Bicicletta elettrica i-Bike Mountain Mud
La Mountain Mud è uno dei modelli di bicicletta a pedalata assistita proposti da i-Bike pensata per vivere sia gli spostamenti quotidiani in città sia il tempo libero in mezzo alla natura in modo ecologico, sicuro, divertente e confortevole.
Si tratta infatti di una bicicletta elettrica che offre eccellenti prestazioni su ogni tipo di terreno, supportata da una batteria agli ioni di litio che permette di avere un’autonomia elettrica fino a ben 60 km, che garantisce comfort in ogni occasione, molto curata nei particolari e dotata di componenti di ottima qualità, quali il cambio Shimano a 21 rapporti e forcella ben ammortizzata con steli in acciaio.
Un mezzo a due ruote versatile, dalle forme grintose e sportive, che si adatta a ogni tipo di percorso, anche ai più lunghi e impegnativi, robusta e affidabile in ogni occasione, con la quale affrontare qualsiasi avventura.
Caratteristiche
Dimensioni e peso
La i-Bike Mountain Mud ha telaio da 48 cme il suo peso è di 23 kg, che la rende quindi una MTB elettrica piuttosto leggera.
Struttura
Si tratta di una bicicletta a pedalata assistita unisex davvero robusta, con telaio in acciaio, che garantisce un adeguato supporto per un peso fino a ben 150 kg, più del carico supportato dalla maggior parte delle bici elettriche in commercio.
È dotata di componenti di alta qualità, quali la sella ergonomica, particolarmente comoda, pensata anche per i lunghi tragitti, dotata di foro di decompressione e regolabile in altezza; canotto della sella in alluminio con sgancio rapido; clacson.
Il manubrio è in alluminio,con attacco di tipo A-Head; i pedali sono realizzati in polipropilene.
È anche dotata di robusto cavalletto posteriore in acciaio.
Da considerare che, essendo la sua struttura da mountain bike, non è dotata di portapacchi, cosa che per qualcuno potrebbe rappresentare un piccolo neo nell’utilizzo quotidiano in città.
I connettori per cavi di questo modello sono a sgancio rapido, cosa molto utile quando, per esempio, la bici deve essere riparata.
La i-Bike Mud è assemblata in Italia e viene consegnata pre-assemblata al 99%; basta solo montare i pedali, regolare il manubrio e la sella per averla subito pronta all’uso.
Velocità
La MTB Mud di i-Bike raggiunge una velocità di 25 km/h, quindi è in regola con le disposizioni della normativa vigente nel nostro Paese.
È dotata di affidabile deragliatore e cambio Shimano posteriore a 3 x 7 rapporti, così da adeguare la guida a ogni diversa esigenza e poter affrontare al meglio anche i percorsi più impegnativi.
L’alloggio della catena, realizzata in acciaio, è aperto.
Si può usufruire di 3 livelli di assistenza elettrica (più ovviamente usare la bici senza assistenza, come bici tradizionale), selezionabili dal display posto sul manubrio, che permettono di modulare la spinta del motore a seconda delle proprie esigenze:
velocità 2 -> 20 km/h
velocità 3 -> 25 km/h
È presente anche la funzione soft start, che aiuta a partire da fermi, utile dopo le soste ai semafori o quando si deve affrontare una salita.
Motore
È dotata di un efficiente motore brushless Qihang al mozzo posteriore della potenza di 250 W e coppia 38 Nm, che garantisce controllo, stabilità e ottima spinta su salite fino a una pendenza di 10°.
Da considerare, inoltre, che questo tipo di motore non necessita pressoché di manutenzione.
Il sensore di cadenza integrato nel movimento centrale della bici è dotato di 12 magneti e garantisce una partenza rapida.
Batteria e autonomia
Grazie alla batteria agli ioni di litio della capacità di 36 V – 13 Ah(468Wh), integrata nel telaio, questo modello proposto da i-Bike garantisce una autonomia più alta rispetto alla media, fino a ben 60 km, così che lo si può considerare un mezzo a due ruote adatto a tutti coloro che intendono affrontare con un’assistenza elettrica anche lunghe percorrenze.
Da considerare che comunque l’autonomia di una bici elettrica può variare in base a diversi fattori, quali le condizioni del fondo stradale, il peso trasportato, la velocità, lo stile di guida, lo stato della batteria, la temperatura.
La batteria si ricarica completamente nell’arco di 6 ore.
Ruote e freni
Questo modello presenta grandi ruote CST da 29” x 2,1” che offrono ottima aderenza e grande stabilità.
Sono dotate di cerchi e raggi in robusta lega di magnesio, materiale che, oltre a essere molto robusto ma leggero, ha anche una buona capacità di assorbimento delle vibrazioni.
Ottima la presenza di forcella ammortizzata, con steli in acciaio, che assicura una guida confortevole su ogni tipo di terreno, anche il più accidentato, senza urti e vibrazioni.
Ottimo comfort, quindi, anche sul selciato, sullo sterrato, nel sottobosco.
È equipaggiata di doppi freni a disco in acciaio, che garantiscono una frenata pronta e decisa e rendono la guida stabile in ogni situazione.
Le leve dei freni sono in alluminio.
Luci
Ha faro a Led anteriore, alimentato dalla batteria, che garantisce ottima luminosità, e catarifrangente.
C’è però da dire che per garantire una guida sicura su strada in ogni momento della giornata è necessario equipaggiarla di adeguata illuminazione posteriore.
Il fanale anteriore è azionabile da display posto sul manubrio.
Display
Sul manubrio è posizionato un display a Led retroilluminato che consente di leggere in modo chiaro e in tempo reale tutti i dati di guida e lo stato del mezzo (compreso il livello di carica della batteria e la velocità) e anche scegliere tra i 3 livelli di assistenza elettrica.
Colore
È disponibile in colore nero con inserti bianchi e gialli.
Accessori optional
Se vuoi accessoriare la tua i-Bike Mountain Mud per renderne ancora più pratico il suo utilizzo, ti segnaliamo il supporto universale per smartphone CB-1025, da agganciare al manubrio, realizzato in silicone antigraffio, orientabile a 360°, compatibile con qualsiasi smartphone con display da 4” a 6”.
Se invece vuoi proteggere il tuo smartphone dalle intemperie, molto utile la custodia impermeabile CB-1017 proposta da i-Bike, della capacità di un litro e con chiusura a zip.
Un accessorio optional sempre proposto da i-Bike che può aumentare la sicurezza di guida è lo specchietto retrovisore snodabile CB-1004, orientabile in 4 direzioni.
Per avere con sé tutto il necessario per riparare la propria bici, ecco il kit i-Bike 814, composto da borsa porta attrezzi che può essere fissata con velcro al telaio, pompa per il gonfiaggio con adattatore, kit di riparazione per camera d’aria e tutti gli attrezzi necessari per la manutenzione della propria bici elettrica.
Materiale informativo
Analisi
Modello | i-Bike Mountain Mud |
---|---|
Telaio | 48 cm |
Materiali costruttivi | acciaio, lega di magnesio, alluminio, materiale plastico |
Velocità massima | 25 km/h |
Autonomia | fino a 60 km |
Peso | 23 kg |
Batteria | 36 V – 13 Ah (468Wh) |
Tempo di ricarica | 6 ore |
Motore | posteriore da 250 W – brushless – coppia 38 Nm – con sensore 12 magneti |
Livelli di assistenza | 3 |
Portata massima | 150 kg |
Freni | a disco, anteriore e posteriore |
Marce | 21 rapporti – cambio Shimano posteriore |
Ruote | 29” x 2,1” |
Illuminazione | faro anteriore a Led + catarifrangente |
Sospensioni | sì – anteriore |
App per smartphone | no, ma trovi le migliori qui |
Walk assist | no |
Funzione soft start | sì |
Supporto per smartphone | no |
Porta USB | no |
Cruise control | no |
Pro
- Ottimo design compatto e sportivo
- Assemblata in Italia e fornita pre assemblata al 99%
- Realizzata in materiali robusti e componenti di alta qualità
- Piuttosto leggera
- Adatta a ogni tipo di terreno
- Ben ammortizzata
- Molto confortevole, stabile e sicura
- Affidabile
- Autonomia più lunga della media
- Alta capacità di carico (fino a 150 kg)
- Con funzione soft start
- Dotata di cambio Shimano a 21 rapporti
- Con cavi a sgancio rapido
- Ottimo rapporto qualità prezzo
Contro
- Non equipaggiata di luce posteriore
Conclusioni
Ciò che salta di più all’occhio di questo modello proposto da i-Bike è l’ottima performance su ogni tipo di terreno, la lunga autonomia fino a 60 km e la sua struttura davvero robusta, che offre una capacità di carico più alta della maggior parte delle biciclette elettriche oggi in commercio.
Perfetta per un utilizzo quotidiano in città, è la compagna ideale anche per le avventure più impegnative offroad.
Ottimo il suo design, sportivo e compatto, così come la sua dotazione che garantisce una guida sicura e confortevole su ogni tipo di terreno e anche sulle lunghe percorrenze.
Una bici che sentiamo di consigliare per la sua grande affidabilità e per gli ottimi materiali costruttivi, che piacerà agli sportivi ma anche a chi desidera un mezzo ecologico prestante da poter utilizzare durante la settimana e anche durante il week-end, per muoversi ogni giorno nel traffico cittadino come sullo sterrato e sui sentieri di montagna.
Hai già provato la i-Bike Mountain Mud? Facci conoscere le tue opinioni e il tuo giudizio nei commenti in fondo alla recensione.
I-Bike, Mountain Mud Unisex Adulto, Nero Bianco Giallo, 130 X 80 X 40 Cm, I-bike
as of Settembre 28, 2023 7:28 am
Andamento prezzo
Statistiche
Prezzo corrente | 796,27€ | Settembre 28, 2023 |
Prezzo più alto | 989,00€ | Marzo 29, 2023 |
Prezzo più basso | 784,43€ | Aprile 28, 2023 |
Ultimi cambiamenti di prezzo
796,27€ | Settembre 28, 2023 |
856,09€ | Settembre 25, 2023 |
833,07€ | Settembre 22, 2023 |
989,00€ | Settembre 21, 2023 |
814,04€ | Settembre 19, 2023 |