Recensione e-bike Speedrid 20

Speedrid e-bike Pieghevole: piccola e bella

Una bicicletta elettrica a pedalata assistita o una ebike completamente elettrica? Con Speedrid di Anchor, non dovrai più scegliere e avrai in un’unica bici la possibilità di optare fra pedalata tradizionale, pedalata assistita e una modalità totalmente elettrica con sistema di acceleratore. Tutto questo e molto altro è Speedrid.

Caratteristiche

  • Dimensioni: Nella lunga lista di caratteristiche che è possibile elencare per Speedrid, non è facile decidere da quale partire. Allora abbiamo deciso di iniziare da uno dei suoi più apprezzati punti di forza, ovvero le dimensioni. Speedrid infatti, è una e-bike pieghevole che una volta richiusa è capace di restare raccolta in un bagagliaio occupando solamente 56 cm di altezza e soli 82cm di larghezza. I suoi volumi ridotti, sono possibili grazie al diametro delle ruote di soli 20”.
speedrid ebike pieghevole recensione
  • Si piega in un attimo: Il meccanismo di ripiegamento è molto semplice e facile e non pregiudica in alcun modo né la leggerezza, né la solidità di questa ebike caratterizzata da un telaio in acciaio. Tutte le sue componenti meccaniche, freni e mozzo del cambio, sono rinforzate con fibra di carbonio, in grado di proteggere da urti e sollecitazioni.
speedrid con telaio da 20 rinforzato pieghevole
  • Freni: E a proposito di freni, sia quello posteriore che quello anteriore, sono due freni a disco in modo da avere sempre, soprattutto in modalità elettrica, il massimo controllo.
freni a disco ebike speedrid 20
  • Affidabilità: E se avessi il dubbio che con ruote così piccole potresti avere problemi di stabilità, nessuna paura. La Speedrid è in grado di viaggiare agevolmente sia su strade urbane che su percorsi extraurbani, garantendo sempre il massimo della sicurezza e dell’affidabilità.
  • 3 modalità di marcia: Veniamo quindi alla sua triplice modalità di marcia: pedalata tradizionale, pedalata assistita e modalità elettrica. Contrariamente ad altre biciclette, che per peso e dimensioni rendono poco praticabile la pedalata tradizionale, nel caso della Speedrid, sarà possibile scegliere di pedalare senza alcun tipo di ausilio elettrico. Anche se, naturalmente, sono proprio le modalità a pedalata assistita e quella elettrica, a rendere la Speedrid molto apprezzata. Le tre modalità sono facilmente selezionabili dai comandi posizionati sul lato sinistro del manubrio. E consentono quindi un facile adattamento di pedalata in base alle differenti esigenze di percorso e di tempo.
speedrid modalità di marca
  • Motore: Tanta flessibilità è possibile grazie ad un potente motore da 250w, che in modalità a pedalata assistita permette di raggiungere i 25km/h  con una coppia massima di 33 nm.
motore speedrid ebike 20
  • Batteria rimovibile: Molto interessanti anche le prestazioni della batteria. Si tratta di una batteria al litio da 36v che consente di avere un’autonomia di ben 25 chilometri in modalità elettrica, e di arrivare fino a più di 40 chilometri se si sceglie di viaggiare utilizzando la pedalata assistita. I tempi di ricarica, tenuto conto del livello di prestazioni sono molto bassi e si attestano fra le 4 e le 6 ore. E’ removibile e quindi la si può togliere per agevolare la ricarica, senza necessariamente portare l’intera bici vicino alla presa di corrente, o nel caso in cui la si lascia spesso incustodita.
  • Cambio shimano: La parte meccanica è all’altezza delle aspettative di chi sta cercando una bici elettrica, di piccole dimensioni ma con prestazioni assolutamente all’altezza di una bici tradizionale. Il cambio è uno Shimano con sistema a 7 velocità e 21 rapporti. Si tratta quindi di un cambio che permetterà parecchia precisione e altrettanta flessibilità, per viaggiare anche su percorsi caratterizzati da pendenze più impegnative.
cambio shimano a 21 velocità speedrid 20
  • Accessori e dotazioni: Per quanto riguarda le dotazioni e gli accessori, potremmo dire che non manchi davvero nulla. Specchietti retrovisori, parafango sia sulla ruota anteriore che su quella posteriore. Luci di sicurezza anteriore e posteriore e clacson. Sia il sellino che il manubrio sono regolabili in altezza, il che, al di là della apparenze “da piccola”, rendono la Speedrid adatta anche a persone di statura medio alta. Il portapacchi presente sulla ruota posteriore, completa il ricco quadro di dotazioni disponibili.

Materiale informativo

Video di installazione materiale video bici elettriche

Valutazioni

Se stai cercando una bici elettrica a pedalata assistita che dia qualcosa in più in termini di prestazioni, la Speedrid è probabilmente quella che fa al caso tuo. Il suo motore elettrico e la modalità con accelerazione automatica, permettono infatti di tagliare i tempi di percorrenza e ridurre a zero la fatica. Dovrai però prestare sempre molta attenzione alle norme del codice della strada, ai limiti e alle prescrizioni previste per questo tipo di ebike, che rischiano di essere considerate dei veri e propri motorini elettrici.

Pro

  • Compatta: Difficile trovarne di così piccole e con prestazioni così elevate: sta in un bagagliaio e può essere trasportata richiusa anche per i propri spostamenti sui mezzi pubblici.
  • Confortevole: Nonostante le sue dimensioni ridotte, risulta confortevole anche per stature medio alte.
  • Super accessoriata: Dotazioni di tutto rispetto che non hanno nulla da invidiare a biciclette di dimensioni superiori.

Contro

  • La modalità di marcia che consente di dare potenza al motore e quindi di usare la bici elettrica solamente accelerando con l’acceleratore non rispetta l’attuale normativa, quindi meglio prestare attenzione.

Conclusioni

La nuova bici elettrica a pedalata assistita pieghevole Speedrid da 20″ conla sua tripla modalità di marcia è un ottimo compromesso per chi è ancora indeciso sull’acquisto da effettuare. In questo caso è come se comprasse tre prodotti in uno. Una bici normale – una ebike – e una bici elettrica dotata di acceleratore, in quest’ultimo caso è meglio dare un’occhiata alla normativa sulle bici elettriche prima di effettuare l’acquisto.

Ci sentiamo di consigliarne l’acquisto per chi ama lunghe passeggiate e di conseguenza ama portare la sua ebike sempre con se. In questo caso essendo facilmente ripiegabile e occupando pochissimo spazio si può portare sempre con se, in vacanza con la famiglia o nei mezzi pubblici durante l’utilizzo quotidiano.

Vedi le migliori bici elettriche pieghevoli consigliate da migliorebicielettrica.it

Speedrid Mountain Bike Pieghevole 20

Ultimo aggiornamento:Giugno 4, 2023 5:44 am
non disponibile
7.5 Total Score
Recensione Speedrid pieghevole da 20

Si tratta di una bici elettrica a pedalata assistita pieghevole capace di destreggiarsi nel traffico urbano offrendo il massimo comfort di guida e la massima sicurezza grazie ai freni a disco e alle ruote ammortizzate. L'autonomia è ottima anche per chi ama lunghe passeggiate e inoltre nel caso in cui dovesse scaricarsi è dotata di un'impostazione che permette di utilizzarla come una normale bicicletta a pedali.

Qualità dei materiali
8
Autonomia
7.5
Velocità massima
7.5
Rapporto qualità/prezzo
7.5
PREGI
  • Batteria removibile
  • Estetica curata
  • Comoda da giudare
  • Pieghevole
DIFETTI
  • Tra le impostazioni prevede una modalità di marcia completamente elettrica, in questo caso si può utilizzare in luoghi privati e non in strade pubbliche in quanto non rispetta la normativa
Giudizio utenti: 4.64 (33 votes)
Recensione e-bike Speedrid 20
Recensione e-bike Speedrid 20
Simone Rossi

Simone Rossi

Ciao a tutti sono Simone classe '85 e da diversi anni mi appassiona il mondo delle bici elettriche a pedalata assistita e con piacere testo e recensisco nuovi prodotti e al tempo stesso mi diverto ;)

Ci farebbe piacere sapere cosa ne pensi

Lascia un messaggio

Migliore bici elettrica
Logo