Bici elettrica economica: quale scegliere?

L’utilizzo delle bici a pedalata assistita è oggi molto diffuso anche nel nostro Paese.

La fortuna che questo mezzo elettrico a due ruote ha ottenuto negli ultimi anni è da attribuirsi a diversi fattori, non ultima la possibilità di ottenere incentivi e bonus per il suo acquisto. In ogni caso, la sua diffusione è dovuta a qualità e caratteristiche proprie di questo mezzo che incontrano il favore di chi vuol affrontare spostamenti a breve distanza in modo pratico, economico ed ecologico.

Sostanzialmente si tratta di un mezzo che utilizza un motore elettrico, e quindi non inquinante, e che dà la possibilità a tutti di muoversi in modo agevole sia per trascorrere il tempo libero sia per spostarsi per lavoro, studio e per fare commissioni senza andare incontro a tutte quelle problematiche e a quei costi che accompagnano l’utilizzo dell’auto o dei mezzi pubblici.

Muoversi infatti in tutta autonomia con poca spesa, senza imbottigliarsi nel traffico o dover perdere tempo per cercare parcheggio, stare all’aria aperta, fare esercizio fisico, non contribuire all’aumento dell’inquinamento dell’aria e acustico tipici delle città, sono peculiarità davvero importanti, oggi come oggi, per vivere in modo sostenibile e piacevole le proprie uscite quotidiane.

Uno degli aspetti interessanti dell’utilizzo della bici elettrica è quello della sua economicità: infatti non solo il suo prezzo di acquisto non può essere paragonato a quello di un’auto o di una moto, ma essa consente un risparmio nel tempo davvero notevole in fatto di manutenzione, consumi, parcheggi. Da considerare, inoltre, che per una bicicletta a pedalata assistita non è necessario pagare bollo e assicurazione.

La proposta dei produttori è molto varia e spazia tra bici adatte ai più diversi utilizzi: city bike elettrichee-bike pieghevoli, MTB elettriche, e-bike specifiche per trekking

Non è infatti difficile ottimizzare il proprio acquisto trovando ottime bici elettriche economiche che incontrano le proprie esigenze e anche i propri gusti estetici, che, a un prezzo contenuto, consentono di migliorare il proprio approccio quotidiano con gli spostamenti in ambito urbano, per affrontare il pendolarismo, da utilizzare durante le vacanze o quando si vogliono fare gite ed escursioni.

Una delle domande che più spesso gli utenti si pongono nel momento in cui iniziano a valutare l’acquisto di una bicicletta a pedalata assistita, è quale dovrebbero essere le caratteristiche di un modello per individuare la miglior bici elettrica economica, in modo tale da poter ottenere un mezzo non troppo costoso ma che abbia buone qualità costruttive e di performance.

Per quanto riguarda la scelta di bici elettriche economiche, noi di www.migliorebicielettrica.it vogliamo consigliare innanzitutto di partire dalla proprie esigenze, così da individuare con precisione la tipologia di bici a pedalata assistita che più fa al caso nostro, in base all’utilizzo che ne vorremo fare e alle caratteristiche che personalmente riteniamo più importanti.

Una volta individuata la categoria di bici elettrica economica che più ci interessa, per noi o da regalare, si potrà allora considerare il rapporto qualità/prezzo dei vari modelli oggi sul mercato, così da arrivare all’acquisto consapevole della miglior bici elettrica economica, che potrà soddisfare le nostre necessità e darà modo di sfruttare appieno le potenzialità di questo mezzo elettrico caratterizzato da praticità, efficienza e sostenibilità ambientale.

Altro consiglio che riteniamo importante dare a chi si appresta a valutare per la prima volta l’acquisto di una bicicletta elettrica, è quello di leggere attentamente la normativa oggi in vigore nel nostro Paese per quanto riguarda la micromobilità elettrica, in modo da sapere con esattezza quali sono le caratteristiche che deve avere una bicicletta a pedalata assistita per poter regolarmente circolare su strada.

Perché scegliere una bici elettrica economica

I motivi che oggi spingono sempre più persone ad acquistare e a servirsi di una bici a pedalata assistita sono diversi e tutti legati alle caratteristiche e alle peculiarità di questo mezzo.

La bici elettrica, infatti, è innanzitutto un mezzo di trasporto ecologico, adatto a tutti, facile da usare e anche divertente da guidare, che supporta in modo ottimale l’esigenza di una mobilità ecosostenibile, soprattutto nelle grandi città, gravate dal problema del traffico e dall’inquinamento.

È inoltre un mezzo veloce, in quanto evita di dover trascorrere molto tempo in fila con le altre auto, di dover sprecar tempo per trovare parcheggio o per attendere autobus, treni e metropolitana; consente inoltre di raggiungere facilmente e in tutta autonomia punti della città non serviti dai mezzi pubblici. Oltre a ciò, i modelli pieghevoli e leggeri consentono di essere portati ovunque, caricati sui mezzi pubblici così come in auto o essere sistemati in ufficio o in casa.

Non di meno, il suo utilizzo consente altri vantaggi, quali quello di stare all’aria aperta e di fare esercizio fisico, ottenendo benefici per la salute fisica e anche per l’umore.

Altro vantaggio dell’utilizzo della bicicletta a pedalata assistita, la sua economicità, sia per quanto riguarda il suo costo di acquisto, sia per quanto riguarda il risparmio che essa comporta nel tempo.

Nel caso si ritenga importante ottimizzare il proprio acquisto tenendo conto di un budget non troppo elevato oppure non si abbiano esigenze specifiche che richiederebbero l’acquisto di modelli ultra accessoriati e costosi, non è inoltre difficile trovare oggi modelli di bici elettriche economiche davvero interessanti proposte anche da marchi importanti nel panorama dei mezzi di trasporto elettrici, in grado di soddisfare ogni esigenza e necessità anche in base all’utilizzo che si intenderà fare della propria bicicletta a pedalata assistita.

La decisione di acquistare una bici elettrica economica può essere anche dettata dal fatto che si è alle prime armi con l’utilizzo di questa tipologia di bicicletta ed è più che legittimo non voler investire una somma di denaro troppo elevata prima di aver valutato sul campo le potenzialità e i vantaggi che si possono ottenere utilizzandola.

In ogni caso, per poter trovare la miglior bici elettrica economica che fa per noi, è bene informarsi dei migliori modelli oggi in commercio e valutare le caratteristiche di ognuno in rapporto al loro prezzo.

Per agevolare coloro che desiderano orientarsi verso una bici elettrica economica, i nostri esperti mettono a disposizione degli utenti schede dettagliate dei migliori modelli, che possono aiutare nella scelta  per  arrivare a definire quale sia la miglior bici elettrica economica adatta alle proprie personali esigenze.

Cosa valutare quando si vuole acquistare una bici elettrica economica

La scelta della migliore bici elettrica economica dovrebbe essere fatta valutando tutte le caratteristiche tecniche e le funzionalità offerte da un modello in rapporto con il prezzo di vendita.

Prendere il solo parametro del prezzo come dato su cui basarsi per acquistare la migliore bici elettrica economica non è sufficiente: è infatti importante raffrontarlo a tutto ciò che quel determinato modello può offrire, in termini tecnici, costruttivi, di performance, di sicurezza e di praticità.

Innanzitutto è necessario definire la tipologia che rientra nelle proprie esigenze personali (per esempio se useremo la bici per pendolarismo, se vorremmo che fosse in grado di affrontare bene non solo percorsi pianeggianti, ma anche tragitti in salita, se desideriamo utilizzarla anche per gite fuoriporta, se vorremmo una bici facilmente ripiegabile per trasportarla nel bagagliaio dell’auto, ecc.).

Le caratteristiche principali che vanno verificate per rapportarle al prezzo con cui possiamo ottenere la nostra bici elettrica economica riguardano soprattutto la tipologia e la potenza del motore; la qualità e la capacità della batteria, compresa la durata della ricarica e l’autonomia che essa garantisce; la solidità e la robustezza dei materiali con cui essa è costruita; tutte quelle accortezze e quei dispositivi che ne garantiscono la sicurezza di guida; il peso e le dimensioni; tutte le altre funzionalità che le conferiscono praticità ed efficienza; la presenza o meno di accessori forniti con la bici stessa.

Diverse infatti potrebbero essere le esigenze per chi pensa di dover affrontare quotidianamente un breve percorso oppure per chi ha l’esigenza che la propria bici elettrica economica sia facilmente caricabile sui mezzi pubblici, così come diversa sarà la scelta per chi considera la comodità e il comfort come requisiti fondamentali, oppure se si pensa di doverla utilizzare non solo su strade asfaltate in percorsi urbani, ma anche su terreni diversi e irregolari.

Di base, poi, anche nel caso dell’acquisto di bici elettriche economiche, vanno ovviamente considerati tutti quei requisiti richiesti dalla normativa vigente per una regolare e sicura circolazione su strada (per esempio una limitazione della velocità a 25 km/h, la presenza di adeguato sistema di illuminazione, una determinata potenza del motore, ecc.).

Le migliori 5 bici elettriche economiche

Ecco a voi una lista con le migliori 5 bici elettriche economiche da noi selezionate e recensite.

1. Bici elettrica E-ride F.lli Schiano 28”(la city bike elettrica più economica)

Schiano E-ride

Ecco una bici elettrica da città molto interessante. Si tratta della city e-bike modello E-ride da 28”, proposta dal marchio tutto italiano F.lli Schiano, caratterizzato dall’impiego di ottime componenti e da una grande attenzione ai particolari. Una bici elettrica che può essere annoverata tra le migliori bici elettriche economiche, adatta a muoversi agevolmente in città, sia su percorsi pianeggianti, sia per affrontare in modo adeguato e senza fatica tragitti in salita, in quanto prevede 21 velocità grazie al cambio Shimano. Una city bike elettrica economica con 7 livelli di assistenza, dal design classico ed elegante, sulla quale è montata una batteria estraibile che consente una autonomia fino a 50 km. È ben ammortizzata, funzionale e ben equipaggiata.

Caratteristiche principali:

Caratteristiche principalibici elettrica Schiano E-ride
Peso22 kg
Portata massima100 kg
Pendenza massima 15%
Motore250 W brushless
Modalità di guida 7 livelli di assistenza
CambioShimano a 21 velocità
Sospensionianteriori
Batteria36 V – 10.4 Ah – 374.4 Wh
Autonomia 50 km
Tempo di ricarica4/6 h
FreniV-Brake
Ruotecopertoni semi tassellati da 27,5” x 2,10”
Distanza di arresto  5 m
IlluminazioneAnteriore + Posteriore
Impermeabilità  IPX4
Colorenero

Perché ci è piaciuta

Una city bike elettrica economica con un ottimo rapporto qualità/prezzo, che con una spesa contenuta consente di avere una bici da città funzionale, robusta, duratura, sicura e confortevole anche sulle lunghe percorrenze.

Diversi i suoi punti di forza, a partire dagli ottimi materiali costruttivi e dalle componenti di qualità utilizzati dal produttore che garantiscono il massimo della sicurezza e della performance.

Una guida comoda, agile e veloce, ottima anche quando si debbono affrontare salite, grazie alla presenza del cambio Shimano Tourney TZ500, modello Altus M310.

Fornita di tutto il necessario per rendere comoda ogni uscita in città, sia per raggiungere il posto di lavoro, sia per andare a scuola, in palestra, a far spese o per una gita con gli amici, ha un’ottima autonomia di ben 50 km con un solo ciclo di ricarica di non più di 4-6 ore. Il fatto che la batteria sia estraibile è un altro punto a favore, in quanto si possono ridurre le occasioni di furto ed è possibile ricaricarla ovunque si voglia.

Ottime tutte le componenti che partecipano alla sicurezza di guida in ogni momento della giornata e situazione. E tutto è sempre sotto controllo grazie al display a Led Ananda posizionato sul manubrio, che rende ogni operazione semplicissima.

Vedi la recensione completa.

Pregi
  • Ottimo design classico ed elegante
  • Ottimi materiali e componenti
  • Sicura
  • Confortevole
  • Dotata di sospensione anteriore
  • Adatta a superare facilmente percorsi in salita
  • Buon rapporto qualità/prezzo
Difetti
  • nessuno in particolare
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

F.lli Schiano E- Ride, Bicicletta elettrica Uomo, Nera, 28''

Ultimo aggiornamento:Settembre 27, 2023 7:44 pm

2. Bici elettrica i-Bike Fold Flip ITA99 (la city bike elettrica pieghevole più economica)

I-Bike Fold Flip

La i-Bike Fold Flip ITA99 è da considerarsi una ottima bici elettrica pieghevole economica che consente di beneficiare di tutti i vantaggi di una bici a pedalata assistita e di un ottimo prezzo di acquisto.

La sua struttura robusta, facilmente ripiegabile, e le sue dimensioni e peso contenuti consentono di trasportarla molto facilmente, sia per sistemarla quando non la si utilizza, sia per averla sempre con sé eliminando il problema dei parcheggi, sia per caricarla nel bagagliaio dell’auto o sui mezzi pubblici.

Con motore posteriore da 250W con sensore a 12 magneti, batteria agli ioni di litio estraibile da 216 Wh ricaricabile ovunque, sensore di cadenza integrato e pedalata assistita a 3 livelli, è da considerarsi la bici elettrica pieghevole più economica attualmente sul mercato, con la quale affrontare senza fatica anche le pendenze del 10%.

Ha un’autonomia di 20 km e la batteria si ricarica completamente in 6 ore.

Caratteristiche principali:

Caratteristiche principalibici elettrica i-Bike Fold Flip ITA99
Peso22 kg
Portata massima100 kg
Pendenza massima 10%
Motore250 W
Modalità di guida 3 livelli di assistenza
Batteria216 Wh
Autonomia 20 km
Tempo di ricarica6 h
FreniV-Brake
Ruote20”
Distanza di arresto  5 m
IlluminazioneAnteriore + Posteriore
Colorenero

Perché ci è piaciuta

Se sei alla ricerca della bici elettrica pieghevole più economica, il nostro consiglio è quello di dare un’occhiata a questo modello assemblato completamente in Italia, che ci è parso davvero interessante.

Si tratta infatti di una bici elettrica pieghevole economica robusta, di poco ingombro e quindi trasportabile molto facilmente, pratica e comoda da guidare, ideale per chi pensa di dover percorrere fino a 20 km con ogni ricarica.

Pur essendo di dimensioni contenute, ha una buona capacità di carico e consente di affrontare facilmente anche le salite.

Ottimi tutti gli accorgimenti e i dispositivi atti a garantire una guida sicura e anche la possibilità di adattarla nel miglior modo alla propria statura e al proprio stile di guida, avendo sella e manubrio regolabili.

Senza dubbio una bici pratica, essenziale, con cui muoversi facilmente in città, ma adatta anche ai pendolari e a chi vuole avere sempre pronta nel bagagliaio dell’auto o in camper una bici efficiente con cui trascorrere del tempo di qualità all’aria aperta o vivere in totale libertà le vacanze.

Vedi la recensione completa.

Pregi
  • Peso e dimensioni contenuti
  • Robusta
  • Sicura
  • Confortevole
  • Sensore di cadenza integrato
  • Buon rapporto qualità/prezzo
Difetti
  • Non ha grande autonomia
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

i-Bike Fold Flip ITA99, Bicicletta elettrica Ripiegabile Unisex Adulto, Nero, Unica

Ultimo aggiornamento:Settembre 27, 2023 7:44 pm

3. Bici elettrica da montagna Ancheer da 26” (la bici elettrica mtb più economica)

Ancheer da 26”

Per chi è alla ricerca di una mtb a pedalata assistita che abbia un buon rapporto qualità/prezzo, gli esperti di www.migliorebicielettrica.it hanno valutato la Ancheer bici da montagna da 26” come una delle migliori bici elettriche economiche di questa categoria.

Si tratta infatti di una mountain bike dotata di silenzioso motore senza spazzole da 250 W, batteria agli ioni di litio removibile da  36 V 8 Ah, doppia sospensione, 3 velocità di guida, ruote antiscivolo, display LCD e cambio Shimano a 21 velocità.

È molto robusta, tanto che ha un’ottima capacità di carico fino a quasi 150 kg, e offre una guida comoda e confortevole grazie alla sella e al manubrio curvo, entrambi regolabili.

Un’ottima compagna per le proprie escursioni e per muoversi in modo agevole e sicuro anche su percorsi difficili, con una autonomia fino a 50 km in modalità di assistenza elettrica, che può essere ricaricata in 4-6 ore.

Caratteristiche principali:

Caratteristiche principalibici elettrica Ancheer da 26”
Peso20 kg circa + batteria 2,2 kg circa
Portata massima150 kg
Pendenza massima 20%
Motore250 W Brushless
Modalità di guida Con pedalata assistita o elettrica pura
Batteria36 V – 8 Ah 
Autonomia 30-50 km con modalità di assistenza elettrica; 22-30 km con modalità elettrica pura
Tempo di ricarica4/6 h
FreniA disco anteriore e posteriore
Ruote26”
Ammortizzazione Doppi ammortizzatori
IlluminazioneA Led anteriore ad alta definizione (fino a 7 m)
Impermeabilità IPX4
Colorenero

Perché ci è piaciuta

La Ancheer da 26” è secondo il nostro parere una delle più interessanti bici elettriche mtb più economiche da tenere in considerazione.

Ha infatti molte qualità e caratteristiche che la rendono un ottimo acquisto e una ottima scelta per chi desidera una bicicletta a pedalata assistita che oltre a muoversi agevolmente sui percorsi urbani, sia in grado di affrontare anche strade più sconnesse e sia quindi utilizzabile anche per gite ed escursioni.

Tra le sue caratteristiche più interessanti, il motore, aggiornato al 2019, con una maggiore efficienza di conversione della potenza, che consuma meno energia e consente una maggiore capacità di arrampicata (fino a un angolo effettivo di salita di 20°) e di accelerazione.

Altro requisito interessante che vorremmo segnalare, la robusta forcella idraulica in lega di acciaio al carbonio che assorbe efficacemente gli urti e le vibrazioni e che ha lunga durata.

Ottime le componenti, quali il cambio Shimano a 21 velocità, che rende la guida molto fluida. La batteria ai polimeri di litio ad alta densità è durevole, efficiente, impermeabile, antiscoppio, anticorrosione, removibile.

La bici è inoltre dotata di blocco del portabatterie, molto utile per evitare i furti.

Una mtb elettrica economica che offre una lunga autonomia (fino a oltre 50 km in modalità assistita )e che è dotata di efficienti e sensibili freni a disco che forniscono una frenata progressiva e che sono di facile manutenzione. Altra particolarità, il suo manubrio curvo e lo sterzo flessibile, che consente una manovrabilità migliore. Manubrio e sella possono essere regolati e rendono quindi la guida più confortevole.

Molta cura per quanto riguarda ogni aspetto della sicurezza, come per esempio il faro ad alta definizione che offre un’ottima visibilità, le ruote antiscivolo e la presenza di un’efficiente segnalazione acustica. Ottimo anche il fatto che la bici venga consegnata premontata e che quindi sia facilissimo assemblarla e averla pronta all’uso in breve tempo.

Vedi la recensione completa.

Pregi
  • Design ergonomico
  • Robusta e dotata di componenti di alta qualità
  • Sicura
  • Confortevole
  • Ottimo assorbimento degli urti
  • Ottima capacità di arrampicata
  • Alta capacità di carico
  • Manubrio curvo regolabile
  • Sella regolabile in altezza
  • Buon rapporto qualità/prezzo
Difetti
  • Nessuno in particolare
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

ANCHEER 26" Bicicletta Elettrica, 250W Bici da Montagna Ebike con Batteria Rimovibile...

Ultimo aggiornamento:Settembre 27, 2023 7:44 pm

4. Bici elettrica Samebike Yinyu14 (la migliore bici elettrica economica cinese)

Samebike Yinyu14

Tra i modelli oggi proposti di bicicletta a pedalata assistita, la Samebike Yinyul14 merita di essere menzionata e valutata per l’acquisto, e non solo per il suo prezzo conveniente, ma perché è una delle migliori bici elettriche economiche cinesi attualmente sul mercato.

Ultraleggera (pesa infatti solo 16,5 kg), dal design compatto e salvaspazio, pieghevole in sole tre mosse, robusta (sopporta senza problemi un peso fino a 120 kg), agile e confortevole (ha sella ammortizzata e manubrio regolabili in altezza), racchiude in sé molte delle caratteristiche richieste da chi si indirizza verso l’acquisto di una bicicletta a pedalata assistita, compresa la possibilità di affrontare senza fatica salite fino a un gradiente di 25 ° e di poterla caricare senza problemi nel bagagliaio dell’auto.

Ha 5 livelli di assistenza elettrica e batteria agli ioni di litio da 36 V – 8 Ah che le consente una autonomia fino addirittura a 70 km in modalità assistita. I suoi pneumatici da 14”, con riempimento ad aria, consentono di muoversi in modo fluido e stabile anche su terreni irregolari.

È molto ben equipaggiata e permette anche di poter ricaricare il proprio smartphone mentre si guida, grazie alla porta USB presente sul manubrio.

Caratteristiche principali:

Caratteristiche principalibici elettrica Samebike Yinyu14
Peso16,5 kg
Materiale telaio  Lega di alluminio
Portata massima120 kg
Pendenza massima 25°
Motore250 W Brushless
Modalità di guida Assistita con 5 livelli di assistenza – modalità elettrica pura
Batteria36 V – 8 Ah 
Autonomia Fino a 70 km in modalità assistita; fino a 35 km in modalità elettrica pura
FreniA disco
Ruote14”
IlluminazioneAnteriore
Impermeabilità IPX4
Colorenero, bianco

Perché ci è piaciuta

Sufficientemente robusta da poter sostenere un peso fino a 120 kg, eppure di dimensioni minime e leggerissima, la Samebike Yinyu14 è davvero una proposta interessante da prendere in considerazione, tanto che noi di migliorebicielettrica.it ve la proponiamo come la migliore bici elettrica economica cinese attualmente in vendita.

Una bici elettrica che può essere ripiegata in tre facili e rapide mosse, in modo da poterla trasportare senza fatica e sistemarla facilmente anche in piccoli spazi. Ciò è particolarmente utile per tutti coloro che sono soggetti a pendolarismo, a chi ha poco spazio in cui sistemare la propria bici quando non la utilizza, per caricarla facilmente in auto e averla con sé in ogni momento, quando si va in vacanza o si fanno gite all’aria aperta, oppure per non prendere troppo spazio all’interno dei  mezzi pubblici.

Da chiusa, infatti, ha un ingombro di soli 68 x 60 cm. I pregi di questo gioiellino dall’ottimo rapporto qualità/prezzo non finiscono qui.

Il suo efficiente motore consente un’ottima performance anche su pendenze fino a 25°, cosa affatto scontata per molte bici a pedalata assistita. Oltre a poter essere guidata come una bici tradizionale, ha 5 modalità di guida con assistenza elettrica e consente anche una guida elettrica pura.

La batteria agli ioni di litio di cui è corredata ha una capacità di 36 V – 8 Ah e permette di muoversi in tutta autonomia fino addirittura a 70 km.

Ben equipaggiata di tutto il necessario per avere la guida sotto controllo e sicurezza in ogni occasione (ha difatti un efficiente display LCD posizionato sul manubrio, comodo alloggio per ricaricare il proprio smartphone mentre si guida, faro ad alta visibilità e clacson, pneumatici in gomma ad alte prestazioni da 14” che offrono una guida fluida e stabile anche su terreni irregolari), è facile e comoda da guidare e offre una guida confortevole grazie anche alla sella ben ammortizzata e al manubrio regolabili in altezza.

Una bici che tra l’altro viene consegnata già preassemblata, e che quindi non richiede complesse e lunghe operazioni di montaggio. Insomma, un modello davvero performante, acquistabile al giusto prezzo, che può cambiare il proprio modo di vivere gli spostamenti, con un occhio di riguardo all’ambiente, ai consumi e alla salute.

Pregi
  • Design pieghevole salvaspazio
  • Leggera e dalle dimensioni molto contenute
  • Robusta
  • Sella e manubrio regolabili in altezza
  • Guida fluida e stabile
  • Grande autonomia con una sola ricarica
  • Confortevole
  • Ottima capacità di carico
  • Ottima capacità di arrampicata
  • Buon rapporto qualità/prezzo
Difetti
  • Pur essendo removibile, la batteria non è ricaricabile se non inserita nel proprio alloggiamento della bici
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

SAMEBIKE YINYU14 Bicicletta Elettrica 250W 36V 7.5AH Batteria al Litio 14 Pollici...

Ultimo aggiornamento:Settembre 27, 2023 7:44 pm

5. Bici elettrica Momo Design Venezia (la migliore bici elettrica economica su Amazon)

Momo Design Venezia

Se cerchi una bici elettrica economica su Amazon, ti consigliamo di dare un’occhiata alle ottime caratteristiche della Momo Design Venezia. Si tratta infatti di una e-city bike che in rapporto alle sue caratteristiche è venduta a un ottimo prezzo, dal design classico ed elegante, robusta e resistente.

È dotata di un ottimo motore da 250 W, di batteria agli ioni di litio da 280 wh e di cambio a 6 rapporti. Consente di avere a disposizione 3 livelli di assistenza elettrica, compresa la funzione “walk” a 6 km/h.

Dotata di tutti i requisiti che rispettano la normativa  vigente e che garantiscono sicurezza in ogni occasione e momento della giornata, è un prodotto assemblato in Italia, dotato di freni V-brake, display a Led, luci anteriori e posteriori e portapacchi utile per quando si va a fare la spesa o anche per sistemarvi il seggiolino per il proprio bambino.

L’ideale per muoversi in città in modo intelligente, comodo, agevole ed economico.

Caratteristiche principali:

Caratteristiche principalibici elettrica Momo Design Venezia
Peso24 kg
Portata massima100 kg
Pendenza massima 10°
Motore250 W Brushless
Modalità di guida 3 livelli di assistenza
CambioA 6 rapporti
Batteria36 v – 7,8 Ah – 280 Wh
Tempo di ricarica 6/h
Autonomia 45 Km
FreniV-Brake anteriore e posteriore
Distanza di arresto  5 m
Ruote26”
IlluminazioneAnteriore + posteriore
Impermeabilità IPX4
Colorenero,

Perché ci è piaciuta

La Momo Design Venezia è una bici con pedalata assistita che punta sul gusto classico, sulla funzionalità e sulla robustezza dei materiali, adatta per muoversi in modo agevole, veloce ed economico sulle strade cittadine, per lavoro, studio, andare a fare shopping e trascorrere in modo salutare e divertente il tempo libero.

Si tratta della migliore bici elettrica economica su Amazon, che presenta un ottimo rapporto tra prezzo di acquisto e caratteristiche tecniche e prestazioni, molto curata anche nei particolari, con un ottimo motore posteriore brushless da 250 W che consente di affrontare bene anche le salite e dotata di batteria agli ioni di litio da 36 v – 7,8 Ah – 280 Wh removibile, comoda da portare con sé per evitare furti e anche per ricaricarla ovunque si voglia.

Questo modello ci è piaciuto per le sue molteplici ottime caratteristiche, non ultima la sua buona autonomia, che può arrivare anche a 45 km con un tempo di ricarica di circa 6 ore.

A differenza di molte altre bici elettriche, ha parafanghi di qualità, in acciaio, e la sua particolare robustezza rende la guida sicura senza il pericolo di sbilanciarsi.

Dal punto di visto delle funzionalità, ha cambio a 6 rapporti, 3 livelli di assistenza elettrica e permette anche di utilizzare la funzione “walk”, a 6 km/h, per assistere il guidatore anche quando trasporta la bici a piedi. Inoltre sella e manubrio sono regolabili, in modo da permettere una postura migliore e meno faticosa.

Vedi la recensione completa.

Pregi
  • Ottimo design classico ed elegante
  • Ottimi materiali e componenti
  • Assemblata in Italia
  • Sicura
  • Confortevole anche sulle lunghe percorrenze
  • Funzione “walk” a 6 km/h
  • Sella e manubrio regolabili
  • Affronta bene anche i percorsi in salita
  • Buon rapporto qualità/prezzo
Difetti
  • Non è particolarmente leggera
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Momo Design Venezia, Bicicletta elettrica a pedalata assistita Unisex Adulto, Nero, Unica

Ultimo aggiornamento:Settembre 27, 2023 7:44 pm
Simone Rossi
Simone Rossi

Ciao a tutti sono Simone classe '85 e da diversi anni mi appassiona il mondo delle bici elettriche a pedalata assistita e con piacere testo e recensisco nuovi prodotti e al tempo stesso mi diverto ;)

Ci farebbe piacere sapere cosa ne pensi

Lascia un messaggio

Migliore bici elettrica
Logo