Recensione bicicletta elettrica Engwe M20

Recensione bicicletta elettrica Engwe M20
Prodotto testato
1199 1299 Vedi offerta
Engwem20
Usa il coupon per uno sconto extra di €100

Bicicletta elettrica Engwe M20

La M20 è uno degli ottimi modelli di bicicletta elettrica all-terrain proposta dal noto marchio Engwe, ormai conosciuto in tutto il mondo per le sue linee originali e le caratteristiche innovative di alto livello dei suoi prodotti.

Una bici elettrica con un potente motore da 750W con picco di potenza da 1000W, che può raggiungere una velocità di 45 km/h e consente un’autonomia di ben 70 km, equipaggiata di doppie sospensioni per un guida confortevole su ogni tipo di terreno, doppie luci anteriori, fanale posteriore, pneumatici fat da 20” x 4”, cambio Shimano a 7 velocità e batteria rimovibile agli ioni di litio ad alta capacità da 13Ah.

Una bici elettrica estremamente versatile, con la quale muoversi su ogni tipo di terreno, anche il più dissestato, e affrontare anche lunghi viaggi con il massimo del comfort.

Robusta e affidabile, è la compagna ideale per ogni tipo di spostamento, all’insegna della vita sana all’aria aperta con il massimo rispetto per l’ambiente.

E per chi vuole qualcosa di davvero eccezionale, c’è anche la versione top di gamma: la M20 a doppia batteria, ancora più performante, per avere un’autonomia elettrica davvero lunghissima e soddisfare le esigenze anche di coloro che vogliono affrontare i viaggi più impegnativi.

Caratteristiche

Dimensioni e peso

La M20 di Engwe misura 167 cm (lunghezza) x 68 cm (larghezza) x 114 cm (altezza), con un’altezza della sella di 80 cm (non regolabile).

Il suo peso netto è di 34,5 kg e il suo peso lordo di circa 38,5 kg.

Il peso della batteria è di 4 kg.

Ovviamente non una bici leggera, in quanto pensata soprattutto per essere robusta e stabile e affrontare con facilità anche i percorsi più difficili.

Struttura

Si tratta di una bicicletta elettrica all-terrain unisex dotata di acceleratore, resistente e duratura, realizzata in lega di alluminio aeronautico ultraleggero 6061 che la rende il 40% più leggera delle bici elettriche in acciaio ad alto tenore di carbonio.

Ciò influisce positivamente anche sulle sue ottime caratteristiche di maneggevolezza e facilità di guida.

Notevole il design di questo modello proposto da Engwe, originale e caratteristico, dalla linee aerodinamiche e moderne, che ricorda lo stile cruiser delle bici americane di una volta.

Oserei dire uno stile MAI VISTO IN ITALIA!

È ben equipaggiata di clacson, parafanghi e cavalletto posteriore.

La sella, dal design originale, offre un ottimo comfort per affrontare con comodità sia i percorsi più disconnessi sia le lunghe percorrenze, ma purtroppo non è regolabile in altezza.

Molto utile, sul manubrio, anche uno spazio che si può sfruttare per agganciarci con apposito supporto il proprio smartphone, così da poterlo usare come navigatore.

Per quanto riguarda la sua capacità di carico, grazie alla sua solida struttura fornisce un supporto adeguato per un peso fino a circa 120 kg.

La M20 ha una impermeabilità IP54 ed è quindi resistente alla pioggia leggera, anche se chiaramente ne sconsigliamo l’utilizzo sotto la pioggia battente, giusto per preservare la batteria e la componentistica elettronica, come ad esempio il display a led.

Benché i motori brushless siano impermeabili, è comunque sempre consigliabile non guidare mezzi elettrici quando piove molto o lasciarli sotto la pioggia, perché potrebbero subire danni alle parti elettriche, prima di tutto il display multifunzione.

Il produttore ne consiglia l’utilizzo a ciclisti con un’altezza compresa tra i 152 cm e i 210 cm.

engwe m20 fat bike elettrica

Velocità

A seconda del peso del ciclista e delle condizioni della strada, la M20 può raggiungere una velocità massima di 45 km/h, che può essere limitata agendo sul menu previsto dal display posto sul manubrio.

Consente di scegliere tra 3 diverse modalità di guida:

  • bici tradizionale: a trazione muscolare
  • modalità elettrica assistita: non appena si inizia a pedalare il motore entra in funzione
  • modalità elettrica pura: basta accelerare per far partire la bici

È inoltre possibile attivare la funzione Walk assist per far procedere la bici al proprio fianco a una velocità massima di 6 km/h per sospingerla a mano senza fatica.

Da considerare che, visto il suo peso, la guida in modalità tradizionale, senza l’ausilio del motore, può risultare, soprattutto in salita, un po’ faticosa(anche se prima di testarla personalmente pensavo peggio).

La bici è realizzata con componenti di qualità, come per esempio il cambio con deragliatore Shimano Tourney a 7 velocità, affidabile e preciso, che consente una guida che si adatta a ogni esigenza.

Motore

La M20 è dotata di un potente ed efficiente motore al mozzo posteriore senza spazzole da 750W con coppia da 55 Nm, progettato per raggiungere prestazioni massime con una potenza di picco di 1000 W.

Fornisce un’accelerazione rapida e consente un’esperienza di guida senza emissioni nocive ed estremamente silenziosa (non più di 30 dB).

Con la M20 si possono gestire facilmente salite fino a una pendenza del 10%.

motore engwe m20 ebike

Batteria e autonomia

Una delle caratteristiche davvero interessanti di questa fat bike elettrica è l’alta capacità della batteria agli ioni di litio, da 48 V – 13Ah, che consente di avere un’autonomia davvero lunga, fino a ben 75 km in modalità assistita e di 45 km in modalità elettrica pura a bassa velocità (PAS 1/circa 20 km/h).

Ciò permette di affrontare anche i viaggi più lunghi con la sicurezza di avere a disposizione un’assistenza elettrica sufficiente anche per le lunghe percorrenze.

Per ricaricare la batteria sono necessarie circa 5 ore, quindi un tempo neanche troppo lungo per avere in breve tempo la bici pronta per ripartire.

La batteria è rimovibile, quindi la si può caricare quando si trova nel suo alloggio sulla bici, oppure estrarla facilmente e caricarla a parte ovunque si voglia con il caricabatterie fornito in dotazione.

Ha la chiave di sicurezza che permette di togliere velocemente la batteria e evitarne così il furto.

Il caricabatterie presenta un indicatore luminoso per controllare la ricarica.

Batteria bici elettrica engwe m20

Ruote FAT

Una delle caratteristiche delle bici elettriche proposte da Engwe è il design con ruote FAT “grosse”, che consentono di affrontare con facilità ogni tipo di terreno.

La M20 monta infatti robusti pneumatici in gomma con camera d’aria da 20” x 4” che permettono a tutti, anche i meno esperti, di guidare con stabilità e sicurezza su tutti i tipi di terreno, su strada come off-road, e che garantiscono un’alta resistenza alle forature e lunga durata.

Ottima anche la stabilità in curva.

ruote fat bici elettrica engwe m20

Sospensioni

Il comfort di guida è assicurato anche sui percorsi più irregolari e accidentati da un ottimo sistema di ammortizzazione doppio

Davanti troviamo una forcella meccanica bi-ammortizzata ideale per affrontare qualsiasi tipo di terreno, specialmente se abbinata a queste splendide ruote FAT.

forcella anteriore bi ammortizzata engwe m20

Nella parte destra della forcella vi è una manopola rossa con la quale si può modificare il precarico e la durezza, quindi di conseguenza la velocità di ritorno in base al nostro peso.

regolatore di pressione forcella anteriore engwe m20

Nella parte posteriore, appena sotto la sella troviamo un vero e proprio ammortizzatore idraulico per un assorbimento degli urti due volte più potente rispetto alle normali biciclette elettriche.

In effetti dopo averla testata su strade dissestate di montagna e dopo aver provato a scendere qualche gradino possiamo confermare che risponde veramente bene e che il comfort di guida è veramente alto.

ammortizzatore posteriore bici elettrica engwe m20

Freni a disco

Entrambe le ruote sono equipaggiate di sistema frenante a disco meccanico da 160 mm, con rapida dissipazione del calore per garantire una frenata fluida e sicura anche nelle situazioni di emergenza.

A differenza di altri modelli provati in passato in questo caso non è stata necessaria alcuna regolazione del sistema frenante in quanto è arrivato già tutto pronto all’uso.

L’unica cosa da fare è montare la ruota anteriore facendo attenzione a posizionare nel modo corretto il disco all’interno delle due pasticche.

freni a disco bici elettrica engwe m20

Luci

Un’altra caratteristica originale della Engwe M20 è l’ottimo sistema di illuminazione, che rende la guida sicura anche nelle ore dopo il tramonto e in caso di scarsa visibilità.

Ricordiamo che la normativa prevede che le luci siano accese da mezz’ora dopo il tramonto a mezz’ora prima dell’alba.

È infatti dotata di doppio faro anteriore a LED con angolo regolabile e di luce posteriore che funziona anche come stop quando si preme la leva del freno, ad alta luminosità e lunga autonomia, attivabili da un pulsante posto sul lato sinistro del manubrio.

I due fanali anteriori sono comunque dotati di luci di posizione che restano sempre accese anche quando le luci sono spente.

Sulle ruote sono anche presenti elementi catarifrangenti per rendersi ancora più visibili dagli altri utenti della strada.

luci anteriori engwe m20

Display

Sul lato sinistro del manubrio della Engwe M20 troviamo un display a cristalli liquidi multifunzione con luminosità regolabile, dall’utilizzo semplice e intuitivo, per mezzo del quale si può controllare in tempo reale lo stato della propria bicicletta elettrica

  • velocità
  • distanza percorsa
  • carica residua della batteria
  • livello di assistenza alla pedalata

Tramite il menu multifunzione è possibile limitare la velocità massima, così da adeguarla ai 25 km/h previsti dalla normativa vigente nel nostro Paese.

Sempre tramite display si può inserire una password per l’accensione della bici e anche attivare la funzione Walk assist a 6 km/h, molto utile per sospingere la propria bicicletta a mano, soprattutto quando si va in salita.

display engwe m20

Colore

Si può scegliere la propria M20 in tre varianti di colore, a seconda dei propri gusti: verde, nero e bianco.

Garanzia

La M20 di Engwe è fornita di garanzia di un anno su motore, batteria e altre parti elettriche.

Accessori disponibili

Accessori in dotazione

Oltre al caricabatterie, con la M20 vengono forniti gli attrezzi per il montaggio e un manuale d’uso davvero esaustivo e dettagliato(in lingua inglese).

Viene fornita una comodissima borsa porta oggetti da posizionare sul telaio all’interno del qual ci stanno comodamente: smartphone, chiavi, portafogli e una catena per bici.

porta oggetti omaggio bici elettrica engwe m20

Accessori optional e ricambi

Engwe mette a disposizione dei suoi clienti ricambi e accessori originali, tra cui scegliere diverse interessanti proposte per rendere ancora più pratico e sicuro l’utilizzo della bicicletta elettrica M20.

8.9

Specchietti retrovisori Universali

Specchietti universali per bici elettrica Engwe
17,6018 Compra ora
ENGWERETURN10
Scopri di più
9

Porta cellulare regolabile a 360 gradi

Porta cellulare per bici elettrica Engwe
24,8025,35 Compra ora
Newengweeu
Scopri di più
9.5

Compressore d’aria portatile Universale a batteria

Compressore ad aria portatile per bici, monopattini elettrici, palloni e anche per auto
67,6068,99 Compra ora
Newengweeu
Scopri di più

Versione M20 Engwe a doppia batteria

Nella versione top-end, la M20 raddoppia la sua già lunga autonomia.

Questa versione, infatti, presenta una struttura studiata per accogliere contemporaneamente 2 batterie agli ioni di litio da 48V – 13Ah, per un totale di ben 26Ah.

Un’autonomia quindi raddoppiata (e anche una velocità un po’ maggiore rispetto alla versione a una batteria), che arriva addirittura a 150 km con pedalata assistita a bassa velocità, per un prezzo ovviamente leggermente maggiorato rispetto alla M20 di base.

Da considerare che, pesando ogni batteria 5,5 kg, la M20 in versione a doppia batteria risulta piuttosto pesante, cosa che non rende molto agevole guidarla senza assistenza elettrica o trasportarla con facilità.

Un consiglio: se si sceglie di acquistare la versione M20 Engwe a doppia batteria conviene acquistare a parte un altro caricabatterie, così da ottimizzare i tempi di ricarica.

e-bike engwe a doppia batteria
9.5

Engwe M20 a doppia batteria 150 km di autonomia

Engwe M20 a doppia batteria, una fat bike elettrica dalle prestazioni eccezionali e con un autonomia di 150 km
14991599 Compra ora
Engwem20
Scopri di più
Usa il coupon per uno sconto extra di €100

Materiale informativo

  • Manuale d’uso
  • Supporto e assistenza
  • Garanzia

Analisi

ModelloBicicletta elettrica Engwe M20
Velocità massima45 km/h (limitabile)
Autonomiafino a 45 km in modalità elettrica pura e 75 km in modalità a pedalata assistita (fino a 150 km per la versione a doppia batteria)
Peso netto38,5 kg
Batteriaremovibile – 48 V – 13Ah (nella versione a doppia batteria: 26 Ah)
Tempo di ricaricacirca 5 ore
Motorebrushless da 750 W (massima potenza 1000W)
Modalità di guidaelettrica pura, con assistenza elettrica, bici tradizionale
Portata massima120 kg
Frenia doppio disco da 160 mm
Marce7 – cambio Shimano Tourney
Ruotefat – 20” x 4”
Illuminazionea Led – doppio faro anteriore regolabile + posteriore e del freno + elementi catarifrangenti sulle ruote
Sospensionisì – doppia sospensione
App per smartphoneno
Walk assist
Cruise controlno
ImpermeabilitàIP54

Pro

  • Ottimo design originale e compatto
  • Realizzata in materiali solidi e duraturi
  • Versatile, è adatta a ogni tipo di terreno e a lunghe percorrenze
  • Ottima potenza del motore
  • Lunghissima autonomia
  • Batteria removibile dotata di chiave di sicurezza
  • Guida stabile e molto confortevole
  • Dotata di doppia sospensione
  • Pneumatici fat
  • Con funzione Walk assist
  • Dotata di cambio Shimano a 7 velocità
  • Con ottima illuminazione per una guida notturna sicura
  • Tempi di ricarica piuttosto brevi
  • Disponibile anche in versione top di gamma con doppia batteria

Contro

  • La sella non è regolabile in altezza
  • Non di fascia bassa di prezzo

Conclusioni

Con la M20 proposta da Engwe siamo di fronte a un’ottima e-bike all-terrain.

Le caratteristiche che più ci sono piaciute di questo modello sono l’ottima potenza, lo stile (che non fa certo passare inosservati), il comfort di guida e la lunga autonomia, che può addirittura raddoppiare se si sceglie il modello a doppia batteria.

Una e-bike che offre un’esperienza di guida sicura e stabile su ogni tipo di terreno grazie agli pneumatici fat, così da poter affrontare qualsiasi percorso con il massimo del controllo e della sicurezza.

Una e-bike davvero confortevole anche su percorsi off-road e sulle lunghe percorrenze, grazie a tutti gli accorgimenti (molto efficaci per esempio le doppie sospensioni) messi in campo da Engwe per questo suo modello davvero imbattibile e che offre il massimo della versatilità.

Engwe M20
1199 1299
Recensione bicicletta elettrica Engwe M20
Usa il coupon per uno sconto extra di €100
9.4 Total Score
Bicicletta elettrica Engwe M20

La M20 di Engwe è una all-terrain elettrica dall’ottimo design originale e dalle linee robuste, realizzata in lega di alluminio aeronautico ultraleggero 6061 e con una capacità di carico fino a 120 kg. Offre un’ottima potenza grazie al suo motore brushless da 750W con picco di 1000W e coppia da 55 Nm, che le consente di raggiungere i 45 km/h (limitabili) e superare con facilità pendenze fino a 10°. La sua batteria agli ioni di litio ad alta capacità da 48 V – 13Ah permette un’autonomia elettrica particolarmente lunga, che può arrivare fino a 45 km in modalità elettrica assistita e a 75 km in modalità elettrica pura con una ricarica di circa 5 ore, così da renderla adatta anche alle lunghe percorrenze. La batteria è removibile e ricaricabile ovunque e dotata di chiave di sicurezza. Gli pneumatici fat da 20” x 4”, a lunga durata e resistenti alle forature, offrono una stabilità di guida davvero ottima su tutti i tipi di terreno e la rendono adatta anche ai percorsi off-road più impegnativi. Si possono scegliere 3 modalità di guida: bici tradizionale, elettrica assistita ed elettrica pura. È anche prevista la funzione Walk assist per sospingere la bici a mano a 6 km/h. È dotata di cambio Shimano Tourney a 7 velocità e doppia forcella ammortizzata, che rende l’esperienza di guida confortevole anche sui fondi più sconnessi. Una bici che offre sicurezza in ogni occasione e situazione. Ha infatti un efficiente sistema di illuminazione, costituito da doppio faro frontale ad alta luminosità, luce/stop posteriore ed elementi rifrangenti sulle ruote; ottimo anche l’impianto frenante a doppio freno a disco da 160 mm che garantisce una frenata pronta e affidabile. Nella versione a doppia batteria, in cui la capacità totale è di 26 Ah, l’autonomia arriva fino a 150 km.

Qualità dei materiali
9.5
Autonomia
9.5
Rapporto qualità/prezzo
9
Velocità massima
9.8
PREGI
  • Ottimo design
  • Robusta
  • Adatta a ogni tipo di terreno e alle lunghe percorrenze
  • Ottima potenza
  • Lunghissima autonomia
  • Batteria removibile dotata di chiave di sicurezza
  • Guida stabile e confortevole
  • Con doppia sospensione
  • Pneumatici fat
  • Funzione Walk assist
  • Cambio Shimano a 7 velocità
  • Doppio faro frontale
  • Tempi di ricarica piuttosto brevi
  • Disponibile anche in versione a doppia batteria
DIFETTI
  • Non leggera
  • Capacità di arrampicata non molto alta
  • Sella non regolabile
  • Di fascia alta di prezzo
Giudizio utenti: 5 (3 votes)
Recensione bicicletta elettrica Engwe M20
Recensione bicicletta elettrica Engwe M20
1199 1299
Simone Rossi

Simone Rossi

Ciao a tutti sono Simone classe '85 e da diversi anni mi appassiona il mondo delle bici elettriche a pedalata assistita e con piacere testo e recensisco nuovi prodotti e al tempo stesso mi diverto ;)

Ci farebbe piacere sapere cosa ne pensi

Lascia un messaggio

Migliore bici elettrica
Logo