Bicicletta a pedalata assistita Eskute MTB 27,5” Voyager
La Eskute MTB 27,5” Voyager è una MTB elettrica per adulti, adatta a uomini e donne, con telaio da 42 cm, particolarmente curata nel design, ideale per le escursioni e gite fuoriporta e per affrontare anche percorsi lunghi e piuttosto impegnativi.
Dotata di potente motore Bafang da 250W, monta una batteria agli ioni di litio da 36 V – 12,5 Ah, che consente un’autonomia fino a 70 km.
Una e-MTB dotata delle migliori componenti, con cambio Shimano a 7 velocità e 5 livelli di assistenza, curata nei particolari, leggera, robusta e performante, che offre sicurezza e una pedalata fluida in ogni occasione.
La velocità è limitata ai 25 km/h, come indicato dalla attuale normativa.
Caratteristiche
Dimensioni e peso
Questa MTB elettrica dal telaio di 42 cm ha buone caratteristiche di leggerezza, in quanto realizzata in lega di alluminio, leggero ma nello stesso tempo resistente.
Il telaio è molto stabile in ogni situazione, in città come in montagna.
Ha sella regolabile in altezza, di modo che possa adattarsi al meglio a chi la guida.
Le sue misure sono: 146 cm (lunghezza) x 25 cm (larghezza) x 80 cm (altezza), con il manubrio che ha una lunghezza di 66 cm.
Pesa 25 kg.
Il produttore indica un utilizzo consigliato per un’altezza tra i 165 e i 200 cm.

Struttura
Si tratta di una e-mountain bike elettrica per adulti, unisex, dal design molto accurato.
Per esempio anche i cavi sono nascosti nel telaio attraverso il tubo di sterzo e ciò rende la sua struttura ordinata e molto gradevole esteticamente.
È realizzata in materiali innovativi, leggeri e resistenti, duraturi. Il tubo della sella è ammortizzato per viaggi ancora più confortevoli.
La catena KMC Z51, scelta anche dai ciclisti professionisti, offre protezione dalla ruggine e dalla corrosione. La sella Eskute Sport è regolabile a seconda della propria altezza.
Il reggisella ha diametro di 38.1 mm e lunghezza di 350 mm; è comunque possibile acquistare tubo più lungo, da 400 mm o 450 mm.
Ha buona elasticità, flessibilità e resistenza; la sella è impermeabile, grazie alla copertura in PU e alla nuova produzione sottovuoto ed è molto confortevole anche grazie al suo design con incavo che allevia la pressione nella zona anteriore della sella. Le manopole del manubrio sono gommate, progettate ergonomicamente, antiscivolo.
È dotata di parafanghi e cavalletto di buona qualità in alluminio. La sua struttura solida consente una buona capacità di carico fino a 120 kg.

Velocità
La velocità è limitata a 25 km/h e quindi in linea con quanto indicato dalla vigente normativa.
È dotata di cambio Shimano Tourney RD- TY300D a 7 velocità con deragliatore anteriore, con una trasmissione quasi senza continuità, che offre grande affidabilità.
Grazie alla tecnologica servo integrata, i cambi di marcia avvengono quasi senza forza e ogni marcia è inserita in pochissimo tempo.
Con 5 livelli di assistenza a pedale.
Motore
È dotata di ottimo motore gear hub brushless Bafang da 250 W inserito nel mozzo della ruota posteriore, affidabile e longevo.
Un buon motore brushless conferisce alla bici elettrica una buona spinta in ogni occasione e in più non avendo spazzole non ha bisogno di manutenzione e una durata maggiore è assicurata.

Batteria e autonomia
Ha batteria removibile integrata nel telaio agli ioni di litio da 36 V – 12,5 Ah (capacità totale 450W), che consente un’autonomia da 25 a 40 km in modalità elettrica e di 30-70 km in modalità a pedalata assistita grazie al sistema BMS di gestione “intelligente” della batteria; è comunque sempre da considerare che la durata della batteria varia per diversi fattori, quali il peso dell’utente, la velocità, le condizioni del terreno, la pressione dei pneumatici, la forza della pedalata. È necessaria una ricarica è di 6-8 ore.
La batteria è protetta da serratura. Il fatto che possa essere rimossa, consente di ricaricarla facilmente ovunque si voglia con un semplice interruttore e anche proteggerla dai furti.
Come avete appena letto questa bici elettrica a pedalata assistita ha anche la possibilità di montare l’acceleratore(fornito in dotazione) per far si che il motore si azioni anche senza l’ausilio della pedalata, ma sconsigliamo di montarlo in quanto in Italia non sarebbe più a norma e quindi non più paragonata a una bicicletta normale ma bensì a un motociclo.

Ruote e freni
Monta ruote da 27,5” x 2,1” a raggi (13 anteriori e 13 posteriori), con ottimi pneumatici Kenda con particelle di aramide e ceramica tessute all’interno, con buona tenuta, antiscivolo, resistenti alle forature e duraturi, su cerchi in alluminio a doppia parete.
La dimensione intermedia della ruota combina i vantaggi delle ruote da 26” e da 29”, rendendo le ruote maneggevoli e scorrevoli.
È dotata di doppio sistema frenante (anteriore e posteriore) a disco da 160 mm Tektro MD-M311, azionato da cavo con leva in alluminio fuso.
Ha forcella anteriore ammortizzata, bloccabile, resistente all’usura, in lega di alluminio, che reagisce molto bene anche sugli sterrati perché ammortizza in modo efficace gli urti, riduce l’affaticamento delle mani mentre si guida e protegge le articolazioni.

Luci
Ha faro anteriore a Led, impermeabile, e luce posteriore lampeggiante, per una guida sicura anche nelle ore serali e notturne e in caso di scarsa illuminazione.
Ricordiamo che come imposto dalla normativa italiana sulle bici elettriche l’illuminazione è obbligatorie su tutte le e-bike e deve essere sempre attiva da mezz’ora dopo il tramonto a mezz’ora prima dell’alba.

Display
È dotata di display LCD multifunzione, retroilluminato, impermeabile, grande e ben leggibile, dal design semplice che lo rende intuitivo.
Visualizza in tempo reale tutte le informazioni di guida più importanti, quali la carica della batteria, il livello di assistenza della pedalata, la velocità attuale, la distanza totale percorsa e il livello di assistenza al pedale (PAS).

Analisi
Modello | Eskute MTB 27,5” Voyager |
---|---|
Velocità massima | 25 km/h |
Autonomia | fino a 70 km |
Peso | 25 kg |
Batteria | 36 V – 12,5 Ah removibile |
Tempo di ricarica | 6/8 h |
Motore | 250 W brushless |
Livelli di assistenza | 5 livelli di velocità |
Modalità di lavoro | 3 modalità (elettrica, assistita, tradizionale) |
Marce | 7 |
Portata massima | 120 kg |
Freni | a disco |
Distanza di arresto | 5 mt |
Ruote | 27,5” |
Pendenza massima | 15° |
Illuminazione | Anteriore + Posteriore |
Sospensioni | si anteriori |
Impermeabilità | IPX5 |
Pro
- Già preassemblata al 90%
- Ottimo design pulito
- È realizzata in materiali solidi e resistenti, ma allo stesso tempo leggeri
- Ottime componenti di alta qualità (motore Bafang, cambio Shimano, pneumatici Kenda ecc.)
- Ottima autonomia
- Adatta anche per ciclismo a lunga distanza(cicloturismo)
- La batteria è rimovibile e ha chiusura di sicurezza
- Guida confortevole
- Ben ammortizzata
- Pedalata facile e guida fluida
- Sicura, è dotata anche di adeguata illuminazione per una guida notturna sicura
- Il display LCD consente di tenere tutti i principali dati di guida sotto controllo in tempo reale
- Ha un ottimo doppio sistema frenante a disco che rende la frenata stabile ed efficiente
- Buon grado di impermeabilità
- Ha un’ottima capacità di carico di 120 kg
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
Contro
- Nessuno in particolare
Conclusioni
La bicicletta elettrica Eskute MTB 27,5” Voyager è considerata una delle migliori mountain bike elettriche unisex oggi sul mercato. Il suo design leggero e “pulito”, infatti, la rende molto piacevole esteticamente.
Questo non è di certo il suo unico pregio, è infatti una MTB elettrica funzionale e prestante, a 7 velocità e 5 livelli di assistenza alla pedalata, dotata di un ottimo e affidabile motore e batteria agli ioni di litio ad alta capacità, che permettono di muoversi rapidamente, senza problemi e fatica, in città come per escursioni e gite fuoriporta, garantendo un’ottima autonomia.
Il tutto per un prezzo d’acquisto molto vantaggioso, rispetto alle sue ottime caratteristiche e alle componenti di alta qualità che monta.
Già preassemblata, è sufficiente montare pedali, ruota anteriore e manubrio per averla subito pronta. Un’ottima scelta per muoversi in ambito urbano in modo ecologico e veloce, ma anche da poter utilizzare nei momenti liberi e per stare a contatto con la natura in tutta sicurezza e con il massimo del comfort in ogni occasione.
Ne hai una uguale? Facci conoscere le tue opinioni e il tuo giudizio nei commenti in fondo alla recensione.
Se vuoi comprarla al miglior prezzo grazie a www.migliorebicielettrica.it clicca qui.
Dai un’occhiata anche alla sorella City bike elettrica Eskute Wayfarer.