Recensione i-Bike City Easy bicicletta elettrica

22

Recensione bici elettrica i-Bike City Easy

La bicicletta elettrica pieghevole unisex i-Bike City Easy è una e-bike italiana dalle ottime prestazioni generali, con telaio in acciaio e forcella in alluminio. Una delle poche city bike con ammortizzatori anteriori per un maggior comfort alla guida, ruote da 26″, batteria estraibile, display a led e 3 livelli di assistenza alla pedalata.

E’ una bici elettrica a pedalata assistita molto apprezzata dalle donne sia per la semplicità di utilizzo(accensione/spegnimento, gestione dei comandi, salita e discesa agevolata grazie alla conformazione del telaio), ma anche per la sua autonomia di 40 km con una sola ricarica.

Caratteristiche

  • Sensore di cadenza a 12 magneti ad elevata precisione che permette partenze ultra rapide, azionando il motore dopo solo 1/4 di giro di pedali.
  • Ruote da 26″, 50 tpi con parafanghi in plastica.
  • 3 livelli di assistenza alla pedalata.
  • Freni V-Brake i quali grazie al lungo braccio di leva consentono ottime frenate con un minor sforzo rispetto ai comuni freni montati su modelli similari di bici elettriche.
  • Luci a LED anteriori e posteriori ad alta luminosità che garantiscono massima visibilità anche in situazioni di scarsa visibilità e nelle ore serali e meno illuminate. Vi è anche un comodo clacson elettronico integrato nel fanale anteriore che consente di segnalare la propria presenza in caso di pericolo nel traffico cittadino. Sia le luci che il clacson sono azionabili da dei pulsanti presenti sul manubrio.
  • Porta pacchi anteriore e posteriore, il quale con la sua struttura in acciaio possiede una certificazione ISO 11243 e garantisce una portata di 25 kg. Si tratta si un accessorio utilissimo per fare commissioni, trasportare pacchi, la spesa quotidiana o dei bambini tramite l’apposito seggiolino per bici.
bici elettrica i-bike city easy portapacchi
  • Sella ribaltabile grazie al canotto reggisella che a sua volta è dotato di snodo e permette quindi alla seduta di portarsi in avanti per rendere più agevole l’estrazione della batteria.
sella ribaltabile i-bike city easy
  • Pratico display LED con il quale si tiene monitorato il livello di carica della batteria, il rapporto in uso e il livello di assistenza alla pedalata.
display a led, computer di bordo e-bike I-bike city easy
  • Peso 28 kg che considerando la robustezza e la qualità del materiale è un dato di tutto rispetto, inoltre ha una portata massima di 120 kg.
  • Batteria estraibile e protetta da chiave in modo da poterla togliere e portarla con se in caso di frequenti prolungate, in modo tale da evitare spiacevoli inconvenienti, o anche per poter effettuare la ricarica senza dover obbligatoriamente portare la e-bike vicino alla presa di corrente.
ibike city easy con batteria estraibile
  • Autonomia dichiarata con un solo ciclo di ricarica di ben 40 km. Si tratta di un ottimo dato se pensiamo che nella maggior parte dei casi potrebbe bastare una sola ricarica a settimana.
  • Funzione walk che permette di attivare un’assistenza fino a 6 km/h senza il bisogno di dover pedalare. Ideale per chi frequenta con la propria bici elettrica centri storici e zone a traffico limitato. L’attivazione è molto semplice, basterà premere un tasto e partire portando la bici a mano e questa andrà a una velocità di 6 km/h.
funzione walk per la nuova ebike city easy di i-bike
  • Cavi integrati nel telaio in modo da dare un’aspetto più moderno alla nostra i-bike city easy e allo stesso tempo far si che possano durare più a lungo mantenendoli al sicuro da polvere, acqua e sporcizia.
I bike city easy con cavi integrati nel telaio
  • Antifurto integrato nel freno posteriore che consente di bloccare il movimento della ruota con un semplice giro di chiave. Il sistema è molto comodo e risulta un ottimo sistema per evitare il furto della nostra bici elettrica anche in caso di brevi soste.
  • Motore posteriore brushless situato nel mozzo posteriore per dare stabilità e potenza allo stesso tempo anche in caso di salite e a differenza dei classici motori a “spazzole” non ha bisogno di alcuna manutenzione.
  • Supporto per smartphone facilmente adattabile a qualsiasi modello grazie alle alette laterali che si stringono. Molto utile per chi utilizza il cellulare come navigatore e per chi pratica cicloturismo. Inoltre viene fornito con una pratica presa USB per la ricarica dello smartphone.
i-bike city easy con supporto per smartphone
  • Cambio Shimano a 6 velocità grazie al quale è possibile selezionare la marcia idonea per ogni circostanza. Grazie al motore brushless che consente di ridurre al minimo la resistenza da esso stesso generata si ha la possibilità di pedalare anche quando la batteria è scarica come una normale bicicletta.
cambio Shimano ibike city easy
  • Forcella ammortizzata grazie alla quale è possibile fare piacevoli passeggiate senza affaticarsi anche su terreni sconnessi, come spesso accade nella maggior parte delle città italiane.
ibike city easy con forcella ammortizzata
  • Cavi elettrici con sgancio rapido i quali grazie a degli appositi connettori impermeabili rendono molto semplice ogni tipo di intervento alla nostra e-bike, semplificando la gestione di eventuali riparazioni sia per i centri assistenza che per gli utenti finali. Grazie a questo sistema cambiare una ruota o riparare una foratura in una bici elettrica diventa molto più semplice e alla portata di tutti.

Materiale informativo

Analisi

La bicicletta elettrica City Easy a pedalata assistita è elegante, sicura e confortevole. E’ dotata di un potente motore brushless posteriore da 250W e batteria agli ioni di litio con capacità da 360 Watt/ora e una grande autonomia. Il cambio Shimano a 6 rapporti è azionabile tramite la comoda levetta sul manubrio e permette di affrontare i percorsi cittadini al pari del cicloturismo, accompagnandoti in qualsiasi situazione di guida. Le geometrie di questa bicicletta sono abbastanza moderne e comode, lo scavalco basso rende agevole salire e scendere dalla bicicletta.

Le ruote risultano di una misura adeguata specialmente per chi la utilizza per percorsi cittadini misti. La forcella è ammortizzata, garantisce massimo comfort e consente una guida sicura anche su terreni particolarmente sconnessi. Grazie al supporto portapacchi anteriore e posteriore e alla possibilità di montare un seggiolino per bimbi nella parte posteriore, è anche molto versatile. Tutto è possibile grazie all’adeguamento alla normativa sulle bici elettriche.

La batteria, dotata si chiusura di sicurezza, può essere ricaricata senza essere staccata dalla bici, ma essendo anche estraibile la si può portare con se ovunque, sia per evitarne il furto ma anche per avvicinarla a una presa di corrente, senza per forza portare sempre la bici in casa. La sella è ribaltabile e questo permette di estrarla senza difficoltà.

Il comparto sicurezza è composto da freni V-brake anteriori e posteriori, da catarifrangenti su pedali, raggi e sella posteriore e da un sistema di illuminazione a led anteriore e posteriore per essere sempre visibili anche in strade meno illuminate e nel pieno rispetto della normativa vigente sulle bici elettriche. Possiede inoltre un campanello elettronico attivabile tramite un pulsante sul manubrio.

Pro

  • Cambio Shimano a 6 rapporti.
  • Sistema frenante V-brake sia davanti che dietro.
  • Supporto smartphone e ricarica USB.
  • Cavi integrati nel telaio.
  • Autonomia di 40 km con un solo ciclo di ricarica.
  • Batteria estraibile.
  • Funzione Walk integrata.

Contro

  • Per il montaggio serve un minimo di competenza in fatto di meccanica della bici.
  • Imballo troppo fragile per il materiale trasportato.
  • Quando si utilizza la bici elettrica pedalando senza l’ausilio del motore i 28 kg si fanno sentire tutti.

Conclusioni

Una bici elettrica di produzione italiana (vedi tutte le bici elettrice I-Bike)perfetta per chi deve percorrere brevi distanze in città o usarla per hobby. La velocità massima che raggiunge è di 25 Km/h, con un solo ciclo di ricarica permette di percorrere fino a 40 km ed il motore è abbastanza performante. Se non si è alla ricerca di un una e-bike dalle prestazioni professionali questo è davvero un ottimo prodotto.

La bici ha un bel design, è robusta, dotata di ammortizzatori per una guida più confortevole, tre livelli di assistenza alla pedalata, un comodo display a led che indica l’autonomia residua e il livello di assistenza in uso. Diciamo che non le manca niente per essere considerata un’ottima bici elettrica da città, ottima anche per neogenitori, in quanto da la possibilità di portare con se il piccolo nel seggiolino grazie al portapacchi appositamente studiato e nel pieno rispetto della normativa.

Se ne possiedi già una facci sapere come ti trovi nei commenti.

Potete acquistarla in offerta cliccando sul tasto in basso.

Dai un’occhiata a tutte le altre City bike elettriche e alla nostra classifica col le migliori bici elettriche da città.

7 Total Score
Recensione bici elettrica pieghevole i-Bike City Easy

La i-Bike City Easy è un'ottima bici elettrica da città a pedalata assistita di produzione italiana. E' curata nei minimi dettagli e ha delle buone prestazioni generali. Ha un'ottima autonomia di circa 40 km con un solo ciclo di ricarica, per cui ottima per il normale utilizzo in città. La i-Bike City Easy possiede un ottimo sistema di ammortizzazione capace di rendere più piacevoli anche le passeggiate più lunghe. Il sistema di frenata è confortevole e sicuro grazie ai freni V-Brake che garantiscono una maggiore sicurezza in caso di frenata. Possiede un sistema di illuminazione a led che ne permette l'utilizzo anche nelle ore serali, rispettando la normativa sulle bici elettriche. Ha un peso complessivo ci circa 28 kg che per il tipo di bici elettrica è un dato del tutto rispettabile, un ottimo motore brushless e 3 livelli di assistenza alla pedalata gestibili dal display a led sul quale si può monitorare anche l'autonomia residua e grazie a una porta USB ricaricare il cellulare mentre si va a passeggio in bici.

Qualità dei materiali
8.1
Autonomia
8.5
Rapporto qualità/prezzo
8.5
Velocità massima
8
PREGI
  • Freni V-Brake
  • Buona autonomia batteria di 40 km
  • Batteria estraibile
  • Forcella ammortizzata
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
DIFETTI
  • Imballo poco curato e resistente
  • Il parafango anteriore in plastica è un pò delicato
Giudizio utenti: 3.19 (42 votes)
Simone Rossi
Simone Rossi

Ciao a tutti sono Simone classe '85 e da diversi anni mi appassiona il mondo delle bici elettriche a pedalata assistita e con piacere testo e recensisco nuovi prodotti e al tempo stesso mi diverto ;)

1 Comment
  1. Sono soddisfatta della bici la trovo un po pesante se dovessi pedalare senza carica .

Lascia un messaggio

Migliore bici elettrica
Logo