Bici da corsa elettriche: quali sono le più adatte a te
Sono le ultime arrivate nel mondo rivoluzionario delle bici elettriche e sono sicuramente fra quelle più interessanti. Le bici da strada o bici da corsa elettriche, sono infatti quelle che, almeno nell’immaginario collettivo, meno si collegherebbero all’idea di una bicicletta elettrica. Perché mai chi cerca prestazioni sportive di alto livello, dovrebbe acquistare una bici da corsa elettrica? Eppure, il mondo che ruota attorno alle biciclette elettriche, continua a sorprendere per il radicale cambio di mentalità introdotto, non solo nel concetto di mobilità urbana, ma anche in quello di bicicletta sportiva.
E il successo delle bici da corsa sembra essere fatto apposta per testimoniarlo. D’altro canto, viene da chiedersi, perché mai i principali produttori di biciclette come Colnago, Cannondale, Trek, per fare solo alcuni esempi, investirebbero così tanto in questo settore se non fossero certi che le biciclette da corsa elettriche rappresentano in gran parte il futuro della bici sportiva?
In questo articolo troverai le risposte alle principali domande sulle biciclette elettriche, che in molti si fanno sia da semplici curiosi che da potenziali acquirenti, interessati a conoscere caratteristiche tecniche e vantaggi delle bici da corsa elettriche.
Perché acquistare una bicicletta da corsa elettrica?
Prima di farsi frenare dai pregiudizi che solitamente accompagnano il binomio bici da corsa – bicicletta elettrica, occorre capire come funziona una bicicletta elettrica, e perché riesce a riscuotere così tanto interesse e successo fra i ciclisti sportivi.
Chi sale in sella ad una bici da corsa cerca velocità e altissime prestazioni, e, certamente, non ama facilitazioni di alcun tipo che possano alterare la genuinità dei risultati raggiunti. Chiarito questo aspetto, una bici elettrica non toglie il gusto della fatica e della performance sportiva, perché il suo motore, per funzionare, ha bisogno comunque della pedalata.
Ciò che rende incredibilmente interessante la bicicletta elettrica anche per i ciclisti da corsa, sono altri aspetti. Il primo, è la possibilità di ampliare gli utilizzi della propria bicicletta da corsa. Un po’ per quello che vale per le MTB elettriche(Mtb elettriche: tutto ciò che c’è da sapere), anche per le bici da corsa il motore elettrico offre delle opportunità in più e non ne limita gli utilizzi.
Chi è abituato ad utilizzare la sua bici da corsa solo nei percorsi di allenamento, potrà estendere la sua pedalata a itinerari più ampi che siano caratterizzati da qualche pendenza in più o che possano essere più lunghi. Il tutto,grazie all’elasticità di utilizzo che un motore elettrico può offrire.
Ma perché uno sportivo dovrebbe aver bisogno di un motore elettrico?
Oltre alle ragioni già riportate, ci sono delle valutazioni di carattere più specifico, che uno sportivo conosce bene. Spesso i propri allenamenti possono essere limitati da molti fattori. In primo luogo, il tempo a disposizione. Spesso, questo aspetto, limita la durata e la frequenza dei propri allenamenti, vanificandone o riducendone i benefici. Con una bici da corsa elettrica, invece, si potranno coprire le distanze previste mantenendo un livello di allenamento superiore rispetto a quello che si genererebbe in assenza di allenamento o con una allenamento ridotto.
Un altro aspetto che viene molto apprezzato dagli sportivi, è quello che affronta e in parte risolve un problema molto sentito: i tempi di recupero fra un allenamento ed un altro. Grazie alle bici da corsa elettriche, si potranno ricominciare gli allenamenti con tempistiche più ridotte superando le limitazioni che derivano dagli effetti dell’affaticamento muscolare ad esempio, o da piccoli infortuni, il cui recupero può essere accorciato dal minor livello di fatica consentito dall’utilizzo di una bicicletta elettrica.
Le bici da corsa elettriche sono adatte solo a ciclisti sportivi?
La risposta è un no ricco di opportunità. Le biciclette elettriche infatti, sono il mezzo migliore per avvicinare coloro che non praticano in maniera costante sport o attività fisica al ciclismo da strada. L’aiuto che può derivare dalla presenza del motore elettrico è il modo migliore per avvicinarsi a questo sport e alla bici da corsa, perché consente anche a chi non ha nelle gambe ore e chilometri di allenamento, di poter utilizzare la bicicletta da corsa in maniera molto efficace e senza scontrarsi da subito con il muro della fatica.
Qual è il modello di bici da corsa elettrica più adatto a te?
L’offerta di modelli di biciclette da corsa elettriche è ormai talmente ampia, da poter soddisfare esigenze e aspettative davvero molto diversificate.
Molto, in realtà, dipenderà dal budget disponibile che, soprattutto nel caso si sia all’inizio della propria passione per la bici da corsa elettrica, potrà far ricadere la propria scelta su modelli meno costosi ma comunque, più che adatti a soddisfare le esigenze anche dei ciclisti più esperti.
Se vuoi vedere le offerte in corso sulle bici da corsa elettriche allora clicca qui.
Vedi le migliori bici elettriche da strada a pedalata assistita
Facci sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto.
Se vuoi maggiori dettagli visita le nostre recensioni di bici elettriche.