1 Plus |
---|---|
Velocità massima | 25 km/h |
Autonomia | 40 km |
Peso | 18 kg |
Batteria | 36 V – 7,5 Ah – removibile |
Tempo di ricarica | 4 ore |
Motore | 250 W brushless high speed |
Portata massima | 90 kg |
Freni | V-brake anteriore e posteriore a pattino |
Marce | dotata di unica marcia |
Ruote | WANDA 20” x 1,75” |
Illuminazione | anteriore e posteriore a Led |
Sospensioni | no |
Pro
- Ottimo design classico, stile vintage, molto curata nei particolari e compatta
- Fornita pre assemblata
- Realizzata in materiali robusti
- Pieghevole e di dimensioni contenute
- Leggera
- Facile da usare
- Guida confortevole e sicura
- Ricarica piuttosto veloce
- Ben accessoriata
- Con batteria removibile
- Con adeguata illuminazione per una guida notturna sicura
- Ottimo rapporto qualità prezzo
Contro
- Ha una capacità di carico massima di 90 kg
- Non dotata di cambio marce
Conclusioni
Questa è la bici ideale per chi vuole un mezzo ecologico ed economico(vedi le migliori bici elettriche economiche) per muoversi ogni giorno in tutta sicurezza e comodità in ambito urbano e ama lo stile.
La Nilox E-Bike J1 Plus combina infatti perfettamente il dinamismo di una bicicletta a pedalata assistita allo stile di una bici tradizionale da passeggio come la “Graziella” di una volta.
Il suo stile vintage, molto curato nei particolari, la rende infatti davvero bella esteticamente.
Di dimensioni contenute e leggera (pesa 18 kg), consente di trasportarla a mano molto facilmente, grazie anche al suo telaio che si può ripiegare molto rapidamente.
Questo rende particolarmente agevole sistemarla dove si vuole e caricarla senza fatica in auto o sui mezzi pubblici.
Molto ben accessoriata (è dotata anche di un capiente cesto anteriore, accessorio che difficilmente si trova già montato in una bici quando la si acquista), è pensata per rendere sicuro ogni spostamento urbano e affrontare ogni viaggio nel modo più confortevole.
Una bici che si adatta al percorso che si deve fare: oltre a poter pedalare normalmente, si può infatti usufruire di uno dei tre livelli di assistenza alla pedalata.
Il modo migliore e più affidabile per un trasporto funzionale, smart e sostenibile in città.
E tu hai già provato la nuova Nilox J1 plus? Facci sapere come ti sei trovato, il tuo giudizio e le tue opinioni nei commenti in fondo alla recensione.